RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24-35mm F2 oppure 35mm f1,4 ??? cosa consigliate per il corredo ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 24-35mm F2 oppure 35mm f1,4 ??? cosa consigliate per il corredo ?





avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 15:27

Ciao.
Tempo fa ho aperto un post chiedendo su quale corredo puntare per fotografie cerimoniali. In particolare ero nel dubbio tra il nikon 24-70 f2,8 oppure puntare sui fissi.
La mia scelta, di recente, è più sui fissi, pochè posseggo già l'85 mm f1,4 sigma ART (stupendo), ed il 50 mm nikon f1,8, che mi regalano foto con colori e resa di tutt'altro livello rispetto agli zoom. Forse sostituirò il 50ino nikon con il 50 sigma art ... quel che mi serve però è completare la parte grandangolare.

All'inizio ero per il sigma ART 35 mm f1,4. Ma poi ho visto le recensioni del sigma ART 24-35mm f2, che praticamente è come avere 3 fissi di qualità in un unico zoom (24,28,35). In pratica l'unica differenza (negativa) è non avere l'apertura 1.4, ma comunque un luminoso f2 su tutte le focali.

L'unico motivo che mi spinge a puntare sul 24-35mm è che in fotografie cerimoniali, avendo già un 85 ed un 50, il 35 fisso sarebbe comunque simile al 50mm (prendendo più angolo di campo), ma non consentirebbe alcune fotografie che necessitano di una focale grandangolare di almeno 24 mm. Comprare un 24 mm fisso non lo ritengo necessario, sia perchè a quel punto avrei troppi fissi e non posso cambiare lenti ogni 2 minuti, e seconda cosa ho letto recensioni negative sul 24 sigma art (ottime invece per il 24 nikon, ma costa un mare di soldi).
Quel che temo è che non avrò la stessa resa di colori, tridimensionalità, qualità che mi può dare il 35mm, soprattutto sfruttando il suo bokeh a 1,4.
Attendo vostri pareri. Grazie. ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 16:07

;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 17:38

Io ho il 24-35 ed è una lente fantastica, di aperture 1,4 su una focale del genere non ci farei nulla di nulla comunque quindi ho scelto questa lente perchè mi compre con qualità al vertice 3 focali , al posto di avere 3 fissi, e sì è una lente otticamente perfetta. 0 ASSOLUTO di CA anche nei casi estremi, resistenza al flare TOTALE, sharp corner corner

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 17:58

Il tuo ragionamento fila al 100%, anch'io opterei con le tue lenti per il 24-35 f2....oppure aspetti un po e vai sul 24-70 f2.8 che i rumor danno in uscita a breve!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 18:13

Mi ferma un pò il peso...per il resto sembra TOP!

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 18:35

Ho provato ad un sigma day il 24-35 e non mi è sembrato pesante!
Non l'ho preso perché ho già il 35art F1.4 lo reputo un bel vantaggio, ma in praticità vince il 24-35 che comunque è uno stop più luminoso degli odierni 24/70!
Se sigma facesse un 24/70 f2.0 lo acquisterei il primo giorno della messa in commercio...f2.8 è per me troppo buio!

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 23:02

Di base ero orientato infatti sul 24-70 f2,8 nikon, ma me ne hanno parlato male. Per il prezzo enorme che ha (2600 € su amazon nuovo ... intorno i 2100 € su siti più economici), non si ha una qualità che giustifichi questo prezzo. Unica cosa buona è la velocità della maf. Addirittura dicono che era più nitido al centro il 24-70 non stabilizzato (e l'ho appurato sui siti dove ci sono i test delle lenti).

Fosse stato un 24-35 f2 stabilizzato, oppure con un range focale un pochino più alto (per esempio 20-35 f2), non ci avrei pensato nemmeno un minuto ahahhaha. Ma sono tentato da un futuro 24-70 f2,8 sigma ART ... però poi non so se garantirà la stessa qualità dei fissi ART (anche perchè ripeto ... noto sempre di più che i fissi sono veramente un altro mondo) MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 0:42

Capisco...comunque secondo me nel 20/35 lo stabilizzatore è superfluo!
Il Nikon io l'ho provato poco dopo l'uscita, a me non son piaciuti molto i colori..af buono.. stabilizzatore ..migliore quello del tamron;
prezzo alto.
Confrontato comunque con il 35 art che è una lente meravigliosa!
Vediamo cosa presenterà sigma...l'85 superlativo otticamente per quanto possa essere ..per me è troppo pesante..continuo con lf1.8g.
Condivido...i fissi sono tutt'altra pasta rispetto agli zoom!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 8:53

Il 24 F1.8G Nikon se la gioca con l'1.4, a parte i 2/3 stop in meno e lo sfocato chiaramente meno etereo. (Ma su 24mm serve così tanto una pdc ridottissima? ;-)) In compenso risolve più pixels del 'fratellone', pesa poco, ingombra poco e costa 1/3 (import lo si prende con 650€).

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 10:52

Il 24, come del resto anche gli altri obiettivi della serie 1.8 G, è veramente eccellente, una lente con un ottimo rapporto qualità prezzo.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 13:10

Spendere 650 euro per il 24 1.8 ... a questo punto spendo qualche 100 in più per il 24-35 f2.
Se la resa dei colori e nitidezza è alla pari dei fissi, lo prendo... ma spero di non pentirmi di quel stop di luce in meno

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 13:38

I passaggi tonali Sigma sono meno ricchi dei Nikon.
Giusto per saperlo ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 13:56

Non so i 24 e 35. Ma i 50 e 85 art li ho potuti confrontare con i nikon. Mi dispiace ma la serie art mi ha davvero meravigliato rispetto ai nikon. Colori molto belli. Poi sono sempre gusti soggettivi

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 17:26

La risposta te la puoi dare solo te essendo tutte lenti di ottima qualità (personalmente ho 24 e 35 art e fanno egregiamente il loro dovere). Quante volte ti capita di avere necessità di un diaframma inferiore ad f/2?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 17:36

Visto l'utilizzo che vuoi farne il 24-35 f2 mi sembra un buonissimo compromesso.Hai gia 85 e 50 fissi almeno su un corpo monti zoom e sull'altro 85, guadagni in velocità e versatilità con una qualità ottima.Il 50 art dicono sia eccezionale, un po pesante forse. Il tuo 50 1,8 forse per i matrimoni potrebbe bastarti, per ora.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me