RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per supertele


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio per supertele





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 9:52

Ciao a tutti, sto, finalmente, facendo i primi passi con foto naturalistiche, e avifauna, vorrei passare ad un obiettivo un po più performante del mio classico 70/300 nikon.
Mi rivolgo a voi per un sonsiglio, in quanto sono indeciso fra 3 obiettivi superteleCool:
-Nikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6 E ED VR
-Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C
-Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S

Come budget, vorrei stare attorno ai 1600 per uno di questi nuovi, e in teoria , tutti e tre, rientrano in questa fascia di prezzo...non è per ora mia intenzione prendere un moltiplicatore, in quanto la nikon d7000 moltiplica già di suo.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 10:31

Il Sigma Sport è il migliore dal punto di vista qualitativo e costruttivo, paga però 1Kg di peso in più che ad alcuni può dar fastidio ;-)
L'ideale sarebbe provarlo per rendersi conto... ;-)
Entrambi i Sigma si possono collegare al pc ed aggiornare/personalizzare con la Dock usb cosa non da poco... altra cosa tra i tre solo lo Sport è tropicalizzato contro acqua e polvere, da questo punto di vista potresti valutare il Tamron G2 (nuova versione) che è tropicalizzato anche lui ed è più leggero (ma chiaramente sempre inferiore come qualità costruttiva allo Sport). ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 15:44

Ho notato ora, che lo sport ,è l'unico tropicalizzato, penso sia il caso di optare su quello allora, visto che le oasi faunistiche, non sono proprio zone con poca polvereConfuso grazie per il consiglio Cool

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 16:02

io andrei senza ombra di dubbio sul nikon 200-500, migliore stabilizzatore, migliore af e secondo me anche leggermente più nitido del sigma, la tropicalizzazione se fotografi da capanno in oasi e in realtà abbastanza inutile e se vuoi fare scatti al volo 1kg di peso conta parecchio, alla bisogna in caso di necessità accetta pure il tc 1,4x III con risultati piu che dignitosi, costando pure meno del sigma.
I 100mm di differenza poi li vedi solo a infinito perchè alla minima distanza di messa a fuoco il sigma perde più mm del nikon portando a circa 35mm la differenza (325 vs 360).

Attenzione poi che se il problema è la polvere uno zoom che si estende ne aspirerà sempre e comunque, tropicalizzato o meno che sia, gli unici che non hanno questo problema sono i fissi e quegli zoom che non si estendono tipo 70-200 o 200-400

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 17:27

Grazie Enrico , anche per il tuo consiglioSorriso per fortuna , ho ancora abbastanza giorni per decidere....ma eventualmente, un obiettivo non tropicalizzato, si riesce a pulire, se lo porto da un rivenditore nikon?

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 17:31

Ho il 200/500 da un anno e sono molto soddisfatto ... la qualità costruttiva non è eccelsa ma il prezzo ed il peso controbilanciano questa pecca...
Ciao

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 17:45

Sigma 150 600 sport tutta la vita....esente da qualsiasi problema, nitidissimo a 600mm a tutta apertura, stabilizzazione eccellente, costruzione tipo carro armato, utilizzo anche a pompa, sfuocato meraviglioso, velocità af eccezionale, possibilità di regolazioni tramite dock usb, 2 personalizzazioni custom af, moltiplicabile 1,4 col suo TC e non fa entrare assolutamente la polvere vista la tenuta delle guarnizioni in gomma. Unica cosa è il peso, ma si sa che essendo costruito non in plastica, è inevitabile, lo uso spessissimo anche a mano libera senza problemi....è una goduria, lo ritengo un obiettivo definitivo per chi non può permettersi fissi f/4 Sorriso
Buon acquisto!!!

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 18:00

gli obiettivi si possono sempre far pulire dalla polvere in assitenza ma di solito è un salasso ingiustificato perchè qualche granello di polvere è assolutamente ininfluente e poi nelle lenti che si estendono anche dopo la pulizia tempo 1 o due mesi la polvere entra nuovamente e ovviamente non c'e tropicalizzazione che tenga.
Infatti l'obiettivo cambia il proprio volume interno al cambiare della focale e quindi deve necessariamente aspirare aria e poi espellerla quando lo si chiude, risulta evidente che se c'e ricircolo di aria entra e esce anche la polvere.
la tropicalizzazione è piu che altro per evitare la pioggia entri dentro la macchina o l'obiettivo, a patto che sia lieve, perche non vuole assolutamente dire impermeabile.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 18:49

ho provato sia il nikon 200-500 sia il sigma sport,
il nikon ha af lento per avifauna in volo tipo gruccioni, del sigma non mi è piaciuto lo stabilizzatore, considera però che il confrontoi io lo faccio con il mio canon 100-400 II, che anche moltiplicato a 1.4 da punti a tutti e due.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 19:48

Io ho preso il 200-500 perché faccio molto trekking in montagna e 1kg di differenza rispetto il Sigma S nello zaino lo senti, ma lo senti anche dopo un po' che lo usi anche senza averlo portato in giro

lo stabilizzatore da quello che ho letto nel forum da chi li ha provati entrambi è migliore nel Nikon, personalmente non saprei

come qualità mi aveva convinto il dettagliato test su cameralabs dove si vede che il Nikon è pure migliore ai bordi

Il Tamron a suo tempo l'avevo scartato perché leggevo di problemi che con la versione 2 non ci dovrebbero essere più


avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 20:00

Ok ho capito, è un casino scegliereMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 20:27

Lo userei comunque anche nei parchi naturali , non solo per avifauna....sempre entro certi limiti ovviamente, probabilmente, gli 800 grammi in più del sigma, effettivamente potrei sentirli, non essendo abituato ad obbiettivi pesanti

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 20:55

Scegliere tra lenti che comunque sono ottime non è mai facile Sorriso
a livello di QI, test di laboratorio a parte, dubito che poi in una situazione reale sia possibile distinguere tra una foto fatta dal sigma piuttosto che dal nikon o dal tamron, dovessi comprarlo per me io terrei in conto altri fattori.

Tra cui il fatto che rispetto agli altri il sigma sport ha dimensioni e pesi che sono tipici di obiettivi di fascia superiore, ad oggi 3kg è il peso di un 500 f4 alla fluorite o di un 300 f2.8; a livello di logistica 1kg può sembrare poco ma fa la differenza tra avere un obiettivo con cui esci volentieri e uno che diventa problematico da portarsi appresso o che necessita di un monopiede, soprattutto per iniziare io non mi starei a complicare la vita con obiettivi pesanti e ingombranti, ci sono già un sacco di cose da imparare e di giri a vuoto da fare per chi inizia a fare avifanua MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 21:04

Hai ragione Enrico, come ho infatti scritto, sono appunto gli 800 grammi in più il problema.....che peraltro comporterebbe anche probabili ulteriori spese, in quanto supererei la soglia di peso sopportabile del mio treppiede, e nel caso volessi usare anche quello, dovrei comprarne uno nuovo, che sicuramente non costa meno di 200 euroConfuso

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 21:13

Perché non valuti anche il nuovo Tamron 150-600 ? È tropicalizzato e pesa circa un chilo in meno del Sigma S.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me