RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 100 f2.8 serie E


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Pulizia / Riparazione Obiettivi
  6. » Nikon 100 f2.8 serie E





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:17

Salve,
non ho resistito a prendere un bel nikon serie E 100 f2.8, ho controllato ma la luce non è bastata, così solo ora mi sono accorto che sulla lente posteriore e forse un pochino anche sull'anteriore sono presenti dei funghi.

Vorrei procedere a rimuoverli come fatto altre volte su altre ottiche, ma non ho idea di come riumuovere le lenti, ho cercato in rete ma non trovo nulla.
I miei dubbi sono:
- lente anteriore -> ho rimosso la ghiera con le scritte e sotto non ho trovato la classica ghiera da aprire con chiave a compasso ma delle viti alla base. Non vorrei che toccandole perso la messa a fuoco ad infinito.

- lente posteriore -> come per la lente anteriore non c'è una ghiera per essere smontata con la chiave a compasso ma sembra che devo smontare le viti della baionetta.

La richiesta è se qualcuno mi può indicare/inviare le istruzioni di smontaggio.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 21:58

Risolto, ho rimosso l'attacco e la lente anteriore come pensavo

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 22:07

Bella lente eh!?;-)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 22:16

Mi serve l'adattatore. È incredibilmente compatta

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 22:27

MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 13:52

@Vinsss devo prendere l'adattatore ma non mi è chiaro se un adattatore da "G" a M4/3 o da "F" a m4/3.
Che tipo di lente è questa?

Circa lo smontaggio è stato più semplice di quanto pensassi.

Grazie

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 15:08

Ti va bene l'adattatore per nikon F, il G serve per le ottiche Nikkor prive della ghiera manuale per impostare i diaframmi

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 0:42

Vinss, la lente è spettacolare, e a più di un anno dalla pulizia non è ricomparso nulla.
Alla fine sulla storia dei funghi credo che molte cose siano leggende.
Basta tenere le ottiche in luoghi arieggiati e non umidi.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 15:19

;-);-)Esatto ;-)

Vinsss

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me