RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tempi di scatto veloci per soggetti statici, conseguenze.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Tempi di scatto veloci per soggetti statici, conseguenze.





avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 6:55

Tutti sappiamo che con tempi di scatto lenti su soggetti in movimento crea del mosso, ma al contrario, qual'è la conseguenza di usare tempi di scatto veloci su soggetti statici?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 7:03

Su soggetti statici a illuminazione naturale? Nessun effetto MrGreen Quel che è fermo è fermo che lo scatti a 1/8000 o a 30s.
Cambia la resa del sensore a diversi iso e la profondità di campo al variare del diaframma per mantenere la stessa esposizione a tempi diversi, ma non è un problema del tempo di scatto in sé :-P
Ad esempio le sorgenti di luce piccole tipo le lampadine e i lampioni a diaframmi molto chiusi ti fanno le "stelline" con un numero di raggi proporzionale alle lamelle del diaframma dell'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 8:01

Niente da aggiungere.

user104642
avatar
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 9:01

Niente da aggiungere.

..già. Cool

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 9:27

E' sui soggetti in rapido movimento che i tempi di scatto veloci possono avere conseguenze (distorsione dell'immagine), non su quelli statici. Così, tanto per dire qualcosa Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 10:46

nella pellicola si parla di difetto di reciprocità quando si esce dal range più usato, incluso tra 1/4 ed 1/1000 www.nadir.it/tecnica/DIFETTO_RECIPROC/dif-recipr.htm


avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 13:59

Ho letto in qualche altro thread che è bene disattivare lo stabilizzatore quando si scatta con tempi veloci a soggetti in movimento, non so se la stessa cosa valga anche per i soggetti statici ma a naso non credo.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 14:13

vale anche per soggetti statici, perchè il problema non è il soggetto fotografato ma il lavoro dello stabilizzatore, che su tempi velocissimi è meglio che non ci sia.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 17:28

Beh, io so che lo stabilizzatore è bene disattivarlo quando si cerca la massima nitidezza su un treppiede.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 17:35

Anche con i tempi veloci.... Su Nikon soprattutto le lenti di terze parti (esempio Tamron 17-50 f2.8 VC che lo specifica nel manuale e ho constatato di persona) hanno uno stabilizzatore che per un secondo scarso dall'attivazione scuote così tanto le lenti da far perdere parecchia nitidezza alla foto indipendentemente dal tempo di scatto. Gli stabilizzatori Nikon che ho provato non mi hanno mai dato questo problema.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 9:57

@Darix su treppiedi o macchina poggiata è da disattivare per forza, ora non so spiegartelo prefettamente ma quando attivi lo stabilizzatore questo cerca continuamente di compensare il movimento lungo gli assi su cui opera, se stai fermo questo rimane attivo e quindi cerca di compensare un movimento che non c'è creando lui stesso micro mosso.
Stesso discorso quando i tempi sono veloci, aggiungi di fatti un elemento di disturbo in una situazione dove non è richiesto alcun intervento.

Ci sono casi dove lo stabilizzatore non fa sempre bene il suo lavoro, ad esempio uno stabilizzatore può operare e compensare su più assi, tempo addietro parlavano dello stabilizzatore tipo del 70-300 usd tamron e del nikkor, quello del tamron opera su 2 assi, nikkor su 3, quindi dipende anche un pò di come ti trovi a fotografare.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 20:35

Strumentalmente il massimo si ottiene disinserendo lo stabilizzatore.....
Però le differenze sono minime.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 22:49

Lo stabilizzatore va bene tenerlo attivo fino al 500esimo di secondo , se i tempi richiesti sono ancora più veloci , quindi da un 500esimo in su 600/700/800/e cosi via è da disinserire, Perché crea più danni che altro.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 23:11

...eppure tempo fa facendo delle prove con la Canon 70d + 18_135stm per provare la diversa pdc mantenendo la stessa focale e quindi inquadratura, scattando quindi a priorità di diaframmi e variando di conseguenza i tempi i jpeg emessi dalla fotocamera variavano i toni dei colori.
Lo feci notare ad un esperto e questi disse che ci stavaEeeek!!! ...e poi si tramutò in una sfingeSorry cioè non disse il perché

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 0:08

La stessa Canon ammette che lo stabilizzatore porta via un pochino di qualità,normale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me