JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, ultimamente mi capita di trovarmi spesso in situazioni di scarsa luce: in ambienti chiusi o per strada di sera. Sovente decido di portare come la fotocamera, ma di rado la reflex, più spesso una compattina, anche un po' datata, che all'aumentare degli iso (1600) si rifiuta di scattare in maniera decente... A questo punto stavo pensando di entrare nel mondo mirroless, ma temo di non riuscire a trovare ciò che potrebbe andar bene per le condizioni di ripresa che ho descritto prima. Se qualcuno di voi tiene esperienza con mirrorless-csc in foto notturne o con scarsa luce, potrebbe darmi qualke consiglio su xome orientarmi? Grazie anticipatamente a chi vorrà raccogliere queste mie richieste... Vi saluto. Freccia
A iso1600 vanno bene un po' tutte le ml moderne: a6300, a7ii, varie Fuji (in quel caso iso3200..) m4/3(per sentito dire..) a7sii sicuramente ma è cara, a quel punto ti a7r ii !!
Grazie In verità ero indeciso tra a6300 e x-e2s ...anche per motivi di budget... Penso che una resa decente fino a 6400 iso possa andar bene per le mie esigenze... Resterei sull'aps-c, per il ff credo ancora nelle reflex ...poi si vedrà...
A6300 ha un sensore più recente anche se in termini di ISO non c'è una differenza enorme, devi guardare alle ottiche che vorresti per capire quale dei due marchi ti potrebbe soddisfare
Con le fotocamere più recenti non mi pare ci siano tanti problemi. Le foto di quest'album sono state scattate tutte a mano libera con la Sony RX100 (prima versione) tranne le ultime sei realizzate con la Leica D-LUX Typ 109 (clone della Panasonic LX100):
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.