| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 10:43
Salve vorrei avere un consiglio. Vorrei acquistare un obiettivo buono per ritratti. Ho una Canon 5d mark3 Il mio budget è sulle 600-700 euro avrei pensato ad un Canon 135 f2 usato. Cos'altro mi consigliate? Grazie |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 10:52
direi che hai fatto la scelta giusta :) |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 11:01
Quello va bene. Altrimenti il 100 macro oppure l'85mm. Ciao |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 11:02
il ritratto si può fare con un 35mm, con un 50mm, con un 85 mm, con un 105 mm, con un 135 mm e così via, la tua richiesta secondo me è un po generica.....ritratto ambientato? Primo piano? Piano americano? insomma che genere di ritratto?......se vuoi il ritratto lo fai anche con un 18-55.... |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 11:17
Primi piani o mezzo busto diciamo. Vorrei un bello sfocato e bokeh. Per gli ambientati sto usando il 35 o il 50. Vorrei qualcosa di più buono qualitativamente |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 11:19
135 f/2.0 |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 11:43
posso chiederti quale 35 e quale 50 stai usando? Che corpo macchina usi? Guarda senza spendere quei soldi, con la metà ti compri un ottimo 85 1.8, un signor obiettivo per quanto riguarda la resa. Ora io non vado alla ricerca della perfezione assoluta, quella magari la "crei" in post produzione. Se fai stampe l'85 1.8 basta e avanza, hai un ottimo sfocato ma soprattutto se una foto è fatta bene ed è bella.....al diavolo la nitidezza assoluta, l'assenza di vignettatura, le aberrazioni cromatiche e chi più ne ha più ne metta, chi guarderà la foto rimarrà impressionato dalla bellezza della stessa e non dai pixel.........se poi vuoi fare "grafica" e limitarti alla sola pubblicazione delle foto in internet cercando la perfezione assoluta dei dettagli "storcendo" anche i colori e gli effetti......è un altro discorso e li purtroppo non so cosa consigliarti...... |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 11:54
Genere di topic affrontato a più riprese settimana per settimana... è da popcorn insomma, in vista delle tante tante pagine di messaggi OT a parte, Xxfabio ha detto bene, puoi spaziare come vuoi in funzione a quel che hai in mente di realizzare. 85-100-135 sono le focali che probabilmente si addicono meglio alla tua ricerca, ma resta una scelta molto molto personale. L'85 1.8 l'ho avuto utilizzandolo a lungo sia su aps-c che su FF, progetto piuttosto datato ma è onesto, anche se da fotoamatore "esigente" l'ho rivenduto in due distinte occasioni, probabilmente ho acquistato due esemplari non perfetti (comprato e rivenduto sia su aps-c che anni dopo su FF), i motivi di tali dissapori sono i soliti, mentre l'85L non te lo cito, penso sia abbondfantemente fuori budget. In merito al 135L non lo conosco e mi stuzzica parecchio, sebbene so già che risulterà lungo in diverse occasioni. Sul 100 hai qualche scelta in più. Avendo il 100L ho trovato "la pace dei sensi", nitidezza e tavolozza cromatica da paura, anche se qualche volta vorrei scendere sotto f2.8, ma per quello ho il buon 35art 1.4 seppur con tutt'altro angolo di campo. Diversi strumenti, diverse lunghezze focali, bokeh cremoso in ogni caso nelle transazioni zonali, sulla carta tutte ottime lenti... ma non guardare schede tecniche, test e foto varie, metti tutto da parte, la Fotografia, quella vera e non quella da bar, la realizzi TU! la luce passa attraverso la TUA macchina, con il soggetto che hai TU difronte. Ad ogni buon conto bisogna stamparle le foto, e non spippolare il pixel a monitor al 400% di ingrandimento Vincenzo |
user69293 | inviato il 04 Gennaio 2017 ore 12:04
Prendi il 100mm 2.0 |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 12:58
“ Quello va bene. Altrimenti il 100 macro oppure l'85mm. Ciao „ Il 100 macro per ritratti non direi! piuttosto il 100 f/2, fantastico ed economico, sempre velocissimo, silenzioso e dal boken molto piacevole. Non cambia poi così tanto dal 135mm... |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 12:59
Secondo me sarai contento sia con l'85mm f/1.8 che con il 100mm f/2. 100mm Macro più indicato per "macro" che per ritratto (troppo nitido). PS: io ho preso l'85mm f/1.8 per motivi vari ma dicono siano pressocchè equivalenti con un leggerissimo vantaggio per il 100mm. |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 13:39
col 100 macro potresti non far piacere alle donne! :-) |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 18:41
Molto bello anche il Canon 100f2. Quindi fra l'85 1.8 e il canon 100 f2. Qual'è il migliore? |
user98978 | inviato il 06 Gennaio 2017 ore 18:55
Io voto per il 135 f2.....secondo me non lo stacchi più dalla macchina :) |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 18:58
Io mi trovo bene con il vecchio sigma 85 f1,4, non quello art. Penso che come rapporto qualità prezzo x quello che cerchi si colloca tra le prime posizioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |