| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 12:28
Ciao a tutti quest'anno vorrei andare in scozia per le vacanze estive, come periodo ho individuato il periodo dal 29 luglio all'8 agosto circa anche per poter finalmente vedere le pulcinelle di mare. Sto iniziando a pianificare il viaggio ma vorrei avere da voi qualche spunto e soprattutto qualche indicazione su tempi degli spostamenti, facilità di trovare alloggio o se è meglio prenotare in anticipo. Ho già fatto un viaggio simile in irlanda ma verso settembre e nonostante fosse bassa stagione perdevo sempre un'ora almeno a trovare qualcosa. L'aeroporto di arrivo e partenza sarebbe quello di Glasgow. Per ora come punti fermi avrei: - Isola di Skye (non so se fare 2 o 3 giorni) - Treshnish Isles (escursione di 1 giorno da Oban) - Glenn Coe Mi piacerebbe poter arrivare nella zona nord ma non so se sia fattibile considerando il tempo a disposizione, inoltre leggendo i vari post nessuno sembra consigliare la parte centrale come mai? Grazie a tutti |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 16:44
con il tempo che hai a disposizione farei cosi : Glasgow e isola di Skye (quasi tutto il tempo cosi ne vedrai ogni angolo a l'ora giusta) al ritorno vedi Fort Williams, Glen Coe e Loch Lomond .... |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 16:59
Edimburgo, bellissima |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 17:29
Dipende molto da come vuoi muoverti. Se prendi un'auto a nolo sei liberissimo, coi mezzi pubblici pianifica prima bene, perchè fuori dalla fascia Glasgow-Edimburgo si riducono molto (io sono stato su Skye di domenica, e i bus la domenica non ci sono ); inoltre tieni presente che alle 5 del pomeriggio chiude tutto e la gente corre nei pub. A Skye dedica tempo perchè è bellissima, come del resto tutta la parte nord occidentale. Prenota soprattutto se pensi di andare nelle zone più disperse, dove potrebbe esserci solo un albergo nel raggio di 20 chilometri. Edimburgo merita sempre. Occhio l'aeroporto di Glasgow, se intendi Glasgow Prestwick sappi che non è a Glasgow, è a Prestwick, ci sono 50 minuti di treno. per dubbi o domande, chiedi, io ci vado tutti gli anni, ormai un po' la conosco. P.S.: La Scozia è bellissima ma piove ogni singolo giorno, veramente. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 17:34
Ciao Davide, sono stato in Scozia con la mia ragazza l'anno scorso in agosto. Siamo stati 5/6 giorni e abbiamo noleggiato una macchina. Siamo partiti da Edimburgo facendo un giro ad anello (Aberdeen, inverness, isola di skye) e prendendo il volo di ritorno da Glasgow. (Ok è stata davvero una vacanza massacrante ma bellissima) e comunque siamo giovani Isola di skye è davvero molto bella ma penso che 2 giorni bastano, alla fine è piccolina. Se vuoi girare liberamente ti consiglio di noleggiare un auto così potrai vedere qualsiasi angolo scozzese che trovi interessante. Penso che tu abbia tutto il tempo per vedere anche il nord. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 18:02
skye piccolina ? booh |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 18:04
Piccolina rispetto alla scozia. In più ho consigliato 2 giorni invece che 3, non ho detto che si vede in un paio d'ore |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 18:07
io ritornassi in Scozia starei solo sulla costa OVEST e relative isole oltre che Glenn Coe park. Eviterei in toto Edimburgo, per me brutta e congestionata, se vuoi vedere delle cose, mentre se vuoi farti delle birre e goderti la movida scozzese, universitaria, probabilmente è il più bel posto del mondo. So che la mia opinione su Edimburgo si discosta da quella di molti altri. ciao S. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 19:59
Giacopiane, hai ragione .... ma Glen Coe si deve vedere non ? magari in agosto non ... ma se non si puoi diversamente ? |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 22:58
Grazie a tutti delle risposte, di sicuro noleggero un'auto perché preferisco aver la libertà di fermarmi dove c'è uno spunto che mi piace. Per la zona direi che la costa ovest è la prediletta un po' da tutti. Inoltre le città preferirei evitarle, essendo in auto sarebbe uno sbattimento. Le isole Orcadi invece meritano il viaggio per arrivarci? |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 9:01
devi scegliere quale parte vuoi vedere ... gli Orcadi sono lontane in tempo ovvio che tutto (imho) vale il viaggio ma dipende dei giorni che hai a disposizione |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 10:20
Merita tutto, ma cerca di fare solo una parte e falla bene. Ti conviene, se sali da glasgow, fare la parte ovest e decidere quanto salire, io in ogni caso non andrei oltre Ullapool (io ho fatto così, e non perchè oltre non ci siano cose belle, anzi). Le isole ti prenderanno molto tempo |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 10:23
Per andare alle Orcadi dovresti avere più tempo a disposizione, io sono riuscita a vederle in una giornata, aimè molto velocemente, ma avevo a disposizione 14 gg, ho fatto Edimburgo - Inverness - Thurso - Orcadi - costa nord poi sono scesa nella costa ovest fino a Skye e poi Glencoe - Oban e ritorno ad Edimburgo. Io ti consiglio di focalizzarti quindi su una zona e dedicarci il tempo che merita anche alle escursioni. Focalizzati sulla zona delle Ebridi sia interne che esterne. Quindi Skye tappa d'obbligo, io mi sono fermata due notti e quindi le ho dedicato quasi 3gg, arrivando da nord sono passata tramite il ponte e poi ritornata sulla terraferma con il traghetto da Armadale a Mallaig, da lì riprendi per Fort William scendi verso Oban e visiti lungo il tragitto il Glencoe, puoi fare una tappa intermedia (io mi ero fermata a Fort William) se vuoi dedicare più tempo alla zona. Fai tappa a Oban e la prendi come punto di appoggio per le escursioni alle isole oltre a Treshnish Isles puoi visitare Mull, Iona e Staffa. Skye se vuoi visitarla con calma 3gg (2 notti) sono il minimo a mio parere, da Skye partono i collegamenti per le Ebridi esterne Lewis e Harris. Noleggio auto d'obbligo, un consiglio più è piccola e meglio è, le single track in Scozia sono molto "single" Per gli alloggi io ho preferito prenotare in anticipo i B&B, lo so la cosa vincola nei tragitti, ma non c'è niente di peggio poi stare a perdere tempo a trovare un posto per dormire (almeno per me). |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 10:40
Davide alla fine devi capire te con quanta "calma" vuoi vedere le cose, ad esempio alcuni vedono Firenze in 1/2 giorni altri ci mettono una settimana. Sicuramente un consiglio che mi sento di darti è di prendere l'auto, poi vedi te se fare 300km al giorno oppure 50. Io sono uno che cerca di vedere più cose possibili sapendo magari che poi non tornerà più in quei luoghi. Sono d'accordo con irenix che ti consiglia di prenotare in anticipo, b&b oppure usa airbnb e alloggi in casa delle persone (gli scozzesi sono amichevoli) Prenota in anticipo anche la macchina. |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 10:54
Io personalmente eviterei Edimburgo (ci puoi fare un weekend un'altra volta con occasione volo low cost). La Scozia sarebbe da vedere tutta... ma è estesa. Io alle Orcadi ci ho lasciato il cuore ma ho dedicato diversi gg solo li. Farle in giornata forse è meglio di no, sarebbe come andare a Venezia e fare un giro in gondola attorno, hai visto la città ma non hai visto niente. Se vuoi andare alle Orcadi sei condizionato dalla prenotazione del traghetto, potresti non trovare posto auto quindi in caso prima prenota il traghetto e poi la camera. Secondo me meritano davvero ma dovresti rinunciare probabilmente a qualcosaltro. In Scozia ci sono andato prenotando solo il volo e l'auto, il rischio di non trovare da dormire facilmente in certi periodi c'è (ci sono stato in Settembre ambedue le volte) ma affidati eventulamente all'ufficio turismo, molto efficienti e cordiali dappertutto! Li trovi in tutti i centri principali (visitscotland.com). Goditela, ti resterà nel cuore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |