JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. La mia indecisione è tra il Sony 28mm F2 e il 35mm F2.8 zeiss. Tengo spesso montato un vecchio (ma validissimo) Pentax 50mm 1.7. Probabilmente come lunghezza focale il 28 sarebbe più adatto, ma è una lente meno recensita e temo di perdere in qualità e nitidezza. Attendo un vostro parere e vi ringrazio
Il 35 zeiss io l'ho avuto ed e' molto, molto valido. Difficilmente raggiungibile dal 28 in quanto a prestazioni ottiche. E' pero' "solo" un f/2.8 e per qualche tipo di utilizzo potrebbe essere considerato tropo buio. Del 28 (che o ho avuto)nsi sente parlare abbastanza bene, ma distorce parecchio. Dipende quanto sei disposto a convivere con le distorsioni e/o quanto tempo sei disposto a dedicare in PP per la risoluzione del problema. Se sei uno che vuole utilizzare i jpg dalla macchina, il 28 a mio parere e' meno consigliabile.
No, faccio tutto in raw. Vengo da nikon e recentemente sono passato a mirrorless. Per me un'apertura di 2.8 sarebbe sufficiente, ne facevo solo una questione di lunghezza focale, oltre che di qualità ovviamente.
Ho il 28mm e devo dire che è una lente nitidissima a quasi tutte le aperture, a f8 è il top secondo me, e ho letto che è un po' più nitida del 35mm, l'unico punto negativo è la distorsione anche se a me non dispiace tanto. Detto ciò sto cercando di scambiare il 28 per il 35 perché sta per nascere mio primo figlio e penso sia una LF più adatta per fotografare Bambini mentre si muovono. C'è chi pensa che il 35mm sia perfetta come unica ottica tuttofare, e il 28mm sia perfetto per affiancare il 55mm, infatti io mi sono trovato benissimo finora con queste due, 55mm per ritratti e 28mm per il resto... Spero di non pentirmene, male che va lo ricompro
Cmq sul sito di phillipreeve recensiscono tutti e due e fanno anche delle comparative con altri 28mm, ti consiglio di dare una occhiata, è uno dei pochi obiettivi AF che consigliano davanti ad altri MF.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.