| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 21:01
Sto pensaditornando di passare dagli zoom a dei fissi per la mia em10. Visto che ho molti fissi vintage vorrei partire da una focale grandangolare digitale, quindi messo in un angolo il 25 1.8 zuiko che comprerò più avanti, mi sto orientando su un 17 f 1.8 zuiko o sul 20 1.7 panasonic. Il panasonic nuovo lo si trova ai prezzi dell'usato zuiko, ma vanta una resa ottica migliore. La mia domanda per i possessori del panasonic su olympus è articolata su tre punti: 1 l'autofocus è veramente lento? O ricade in un range di accettabilità? 2 l'autofocus è veramente rumoroso? 3 esiste il problema del banding? Striature su sfondi scuri ad iso superiori a 800. Faccio queste domande perché trovo solo recensioni e comenti di qualche anno fa, spero che oggi i problemi siano superati |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 21:56
Ciao, io uso saltuariamente il 20/1.7 su EM-5II, l'af è effettivamente lentuccio ma silenzioso. È molto nitido, magari non proprio già a tutta apertura. Riguardo il banding sì, nelle stesse condizioni di luce artificiale (verti tipi di neon, non tutti) ha un forte banding che non ho sulla Canon 6D. Nel complesso a me piace ma fra i vari problemi quello del banding effettivamente è noiosissimo |
| inviato il 19 Gennaio 2017 ore 0:18
“ La mia domanda per i possessori del panasonic su olympus è articolata su tre punti: 1 l'autofocus è veramente lento? O ricade in un range di accettabilità? 2 l'autofocus è veramente rumoroso? 3 esiste il problema del banding? Striature su sfondi scuri ad iso superiori a 800. Faccio queste domande perché trovo solo recensioni e comenti di qualche anno fa, spero che oggi i problemi siano superati „ Panasonic Lumix G 20mm f/1.7 asph Recente e troverai tutte le risposte. Infine leggi anche qua: Consiglio ottica om10 |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 14:05
scusate , ma del fenomeno "banding" ne soffre anche la em10 mk2? So che ha lo stesso sensore della em5 mk2, però non riesco a trovare testimonianze di chi ha la em10mk2 è da un po' che sto puntando anche io il 20mm pana, pero' c'è questa cosa non da poco che mi frena |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 14:15
Scusa ma è connessa all'uso dell'otturatore elettronico, in presenza di luci artificiali e di un certo tipo, quindi in condizioni particolari e ne soffrono tutti i body, chi più chi meno, perché considerare questo elemento come fondamentale ? Non ci sono obiettivi perfetti. Se ti interessa guardi altri pro... |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 14:16
Ciao alby, non mi sono segnato i link ma se segui già qugelli che sono nella discussione ti fai una idea. io sono ancora indeciso in quanto ho capito che: 1. il Banding c'é su tutti i sensori di produzione sono ed anche sulla mark2, non lo si avverte sui jpg da camera, ma se fai un recupero ombre da raw può essere evidente 2. af lento, per me non è un problema 3. af rumoroso su alcuni modelli, per me non é un problema 4. correzione distorsioni non al 100% su olympus 5. pure fingono in alcuni casi ho visto essere eccessivo. le qualità non le elenco perché le conosciamo. |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 15:14
Ecco ho trovato il test di cui parlavo del 20 1.7 apsh2 su e-m10, banding a partire da 800 iso. qui il link |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 17:13
Sto utilizzando il piccolo 20 sulla gx80 ma visto che lo tengo sempre attaccato vorrei evitare il leva metti tappo ogni volta quindi stavo pensando di prendere un filtro uv da 46 e lasciarlo cosi in borsa domanda 1: si puo fare? se la ripongo con cura non dovrebbe graffiarsi giusto? domanda 2: e se invece di un uv ci mettessi fisso un polarizzatore? ok perderei uno stop ma quando mi serve posso sempre svitarlo ma avrei per foto generiche i vantaggi che da un pola. |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 18:28
Metti un tappo con laccetto. |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 19:21
1- si, abbastanza lento a volte troppo per scatti rubati al volo (bestemmierai) altrimenti ancora accettabile. 2 - si rumoroso, non come una moto smarmittata ma più degli altri obiettivi...se c è silenzio può dare fastidio. 3 - banding presente, in alcuni scatti molto evidente. Complimenti hai scovato tutti gli aspetti negativi di un ottica che comunque continuo ad usare con piacere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |