| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 13:34
Salve a tutti. In giro si trovano poche opinioni su questa ottica ultragrandangolare. Vorrei sapere, da chi ce l'ha o ha avuto modo di provarla, pregi e difetti. In particolare come lavora ai bordi e se soffre di distorsioni strane, ad esempio come il 14 samyang. Proprio quest'ultimo, visto il prezzo, credo sia il suo concorrente principale. Un confronto tra i 2? Infine ho letto del sistema che indica quando si è raggiunta la distanza iperfocale che, mi sembra, si possa anche bloccare. Funziona davvero? Sarebbe utilissima, con queste ottiche credo si voglia sempre tutto a fuoco. Grazie a tutti |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 15:36
L'ho tenuta per qualche giorno e non essendo un buon esemplare con problemi di centratura lenti ( zone a fuoco ed altre fuori fuoco in porzioni del fotogramma random e vicino pure al centro ) dopo aver richiesto inutilmente la sostituzione lho ridato indietro però è un obiettivo che ha delle potenzialità : poca distorsione , buona costruzione e mantenimento dei dati exif a differenza del Sammy ed ottima nitidezza da f5.6 in poi e resistenza al flare migliore del Samyang . Poi possibilità di montare filtri anche se enormi da 95mm e possibilità di indurire la ghiera di messa a fuoco, indicazioni per liperfocale e blocco su infinito molto utile .Il difetto principale dell'obiettivo a mio parere è la scarsa resa a TA soprattutto ai bordi . Io consiglio di acquistarlo solo previa prova in negozio per verificare personalmente la resa del singolo esemplare o su negozio online affidabile visto che c'è molta variabilità probabilmente dovuta ad uno scarso controllo qualità |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 15:53
Quoto in tutto Bob70: stessa identica esperienza di lenti decentrate. Il mio a 2.4 era più che buono, anche ai bordi. Migliorava a 5.6 ma c'erano chiazze "fuori fuoco" in zone random del fotogramma. |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 18:51
Grazie a tutti. Problemi non da poco.... Sono però molto evidenti? Provandolo si notano subito on camera o occorre vedere l'immagine al monitor? Per quanto riguarda la nitidezza ai bordi, da 5,6 in poi è paragonabile a quella del sammy ( o anche migliore )? |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 19:03
Non bisogna dimenticare quanto il Samyang sia veramente eccellente. Quanto a risoluzione pure meglio del Canon. |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 20:23
Niko, il Samyang lo puoi ignorare se hai bisogno di montare filtri e di immagini senza distorsione. L'ho provato per astrofotografia e non mi ha convinto nemmeno lì. L'Irix prometteva bene in questi campi... Ale, dal monitor della fotocamera no, ma non serviva ingrandire a 100% per accorgersi, dal pc, che la foto presentava chiazze chiaramente impastate, sintomo di disallineamento delle lenti. Magari sei fortunato, io dopo il primo esemplare ho rinunciato. |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 20:49
Sulla questione dei filtri ti do ragione: per me non è un problema utilizzandolo per gli interni architettonici. La distorsione invece non penso sia un problema per certi usi. Per l'architettura basta usare dei profili che lo correggono perfettamente. |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 21:23
Grazie nicodigio92. Di sicuro lo provo, potrei intanto farmi inviare una foto..... Difficile però provarlo, andare a casa e poi eventualmente tornare a prenderlo. Mi dispiace aver sentito di tutti questi problemi di allineamento. Quello che mi ha sempre frenato a prendere il sammy era l'impossibilità di montare i filtri. Qui che non c'era questo problema ne subentrano altri.... |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 23:22
Sono interessato anch'io. Vorrei rimpiazzare un vecchio tokina 17 con qualcosa che tiene meglio in controluce e con meno distorsione. Ho provato il samyang: distorsione disastrosa, difficile da correggere e impattante per la composizione. |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 23:45
Nelle foto che hai messo la distorsione residua si vede subito anche sul cellu (7980, 8004). Ad ogni modo comporre con quella distorsione per me è un problema. |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 9:17
Vorrei prenderlo, credo che se si riesca a vincere la lotteria del buon esemplare sia davvero un'ottima lente. Sapete per caso se hanno risolto i problemi dell'imballo? Qualcuno di voi ne ha una copia disallineamento-esente? |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 9:31
Anch'io sono tentato a provare l acquisto ma sembrebbe che in giro nessuno abbia trovato un esemplare decente |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 9:35
Guardando le foto nella scheda obiettivo qui su Juza un paio di utenti sono stati baciati in bocca dalla dea bendata |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 10:13
E tutti gli altri l'hanno dovuto restuituire perchè disallineato ... E' un terno al lotto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |