| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 13:43
Ciao a tutti, come premessa volevo dire che sono giovane e alle prime armi perciò mi rivolgo a voi sicura che saprete aiutarmi. Attualmente possiedo una nikon d3300 con due obiettivi: il 18-55 e il 55-200 Volevo sapere se mi conviene sostituirli con il tuttofare nikkor 18-200 vr II dato che quando sono in giro trovo davvero molto scomodo cambiare obiettivo. Grazie |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 17:40
Premetto che sono visceralmente contrario ai tuttofare, ma detto questo mi chiedo: se trovi scomodo cambiare gli obiettivi perché ti sei presa una reflex? |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 21:40
L'ho presa per la qualità delle fotografie che non è paragonabile alla qualità che ti può dare una compatta |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 21:54
...e allora ti tocca familiarizzare con questo strumento e col fatto che pesa, ingombra e ha ottiche intercambiabili Scoprirai più avanti (forse) che il vero tuttofare è la 'tua' lente a lunghezza fissa, ovvero quella che ti da massima espressione, quella che esprime più di altre il tuo occhio fotografico. Tornando al tema: tieni i due zoom che hai, in quanto il 18-200 non è altro che la somma dei due (qualitativamente non migliore), e costa abbastanza caro. Se ti scoccia così tanto cambiare ottiche, non sei disposta ad accettare i compromessi che il sistema reflex chiama in causa, quindi la tua passione diventa una fatica, un tormento. Piuttosto, leggi i dati di ripresa delle foto che scatti, e fa' una statistica delle lunghezze focali alle quali lavori di più, e prova a considerare l'idea di prendere una lente fissa con quella lunghezza cui sei più incline (tasche permettendo, si intende) |
user53566 | inviato il 03 Gennaio 2017 ore 22:07
Ciao sono passato prima di te a questo dilemma, a quell' ora presi il 28/200 ma me ne pentì presto per vari motivi. Il consiglio che posso darti è di acquistare il 18/105 sempre nikkor che è qualitativamente migliore di quello che hai, poi col tempo ti prendi un bel 35mmf1,8 e non lo lasci più Ciao Francesco |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 22:19
Se i tuoi 2 obiettivi sono i VRII, allora hai il meglio delle lenti in formato DX per le mani. Cambiarli significherebbe peggiorare la qualità delle immagini. |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 22:57
.... Sei certa che una buona " compatta " con zoom nel range di focali che ti interessa, e possibilità di scattare in raw .... sia davvero cosi inferiore ad un sistema reflex " basic" ? --- un sistema reflex ha un senso proprio x l'espandibilità del sistema e la sua adattabilità - e' assolutamente legittimo che questa x alcuni sia una logica impegnativa e fastidiosa, ma e' altrettanto vero che x una consistente % di possessori di reflex, il settore delle compatte prospetta validissime alternative .... da non sottovalutare !!! |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 23:11
Grazie mille a tutti per la disponibilità, siete stati utili |
user53566 | inviato il 04 Gennaio 2017 ore 12:58
|
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 13:03
anch'io ho lo stesso tipo di obiettivi per iniziare vanno piu' che bene poi,con il tempo,potrai fare il cambio che riterrai piu' congruo per tue caratteristiche fotografiche . ciao da matteo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |