| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 12:06
Buongiorno a tutti, ho acquistato da poco una Nikon D7200 da un rivenditore della mia zona, ho letto gia' un paio di volte il manuale per scoprire quale possa essere la causa di questo problema, ho girato un po in alcuni forum e son giunto alla conclusione che "potrebbe" essere l'attuatore del diaframma a dare problemi solo con determinate ottiche. Vi spiego: Quando utilizzo ottiche AF-S, ovviamente, il diaframma viene comandato dalla cpu interna dell'obiettivo, e su questo non ci piove. Quando invece monto un obiettivo AF-D, l'autofocus funziona a dovere, ma non riesco a cambiare il diaframma ( sull'obiettivo e' impostato f22, il massimo consentito ). La macchina continua a tenere come valore f22 nonostante io cambi il valore dalla rotella. Cio' che mi pare molto strano e' che se metto la macchina in M o in A il diaframma rimane chiuso a f22, se invece la imposto su S o P, la macchina regola da sola il diaframma. Non so se si sia capito bene cio' di cui parlo... ma aspetto comunque risposta Grazie in anticipo |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 13:28
Ciao, il diaframma sulla ghiera Dell' obiettivo, sul corpo Dell obiettivo, deve sempre rimanere ad f22, il valore massimo. Deve essere aperto solo dalla macchina meccanicamente. In A, priorità di apertura diaframmi, con la rotellina sul corpo macchina, Decidi a che apertura scattare, non muovi nulla in tempo reale ma impone alla macchina l'apertura che dovrà usare durante lo scatto, quando pigi il pulsante di scatto fa tutto da sola lei, chiude al diaframma giusto, imprime sul sensore e riapre, nella frazione di secondo che ti permette la luce presente e misurata dal suo esposimetro. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 13:32
Se la macchina non ti muove il diaframma probabilmente devi portare l'obiettivo da un fotoriparatore perché potrebbe aver preso una botta sull'astina che muove il diaframma e magari lha schiacciata in dentro. Così l'attuatore della macchina non lo prende e non c'è accoppiamento |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 13:33
Te ne accorgi se quando monti l'obiettivo non si apre il diaframma completamente. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 13:34
per verificare se funziona è sufficiente pigiare sul pulsante per la verifica della pdc diversamente il problema è da altra parte |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |