RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto dall'america a6500 o Xt-2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto dall'america a6500 o Xt-2





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 17:02

Nell'eterna indecisione tra l'acquisto di una sony a6500 e una Fuji X-T2 (o XT-20 se verrà presentata a il 20 gennaio come ipotizzato) mi sono imbattuto nella possibilità di acquistare o l'una o l'altra direttamente dall'america.
Mio fratello ci viaggia spesso, 5/6 volte l'anno inoltre avrei appoggi vari per eventuali riparazioni in garanzia, quindi, per la garanzia, anche se un pò più complicata, potrei comunque usufruirne.

Chiedevo quindi:
Che sappaite ci sono differenze tra le versioni europee e quelle americane? mi viene in mente per i video se c'è ancora distinzione tra pal o ntsc?.. non vorrei avere solo quest'ultimo formato per i video..
Menù? solo lingua inglese immagino ma non sarebbe un problema per me, ma eventualmente per mia moglie potrebbe essere più comodo avere l'italiano.
Altre cose che vi vengono in mente?

Per i prezzi, naturalmente con il dollaro così forte rispetto all'€ non ci sono più grandissimi vantaggi ma per quanto riguarda la sony il solo corpo macchina verrebbe 1398$ circa 1335€ tasse incluse contro i 1590€ italiani e addirittura un noto shop mi regalerebbe una seconda batteria originale (che direi obbligatoria su macchine di questo genere) altri 65€ di risparmio e la possibilità di prendere per 140$ il tele 55-210 che sebbene non m'interessi molto a quella cifra sarebbe quasi regalato.

Per la fuji X-T2 invece i vantaggi non sono altrettanti, corpo macchina 1599$ - 1527€ oppure opzione 1699$ con battery grip (questo prezzo a dire la verità non sarebbe male considerando che da solo costa almeno 300€) con 18-55 e battery grip 1999$... il battery grip per me sarebbe un pò superfluo ma a quella cifra sarebbe interessante.

Insomma secondo voi ne varrebbe la pena, ci sarebbero altri svantaggi che non ho considerato?

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 9:45

Nessuno può aiutarmi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me