RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d3100, foto strisciate!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d3100, foto strisciate!





avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 16:27

Salve a tutti.
Premetto che da pochissimo mi sto affacciando al mondo della fotografia ed ultimamente (2 giorni fa) ho acquistato, usata, una Nikon d3100 con obiettivo nikkor da kit (la macchina ha 3 anni, 8700 scatti e non presenta segni di usura...praticamente sembra nuova). Ci tengo a dire che questa l'ho comprata anche grazie a questo sito fornitissimo di persone competenti, recensioni, foto esplicative e quant'altro che mi hanno indirizzato alla scelta.
La mia gioia però, ahimè, s'è subito spenta quando ho fatto i miei primi scatti esterni ed è uscito "il difetto" che non si presenta però in quelli interni. Provo ad allegare le foto che valgono più di mille parole :

postimg.org/image/xsmv22imn/
postimg.org/image/5tspb7gzz/
postimg.org/image/ykpj19mtr/
postimg.org/image/7be5mrlqn/

Consigli?
Anticipatamente ringrazio chiunque, spero, risponda a questa richiesta di aiuto.
Buonagiornata






avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 19:09

Sembrerebbe un problema di tendine dell'otturatore

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 22:05

Phsystem, grazie dell'interesse. Ma secondo te come potrei risolvere?
THX!!


avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 22:15

Io seguirei questa scaletta:
È possibile renderla?
Il sensore è pulito bene?
Portarla da un buon service?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 22:16

se come sembra sono le tendine dell'otturatore che non mantengonouna velocità costante...si risolve con una bella revisione presso un laboratorio specializzato

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 23:36

Grazie 1000 a tutti voi per le informazioni ed i suggerimenti. Lo sapevo che gli utenti di juzaphoto non mi avrebbero lasciato solo. ;-)


avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 17:20

Salve a tutti.
Mi sa che Regolus ha indovinato! Ho fatto degli scatti mantenendo vaolri di ISO e apertura diaframma costanti e variando solo la velocità apertura otturatore.
Il problema va evidenziandosi sempre di più all'aumentare della velocità dei tempi di scatto.
Scoperto l'arcano adesso mi muovo di conseguenza.
Grazie ancora a tutti e buona domenica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me