JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, ho un problema che finora non ho mai affrontato e a cui non trovo soluzione. Ieri provando a scaricare la CF sul pc e ho avuto una brutta sorpresa. Spiego brevemente: ho una 20D (ceduta gentilmente dall'amico Vigna88). su cui ho una CF da 512mb. Per ora mi contengo perché voglio completare il corredo ottiche e dare importanza al corpo macchina solo alla fine. Ad ogni modo; messa la scheda nel lettore multischede, mi da inizialmente problemi di lettura, dopo aver aggiustato il lettore che aveva un cavetto danneggiato ho provato a leggere la scheda nuovamente. Il pc ha quindi chiesto di formattare la scheda, ho provato e dopo aver formattato ho provato a rimetterla nella 20D. Fatti 2 scatti al volo, rimessa e mi richiedeva di formattare.... Formatto e mi da errore, rimetto nella macchina la CF e peggio che mai si blocca e dice "CF ERROR". Apro il menu della macchina, formatto e riprovo. Ora se provo a fotografare salva nella CF, ma se collego la CF al pc questo chiede di formattare e se provo a eseguire la formattazione questa dice che è impossibile completare la formattazione. La soluzione è presto detta: compra un altra CF e stop. Il problema non è così facile.... La scheda è una CF 512mb, l'amico vigna dice che non posso mettere schede superiori ai 2GB su questa macchina (ha parecchi acciacchi), specialmente con lettura veloce. Vorrei risolvere e aggiustare questa CF, almeno per capire i sample della nuova ottica, e senza buttare 30 euro in una CF che quando prenderò un corpo macchina nuovo finirà in fondo a un cassetto senza mai essere più aperto. Voi avete idea di come portare a termine una formattazione che il pc si rifiuta di concludere?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.