RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio su AF Nikon (d5300)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Dubbio su AF Nikon (d5300)





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 18:19

Ciao a tutti sono nuovo del forum ma vi seguo da molto tempo, ho acquistato di recente una nikon d5300 (mia prima reflex) con un 50mm 1.8G che non tolgo mai ed un 18-140mm attualmente nel cassetto.

Vengo subito al dunque: la mia esigenza è quella di fotografare mia figlia di 10 mesi in ambienti interni ma ho un problema con i settaggi dell' AF.
Specifico che ho già letto e riletto varie volte il manuale, i vari forum, e i tutorial on line; mi è chiara la differenza tra le tipologie di AF (S,C, A e MF) e le aree di AF ma quello che non riesco a capire fino in fondo è il funzionamento dell' AF-C ad aree dinamiche che poi è quello che utilizzo.
Io procedo così: AF-C area dinamica 21 punti, posiziono il punto di messa a fuoco sull' occhio ma appena la bambina si muove il punto di fuoco rimane lì fisso non segue i movimenti (continua a forcheggiare). Quello che non capisco è se nella modalità ad aree dinamiche una volta messo a fuoco su un punto l' AF dovrebbe seguire gli spostamenti del soggetto agganciato comunicando con i punti di fuoco limitrofi, insomma detto da neofita se i quadratini all' interno del mirino dovrebbero muoversi dietro al soggetto o no?
Attualmente sono io che muovo la fotocamera ed i punti di fuoco con il cursore cercando di centrare l' occhio per portare a casa uno scatto.
Ho provato anche il tracking 3d ma non riesco a tirar fuori delle foto con il fuoco corretto.

So che ai più esperti verranno i brividi alla schiena per questo post ma sono settimane che non riesco a venirne a capo.Triste

Grazie a tutti in anticipo

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 10:56

Proprio nessuno può levarmi questo dubbio da neofita??;-)

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 11:36

ciao! la messa a fuoco C è corretta, ma senza l'area automatica non sposta il fuoco, continua a focheggiare su quel punto.
altra cosa, per agganciare il fuoco devi premere a metà il pulsante di scatto e tenerlo "mezzo premuto" finchè non vuoi scattare, altrimenti perde il fuoco e torna "nel mezzo".
quindi, fai una foto, poi riagganci il punto che vuoi tenere a fuoco sempre con il pulsante a metà e riscatti.
area dinamica:
www.nikon.it/microsites/digitutors/it_IT/d5300/functions/afareamode_fi

ciao, e a presto Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 11:44

La dinamica non sposta il punto, è il tracking che lo fa.
Non delegare la macchina, imposta il punto af in af-c, componi e segui il soggetto. Io ne ho buttati a vagonate di scatti fatti così. Ci vuole pratica

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 11:47

ecco.. giust'appunto! nn ho il manuale e ho scrritto cosi a memoria... che figuraSorry


www.nikon.it/microsites/digitutors/it_IT/d5300/functions/afareamode_fi

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 11:50

Ok perfetto quindi va bene come faccio io, af-c area dinamica a 9/21 punti, compongo sull'occhio premendo a metà corsa il pulsante di scatto e poi seguo i movimenti con la macchina...
Mi era venuto il dubbio che fosse danneggiato il sistema di AF...
Grazie per le dritte...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me