RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta grandangolo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta grandangolo





avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 14:21

Buonasera a tutti, sono ormai mesi che sono alla ricerca di un obiettivo grandangolare per la mia Nikon D80. Il mio dubbio ricade principalmente su due obiettivi: sigma 10-20 f3.5 e tokina 11-20 f2.8.
Inoltre ho considerato due alternative, il 12-24 f4 nikon, che però non riesco a capire leggendo sul forum se meriti veramente la spesa o no, ed il nikon 24 f2.8 afd che su aps-c è quasi un normale.
In questo momento per il lato grandangolo sono coperto dai 18 mm del mio 18-105 f3.5-5.6.
Il budget è di circa 400 euro ed accetto anche consigli per altri obiettivi non menzionati da me nel post.

P.S.
A fine febbraio farò un weekend lungo a Praga quindi ho tempo fino a quel momento diciamo.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 22:55

Up!! Speriamo che la notte porti consiglio MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 23:08

Ho studiato molto per tre mesi i grandangoli prima di comprarlo (forun, discussioni, comparazioni, recensioni etc)
La mia conclusione è stata che a parte il Tamron che pare un po staccato tutti gli obiettivi siano validi. Ovviamente hanno caratteristiche diverse e sono quelle che determinano la scelta. Volendo arrivare alle conclusioni il mio parere è
Tokina 11/20 oppure Sigma 8/16
Il Tokina è più luminoso e monta filtri ma soffre di flare e 3 mm in basso contano
Il Sigma non monta filtri ma è l'unico 8 mm in commercio.

Ho scelto il Sigma perchè faccio paesaggio in montagna e non ho bisogno di F 2,8 e l'effetto seta lo ottengo a 100 ISO con diaframma chiuso. Anche con la via lattea mi trovo bene perchè la minor apertura viene abbondantemente compensata dal tempo maggiore che posso impostare a 8mm senza muover le stelle.
Naturalmente se invece uno ha bisogno di F 2,8 perchè fotografa in condizioni di poca luce e vuole assolutamente mettere filtri a vite, allora il Tokina è un'ottima scelta.
Poi, come ho detto all'inizio, ci sono altri ottimi grandangoli come il Tokina 11/16 che costa assai meno ma soffre molto il flare ed è quasi un fisso, il Sigma 10/20 che non ha difetti evidenti anche se non eccelle in niente, Il Samyang fisso i 2 Nikon buoni ma costosi. Insomma a mio parere (e sottolineo mio) la scelta la farei tra i primi due secondo le tue esigenze

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 23:10

Dimenticavo, secondo me l'usato per il grandangolo è un'ottima scelta. Il mio Sigma 8/16 pagato 300 euro è come nuovo

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 23:14

Io uso l ultimo 11 16 di tokina e ti dico che è ottimo, É praticamente un fisso però . Certo devi stare attento che il flare è sempre in agguato. Gli altri nn li conosco quindi nn so cosa dirti.
Il 28 è troppo lungo e se ti serve un grandangolo é poco utile.
Potrei anche consigliarti il samyang(c'è ne sono diversi) sono tutti manual focus ma fidati che con quelle lunghezze focali è facile gestirlo, poca spesa tanta resa.
Credo che come scegli vai bene devi solo valutare se ti serve un 2.8.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 23:22

Non posso fare altro che condividere quello che ha scritto Paolo.
Provato 8 16 su D300S e devo dire che è veramente estremo e piacevole.
Valuta bene se hai veramente necessità o meno di un f2.8.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 7:33

Grazie a tutti!
Quindi scarto il 24 afd intanto.
A questo punto ho il dubbio tra il tokina (considero di più 11-20 per la maggiore escursione), i due sigma e il Nikon 12-24 che avrei trovato usato a 430 trattabili non molto lontano da casa mia.
Con il grandangolo farei principalmente foto di architettura e paesaggio e il 2.8 forse potrebbe essere utile se volessi cimentarmi in fotografie della via lattea dato che la mia Nikon D80 non ha tenuta ad alti ISO, ma da come ho capito con una focale minore potrei ovviare.
Del samyang 10mm che mi dite? Sarebbe utilizzabile solo su trappiedi?

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 7:53

Il 10 mm sembra ottimo e puoi usarlo tranquillamente anche a mano libera, tanto lavorerai la maggior parte delle volte in iperfocale. Non so come si interfaccia con la reflex se ha il chip o meno (dovresti indagare meglio).
Se nn ti serve f 2.8 in nikon è ottimo.
Guardati anche le gallerie dell accoppiata macchina/lente così ti fai un idea

www.juzaphoto.com/m_statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=603485&show=1

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 8:02

ciao,
se non hai fretta di prenderlo subito a breve dovrei pendere il 10 samyang ti posso dire come mi ci trovo (sto aspettando che il negozio riapra i battenti dopo le feste). il 14 era poco usabile a man libera ma il 10 va in iperfocale prima e non deforma a baffo quindi dovrebbe essere più gestibile

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 8:04

Grazie Mar85xx! Non ero a conoscenza della funzione "corpo+lente". MrGreen
Il 10 mm mi intriga, però effettivamente andrebbe un po' studiato prima dell'acquisto.
Quindi il Nikon potrebbe essere una valida scelta a quel prezzo? Qualcuno dice che sia una ciofeca ai bordi e 12 mm, è veramente così pietoso? Dalle foto che ho visto non sembra così malvagio...

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 8:06

Ciao Ale Smr,
Non vedo l'ora di sentire il tuo parere sul samyang! Vorrei prenderlo per metà febbraio quindi non dovrebbero esserci problemi Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 8:14

allora sei a cavallo :D
se ti può essere utile lo confronto con una focale meno spinta quale il 20mm, e con il 14mm che ho avuto e rivenduto perché la resa su aps-C non mi aveva soddisfatto. magari rifaccio gli stesi scatti del 14 anche con il 20 e con il 10 quando arriva

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 8:17

Sarebbe utilissimo per vedere la resa a differenti focali grandagolari più o meno spinte, considerando che stiamo parlando di grandangolo per aps-c.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 9:47

Magari la luce non sarà la stessa... Ma almeno proverò a fare la stessa inquadratura, appena ho tutto carico le foto e le posto qua....

Cmq per la cronaca io avevo preso il 14mm per avere una via di mezzo fra 20 e 10mm e quindi risparmiare...
Mi sono poi reso conto che a 14mm e davvero impossibile fare foto a gruppi di persone, (per le deformazioni proprie della focale) e ho quindi preso il 20mm per tale uso (e ti confesso mi ha sorpreso quanto sia adatto a ciò). Tuttavia mi sono al contempo reso conto che questo può andar bene per gran parte di tutti gli scatti grandangolari... Ma al contempo in alcune occasioni (più di quelle che pensavo inizialmente) risulta essere troppo lungo e poco spinto.
Il 14 andava sempre bene...Anche se in talune occasioni avevi l amaro in bocca sapendo cosa fa su pieno formato.
Da qua ho maturato la scelta: il 20 per poter montare filtri e fotografare gruppi di persone e a mano libera in tranquillità. Il 10 quando ho calma e il treppiede a portata di mano, con il beneficio del dubbio sulla sua usabilità a mano libera: con il 14 su aps-C non era fattibile per quanto spinto non lo è abbastanza da essere usato in iperfocale a tutta apertura... E alcune volte f/8 (per stare tranquillo in iperfocale) e troppo poco...
Per ultimo sono poi arrivato alla conclusione prendo un f2.8 per usarlo chiuso se nn ho il treppiede? Allora qualcosa non va.

Questo per indicare i ragionamenti che ho fatto: consapevole che un 10-20 avrebbe risolto tutti i problemi... Ma anche del fatto che per me un f2.8 e importante... E tokina su Sony non fa l 11-20 che avrei preso. Per non rinunciare a nulla ho optato per questa scelta di due fissi

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 10:01

ciao, aparer mio, che conta come il due di picche se briscola è bastoni, se compri un grandangolo DEVI anche avere un treppiede. per un sacco di motivi che si riassumono in lunghi tempi di scatto.
Io ho il sigma 10-20 prima serie e nonlo mollo se non per eventuale passaggio a FF.
ha i suoi difetti come puoi vedere in ogni recensione ma costa veramente un nulla usato e rende benissimo.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2152078&l=it


ovvio che se fotografi solo in piena luce e all'aperto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me