| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 16:44
Un quesito per chi stampa in casa. Come proteggete le vostre stampe fineart specialmente quelle su carta matte tanto sensibili al maneggiamento nelle zone stampate? Finora io ho sempre usato lo spray hanemhule ma magari qualcuno ha trovato una soluzione più efficace... |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 20:35
Non le proteggo, sopravviveranno sicuramente al sottoscritto o alla voglia di cambiare soggetto. |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 16:46
“ Finora io ho sempre usato lo spray hanemhule ma magari qualcuno ha trovato una soluzione più efficace... „ più efficace c'è la vernice, sempre della Hahnemuhle, si stende a rullo però... meglio ancora e più economica sarebbe la vernice serigrafica, però hai bisogno del telaio per stenderla. |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 16:50
A rullo su opaca? Tipo photorag per intenderci. Sapevo che era per canvas e non l'ho mai presa in considerazione. |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 16:54
So di gente che ci passa anche la cera... Io però vorrei una soluzione invisibile, non vorrei cambiare aspetto alle mie stampe e soprattutto non vorrei abbassare la densità dei neri |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 17:01
eh perché il problema è stenderla, il canvas assorbe e non ci sono problemi. io proverei con la vernice serigrafiaca da dare con aerografo, col telaio è semplice, con la laminatrice a rullo ancora di più, ma in casa chi la tiene questa roba? “ Io però vorrei una soluzione invisibile, non vorrei cambiare aspetto alle mie stampe e soprattutto non vorrei abbassare la densità dei neri „ nessuna protezione è invisibile, tutte tendono a ingiallire, di solito ci mettono degli azzurranti nelle vernici per sbiancarle. Poi ci sono vernici Matte, semi e lucide... |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 17:07
Io vernicio anche per professione e guardando in rete ho visto di che prodotti si tratta. Questa mi varia l'aspetto della carta. |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 17:12
“ Questa mi varia l'aspetto della carta. „ questo tutte le protezioni, non c'è scampo... di solito quando sono da verniciare si stampano un po' meno gialle, perché dopo ritornino a posto, ma la finitura della carta un po' la perdi, dipende sempre da quanto ne metti su. se no ci sono le pellicole a caldo, ma per quelle serve la laminatrice, ci sono prodotti talmente sottili che manco te ne accorgi che c'è la pellicola, però tutto dipende dalle esigenze, se le devi smanaccare allora vanno protette, se no per me se ne può fare a meno, sempre che non le vuoi mettere all'esterno |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 17:15
Non è vero. La vernice che uso non varia ne colore ne aspetto fisico. Per le satin uso pintshield e fa altrettanto. ...e ti garantisco che io sono pignolo |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 17:35
“ La vernice che uso non varia ne colore ne aspetto fisico. „ un po' arricchisce i colori, un minimo + brillanti diventano, non varia molto l'aspetto fisico perché è una protezione leggera, tipo lacca per intendersi... quelle che dico io sono delle vere e proprie vernici, creano un film trasparente e le puoi tenere esposte anche all'aperto le stampe, però sono + invasive come resa, non peggiorano il risultato, perché tendono a fare i colori leggermente + brillanti. In sostanza sono 3 categorie: 1) Pellicola, protezione massima 2) Vernice, protezione media (dipende dallo spessore) 3) Spray, protezione minima Il punto è... cerchi qualcosa di migliore in termini di protezione o di risultato? |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 17:59
NO, ti dico che non cambia assolutamente nulla. Non ti accorgi proprio dove c'è. L'hai mai usata? La distinzione che fai tra pellicola vernice o spray non c'entra nulla. Scusa se ti riprendo ma le resine le maneggio quasi tutti i giorni. Lo spray è solo un modo per dare una vernice ( che poi comunemente chiamiamo vernice ma altro non è che una o più resine in soluzione o emulsione). Non vuol dire che è più leggera, potrei fare più passaggi e formare una pellicola, a seconda del prodotto. Ci son prodotti ad esempio non pellicolanti... Comunque ho capito la distinzione che volevi intendere:f cool Io cerco un prodotto che non vari l'apparenza della stampa ma che in qualche modo fissi maggiormente i pigmenti e ne aumenti la resistenza. Odio per dire quando per sfregamento sulle parti scure avviene quasi una lucidatura. Spero di essermi spiegato meglio ora |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 18:22
“ Odio per dire quando per sfregamento sulle parti scure avviene quasi una lucidatura. Spero di essermi spiegato meglio ora „ questo avviene con lo spray, anche se fai più passaggi la superficie si intacca lo stesso, non so la composizione dello spray, ma mi pare più una lacca che una vernice. le vernici non alterano la stampa, ci sono opache, lucide o semilucide proprio per mantenere l'aspetto della carta, in genere va bene la semi lucida un po' per tutto, ma il problema è stenderla in modo uniforme, perché poi deve asciugare. Più semplice è la pellicola, anche li stesso discorso, ci sono varie finiture e spessori, manco ti accorgi che c'è, ma ci vuole la calandra... alla fine l'unica cosa che mi viene in mente per fare questo tipo di protezione da usare in casa è usare il trasparente con l'aerografo. |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 18:49
Scusate ma la fine art non è fatta proprio per essere appesa senza nessuna protezione? |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 18:55
Per questo voglio che non cambi nulla dell'aspetto. Lo spray hanemule è fatto appositamente per le fineart opache. Da maggior resistenza agli uv e consolida seppur di poco la stampa |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 19:12
@tabris dipende... se vuoi montare la stampa su pannello di forex la devi proteggere, altrimenti quando la vai ad accoppiare si graffia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |