| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 7:47
Buongiorno amici, il primo febbraio sarò alle lofoten! Avrei due domande: 1) È vero che chi fa scalo a Oslo deve rifare il ceckin e ritirare il bagaglio per riprendere l'aereo per Narvik? 2) Tempeature e abbigliamento in questo periodo? Grazie |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 10:03
Non mi ricordo se adesso sia ancora così, ma quando ci andai anni fa ora che mi ricordo era così, ritirai i bagagli a Oslo e per prendere il volo per Bodo ho ritirato i bagagli. Il motivo, mi spiegarono in fase di check-in in Italia è puramente "doganale", la Norvegia non fa parte dell'Unione Europea e di fatto devi passare la dogana per eventuali controlli. Al ritorno invece il bagaglio va diretto senza doverlo riprendere negli scali intermedi. Ora mi stai facendo prendere però un po' dall'ansia io ho prenotato i voli a marzo per Tromso, ho mezz'ora di tempo per fare tutto |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 10:19
Io ho circa un'ora e amici che partono da milano se non erro hanno circa 25 minuti. Sto cercando di capire se esistono siti che danno informazione, ma nulla al momento. Se chiamo l'agenzia, dubito che sappia darmi informazioni in merito. |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 11:13
Io sto cercando, visto che mi hai messo un'ansia addosso Ma mica si capisce bene, il link che ti ho messo mi pare sia per i trasferimenti interni non se arrivi a Oslo dall'Italia o da una tappa intermedia e devi andare in un altro aeroporto norvegese. Io sul sito della SAS ho trovato queste info www.flysas.com/en/it/travel-info/at-the-airport/transfer-oslo-airport/ che rimandano anche a questo link avinor.no/en/airport/practical-information/plan-your-trip/transfer/tra Da quello che ho capito dipende anche dalla compagnia con cui si viaggia, pare che per i voli provenienti da Stoccolma e Monaco stiano facendo un test di una nuova procedura per accelerare, ma non so, sono nella tua stessa barca. La cosa migliore è quindi informarsi bene con la compagnia con cui si viaggia. Attendiamo notizie da chi ci è appena andato. Juzziniiiiii, attendiamo notizie |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 11:20
Roberto, con che compagnia viaggiavi e da dove sei arrivato ad Oslo? I tempi per tutta la procedura quanto durano? Non mi ricordo quando andai alle Lofoten quanto ci ho messo, ma mi pare che per il volo da Oslo a Bodo avessi più tempo di attesa. Adesso il volo da Oslo a Tromso ce l'ho a 55 minuti di distanza e per l'ultimo orario del cech-in ho 25 minuti di tempo. @Thelaw sto approfittando del tuo topic per raccogliere le stesse info, grazie per avermi acceso il campanello di allarme, totalmente rimosso |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 11:26
Beato te ti invidio buona vacanza e aspetto il tuo racconto al ritorno del viaggio |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 12:45
Io volerò con Luftansa sa Bologna a Francoforte, poi sempre con Luftansa da Francoforte a Oslo, poi con SAS da Oslo a Narvik. So soltanto questo |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 13:24
Cambiando compagnia penso che comunque la cosa si complichi un po'. Dovresti sentire come funziona in questo caso, la cosa migliore è chiamare il Customer Care delle due compagnie aeree. |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 14:26
“ Roberto, con che compagnia viaggiavi e da dove sei arrivato ad Oslo? I tempi per tutta la procedura quanto durano? Non mi ricordo quando andai alle Lofoten quanto ci ho messo, ma mi pare che per il volo da Oslo a Bodo avessi più tempo di attesa. Adesso il volo da Oslo a Tromso ce l'ho a 55 minuti di distanza e per l'ultimo orario del cech-in ho 25 minuti di tempo. „ Partito il 28 Dicembre Da Venezia e arrivato a Francoforte. Poi Francoforte Oslo e Oslo Tromso. La compagnia era Lufthansa. Avevamo 1 ora e mezza prima di prendere l'aereo per Tromso, ma siamo arrivati che l'imbarco era già iniziato. Abbiamo perso tanto tempo con i controlli di sicurezza prima di accedere al Gate. C'era parecchia gente, forse anche perchè in prossimità delle festività. Spero tu ne trovi meno perchè 1/2 ora, secondo me, è poca. Roberto |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 15:44
Ma perché quella cavolo di SAS con cui ho prenotato i voli mi ha dato una coincidenza del genere se poi tecnicamente non è consentito rispettarla, tutte le opzioni davamo un'ora dall'arrivo a Oslo e partenza per Tromso, considerando i 30 minuti prima consentiti per il check-in prima della partenza mi rimangono 25 minuti per ritirare i bagagli, rimbarcarli e fare i controlli, devo calpestare le persone. Prima di partire contatto il call center |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 16:57
piedi-mani-testa sempre caldi: panta sci con calzamaglia, calzettoni di lana termici, capellone di pelo con copriorecchie, guanti e sottostanti...poi a strati: canotta maniche lunghe, micro pile o pile. giacca vento. Compra in Italia o in loco ramponi per ghiaccio da applicare ai tuoi scarponi.ciao.gio |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 8:42
Grazie per i consigli. Qualche novità per i voli? |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 8:55
Di sicuro cambiando compagnia aerea il ritiro bagagli devi per forza farlo,l'agenzia ti da la coincidenza considerando che viaggi con bagaglio a mano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |