RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex in auto







avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 8:29

Buongiorno,

Siamo tutti d'accordo che quando la fotocamera serve è puntualmente in casa sulla scrivania.
Allora vi chiedo: quanti di voi tengono la reflex ed eventualmente alcuni obiettivi sempre nel bagagliaio dell'auto?
In questi giorni di caldo ci può essere qualche controindicazione?

Grazie

Silvio

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 8:31

In questi giorni di caldo ci può essere qualche controindicazione?


indipendentemente dal caldo, quello di non trovare più nulla... TristeTriste

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 9:18

Personalmente ho preso una borsa Canon (non ricordo il modello, ma credo sia la più piccola) dove tengo sempre la 60D con 17-85 montato, taschina laterale con il 50ino f/1.8 ed un paio di fissi vintage, altra taschina laterale i tappi e polarizzatoree e nella tasca anteriore chiusa con cerniera tengo cellulare, memory e cianfrusaglie varie. E la porto sempre sulla spalla, la uso praticamente tipo marsupio quindi dove ci sono io c'è lei MrGreen
Nel bagagliaio quello che tengo sempre è il cavalletto, ma non lascerei mai la macchina soprattutto con questo caldo assurdo. Viste le temperature che si possono raggiungere all'interno di un'auto, certamente la batteria rischia di risentirne soprattutto se la cosa diventa ricorrente, ed in generale non avrei il coraggio di trattare così il mio macinino :D senza contare il problema segnalato da Van Desfroos ovviamente..

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 10:07

Io non tengo l'attrezzatura nel bagagliaio, più che per timore di possibili danni dovute alle temperature, per paura dei furti. Mi pare che la max temperatura sopportabile dichiarata dai costruttori si aggiri intorno ai 60° (non temperatura di esercizio, ma temperatura a cui l'attrezzatura può essere sottoposta senza avere danni permanenti). In ogni caso, proprio perché anche a me pesa non avere mai la macchina in tutte quelle occasioni in cui mi servirebbe, e non riuscendo (più) ad accettare la qualità offerta dalle fotocamere compatte, mi sono fatto un corredino mirrorless con Olympus OMD e due fissi di buona qualità e miunscolo peso (pana 17 mm f/1,7 e oly 45 mm f/1,8) che porto quasi sempre con me. Sta tutto in un marsupietto e ho una qualità fotografica davvero sorprendente.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 10:11

Questo potrebbe diventare il thread più letto dai ladri specializzati in attrezzature fotografiche MrGreenMrGreenMrGreen

per rispondere alla domanda: non tengo mai la macchina fotografica nel bagagliaio!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 10:30

Idem come sopra: oltre al rischio di furto, mi preoccupano parecchio le temperature che possono essere raggiunte

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 10:32

gia mi fa paura lasciare il cavalletto nel bagagliaio...l'attrezzatura mai la lascio! nemmeno in garage!
uno zaino pronto e quando esci t lo porti..al rientro lo rimetti in casa

user1159
avatar
inviato il 23 Agosto 2012 ore 10:50

L'attrezzatura sempre in casa e sparsa e ammacchiata nei posti più strani.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 11:01

Tengo l'attrezzatura addosso e non me ne separo. Quando la mia occupazione principale non è fare foto esco con la G11 che comunque rimane sempre addosso al sottoscritto. E se la vogliono che vengano a prenderla MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 11:03

L'attrezzatura, quando vado in giro, è un'appendice del mio corpo!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 11:14

sottoscrivo quanto già detto... e starei attento anche al cavalletto (per le alte temperature): in teoria è sconsigliato nelle istruzioni e io comunque almeno la testa, soprattutto se è una sfera, la terrei in borsa...

(per eventuali interessati MrGreen, nel bagagliaio tengo solo un vecchissimo manfrotto 055 con la colonna forata e fissata con un bullone (si era distrutto il sistema di fissaggio), senza testa! : non vale la pena MrGreenMrGreenMrGreen)

user362
avatar
inviato il 23 Agosto 2012 ore 11:24

...oltretutto tenerla sempre in macchina oltre alle temperature elevete e rischio furto c'e' da considerare tutti gli scossoni,buche e sobbalzi vari che subisce e non e' tanto raccomandabile sta cosa

user95
avatar
inviato il 23 Agosto 2012 ore 11:28

se si schianta dal caldo (come in questa estate) lasciare l`attrezzatura in auto è follia.
non solo per quello che può accadere alle (o a causa delle) batterie, ma anche per le componenti meccaniche (tipo le lamelle del diaframma) lubrificate con dei fluidi, che fluidi non sono ma che oltre certe temperature potrebbero trasudare.
e poi non vedo perchè stressare termicamente (e meccanicamente, come sottolineato da Osso) certi attrezzi

se si vive in Italia (sopratutto, ma non solo), lasciare l`attrezzatura in auto è follia.
e questo non c`è bisogno di spiegarlo.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 11:28

considerare tutti gli scossoni


vero: il cavalletto di cui sopra, nonostante giacesse su un morbido giaccone invernale, aveva diverse viti allentate...;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 12:00

D'accordissimo con Bafman per quanto riguarda gli obiettivi, in effetti me ne sono dimenticato anche perchè quasi tutti i miei vintage già ne soffrono MrGreen

Per quanto riguarda il tripode, d'accordo anche con quello ma per lo meno il mio è un Reporter da 30 euro si e no.. non soffre poi molto.. quando ne prenderò finalmente uno decente continuerò magari a tenere quello scarso sempre nel bagagliaio e quello buono nell'abitacolo solo quando so che mi servirà davvero.

P.S. sono andato a controllare, la borsa che uso è la Canon 100EG tra l'altro acquistata in kit Canon con panno pulisci obiettivi e memory da 8Giga classe 10.. il tutto a 30 euro o poco più se ben ricordo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me