| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 21:58
Ciao a tutti, ho appena venuto la mia Canon 70d per passare ad una mirroles più compatta e comoda. Sono indeciso tra la Fuji X-E2 o la X-T1. Io non faccio tante foto, principaleMente in vacanza o alla mia famiglia. Cosa mi consigliate? |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:02
Il sensore è lo stesso, quindi la qualità delle foto è praticamente identica. La scelta dipende da cosa vuoi tu in una fotocamera. Ti interessa che sia tropicalizzata o che abbia lo schermo basculabile? Allora vai di T1, altrimenti penso che, per quelle che sembrano essere le tue esigenze, il resto delle funzionalità si equivalgano, soprattutto se aggiorni la X-E2 con l'ultimo firmware disponibile. gg |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:11
Il sensore è lo stesso, però il mirino elettronico è molto migliore quello della XT1, che peraltro ha anche, credo, alcune funzioni (non fondamentali) in più e, soprattutto, più comandi diretti su ghiere e pulsanti, senza dover passare dai menu. In particolare, infine, considera che la XT1 ha un "feeling" generale abbastanza simile a quello delle reflex, con mirino centrale, mentre la XE2 ha il mirino decentrato che quindi cambia in modo significativo proprio l'esperienza d'uso nel puntare e inquadrare: secondo me, se non l'hai mai usata, dovresti provarla almeno una volta, magari a un fuji day, per capire se ti è congeniale. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 15:47
Ma quale di queste due macchine tiene meglio gli iso alti? |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 15:52
hanno lo stesso sensore, stessa tenuta agli iso. La x-t1 è più completa, personalizzabile, con i tutti i comandi accessibili e con un mirino migliore ed enorme (in assoluto, non solo rispetto alla x-e2) |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 16:08
La x-t1 ha un mirino molto più grande e reattivo in termini di refresh, il corpo macchina ha una solidità da reflex. La xe2 è un'ottima macchina ma appartiene ad un segmento inferiore all' ex ammiraglia x-t1. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:06
Io ho una xe2, ed un mio collega la xt1, per quanto riguarda le foto non noto nessuna differenza, sensore uguale, stessi iso però devo essere sincero la t1 ha un mirino elettronico molto intuitivo paragonabile ad una reflex, inoltre il design è molto accattivante con ghiere retrò bellissime e molto intuitive senza passare dal menù insomma una marcetta in più ma anche parecchi eurini se non ricordo male. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:14
Stò valutando di prendermi una Xt2 a questo punto si le differenze si dovrebbero vedere anche di molto |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:22
Ma sulla xe2 (e forse anche la t1) è possibile utilizzare il tasto af-l per forzare il fuoco sul punto singolo centrale mentre è impostata come area di messa a fuoco larga o a zona? |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 11:21
Mi sembra larga io l'ho uso spesso perché evidenzia subito la messa a fuoco ma l'opzione sinceramente non l'ho mai guardata. |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 21:26
Up |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |