RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Organizzare le foto con ligthroom


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Organizzare le foto con ligthroom





avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2011 ore 15:57

Eccomi di ritorno dalla svezia. Mi ritrovo ora a dover sistemare le foto e visto che ho ancora qualche giorno di vacanza, volevo iniziare a trovare un metodo per catalogare le foto in LR.

Ho creato diversi cataloghi, dove ogni catalogo e' un genere fotografico: Viaggi, street, musica, natura, etc. Le foto vengono copiate nella directory dove ho creato il catalogo.

All'interno dei cataloghi ho creato dei set di collezioni. Per esempio nel catalogo viaggi ho creato un set francia e dentro ho messo le collezioni con le foto scattate in varie regioni, per esempio normandia.

Alle foto nelle varie collezioni applico dei tags che diano una descrizione dell'immagine nel suo insieme es. paesaggio, cielo, persone, animali, mare, montagna, lago, fiume, città, etc. Posso avere più' tags per immagini. Poi applico anche i tags per identificare la stagione e l'anno.

Per esempio una foto di un gabbiano su una scogliera in normandia fatta a pasqua quest'anno sarà' nel catalogo viaggi, nel set francia e nella collezione normandia e avrà' i tags animali, gabbiano, scogliere, primavera, 2011

Fino a qui come vi sembra? Quale e' il vostro workflow? Usate dare un titolo e una descrizione alle foto nella libreria? Date un voto alle foto? aggiungete tags che dicano se le foto sono andate su web o pubblicate altrove e su che sito/giornale/rivista?

A voi la palla

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2011 ore 17:16

urca, io sto appena imparando e per ora lascio che lr mi sistemi le foto con la catalogazione base per data, poi alle foto applico i tags che mi interessano. uso le stellette solo per le foto che vanno nei portfolio.

domandone ot: ma come fai a fare il backup delle foto? lo fai su hd esterno o cosa? io pensavo di prendere un hd solido da tenere in casa (ho avuto una pessima esperienza con un lacie 500giga e ho perso 5 anni di foto.......)

user95
avatar
inviato il 18 Agosto 2011 ore 20:44

Fino a qui come vi sembra?

mi sembra che o scatti cento foto l'anno o quanto hai intrapreso ha del ciclopico... eccessive le sotto-categorizzazioni secondo me.
intanto quelle temporali: ma nelle chiavi di ricerca in LR non puoi specificare la data? (a prescindere che tu l'abbia impostata come tag)
e poi... le scogliere, suvvia... o hai in mente un progetto fotografico sulle scogliere oppure che fai: tag per scogliere, sassi, ciottoli, sabbia bianca, sabbia dorata, sabbia nera...
va a finire che dovresti categorizzare i cieli per tipo di nuvola ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2011 ore 10:04

mi sembra che o scatti cento foto l'anno o quanto hai intrapreso ha del ciclopico... eccessive le sotto-categorizzazioni secondo me.
intanto quelle temporali: ma nelle chiavi di ricerca in LR non puoi specificare la data?


sono nuovo di LR, almeno per la catalogazione delle foto. quanto proposto era quello che mi e' venuto in mente: volevo sapere come potevo migliorare la cosa prendendo spunto da chi gia' usa LR per mantenere la sua libreria di immagini. Io vedo i tag come etichette, non come organizzazione stile albero. Le foto sono tutte in collezioni di due livelli al massimo: nazione->luogo per il catalogo viaggi. I tags servono solo per trovare al volo le cose. Nell'esempio del gabbiano, potrei cercare animali e avere un bazzilione di foto, o cercare direttamente il tag gabbiano. Se sono interessato a foto di scogliere, potrei cercare usando il tag normandia, ma ne vedrei molte che non sono scogliere.

Insomma, i tags mi sembra debbano descrivere cosa c'e' nella foto come soggetto/i principale/i. Ma e' pur vero che a un certo punto bisogna fermarsi, per cui la sabbia sara' spiaggia, le scogliere saranno scogliere/scogli. Volessi trovare le bianche scogliere, cercherei scogliere e dover ;-) Per le nuvole, conosco solo nomi come cirri e cumulonembi, altro :-P ?

Non scatto cento foto, o meglio ne scatto di piu', ma sto cercando di essere critico e se ne salvano poche (le foto ricordo escono dalla libreria LR che tengo solo i jpg), ma vorrei trovare un sistema ora che le foto sono poche per non doverlo stravolgere piu' avanti.

Quindi sotto con critiche si, ma anche esempi alternativi, se potete. :)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2011 ore 10:47

Credo che anno e titolo basti, poi puoi anche creare delle macro suddivisione tipo paesaggi, persone, città, più che altro questa ti serve per avere magari, un domani, un fitro "città" dove troverari tutte le foto relative per anno e titolo.

Successivamente le ripassi assegnano loro una valutazione (rating) secondo il principio, scelto, che userai per il futuro.

ciao

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2011 ore 11:14

domandone ot: ma come fai a fare il backup delle foto?


inizio a pensarci solo ora. uso mac e sincronizzo la directory picture con la directory picture su un HD western digital da 1tb esterno (hd non portatile). Poi ho ovviamente time machine che fa il backup regolare dei dati sul mac. In questo modo ho 3 backup. anzi 5, visto che lavoro su due macs, entrambi sincronizzano con l'HD esterno e entrambi sono sotto time machine su due hd separati

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me