RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio:18/55 nikkor vs 14 mm samyang


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » consiglio:18/55 nikkor vs 14 mm samyang





avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:55

ciao a tutti. sono nuovo del gruppo non che un fotografo principiante.
ho acquistato da poco un Samyang 14mm per affiancarlo al 18/55 nikkor per le foto paesaggistiche. Gia dal primo utilizzo mi sono accorto che il 14mm non ha la nitidezza descritta su molti forum, cioé facendo un confront con il 18/55 noto che quest'ultimo e molto piu nitido del 14.
volevo sapere se e una cosa normale per un ottica del genere o semplicemente non e adatta alla mia Nikon d3300

grazie

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 12:52

Un'ottica fissa è nella stragrande maggioranza dei casi più risolvente di uno zoom.
Non li ho mai usati molto, ma da quello che ho potuto vedere il 14mm non fa eccezione a quanto detto copnfrontato con il 18-55.
Sicuro di riuscire a mettere bene a fuoco manualmente?

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 13:04

Anche per me non lo utilizzi correttamente. Il sammy usandolo al centro sfrutti la parte migliore dell'ottica, che normalmente già a TA è nitida. Ma come procedi per la messa a fuoco? LV, iperfocale calcolata o da ghiera?

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 16:12

Nella maggior parte dei casi con LV(tranne quando faccio le foto ai paesaggi che metto a infinito),ma facendo un confronto con il 18 croppando su uno stesso soggetto con entrambi gli obiettivi, il 18 mi da contorni più definiti e nitidi....ammetto che e la mia prima esperienza con un obiettivo manuale ed e possibile che sbagli qualcosa... sono aperto a consigli?....

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 17:07

La scala del Sammy di solito sbaglia, prova a fare il calcolo per l'infinito. Comunque c'è qualcosa di strano sicuramente... Il 14 è ben più nitido del 18-55, soffre soprattutto ai bordi per il coma ma tu utilizzando aps-c non hai questo problema.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 17:21

Ciao,
ho avuto per qualche mese il sammy 14 sulla mia sony aps-c.
Il problema da te citato avviene nel momento in cui sbagli la messa a fuoco, in questo la ghiera di MAF non aiuta molto... dovresti fare delle prove ed usarlo in iperfocale.
Se lo metti ad infinito per i panorami avrai sempre problemi, in quando non sfruttando al massimo l'iperfocale ti ritroverai con a fuoco solo il fondo, e fuori fuoco tutto il resto: non è quindi un problema di nitidezza ma più un problema di fuori fuoco a mio avviso.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 19:10

utilizzando un app mi dice che la distanza iperfocale di un soggetto a 200m e infinito a f4 quindi dovrei mettere sulla ghiera quell unita??
ho fatto delle prove su delle case distanti circa 200m con cavalletto (f3.5- iso 200- 4") messa a fuoco a infinito (giusto??) e mi risultano le case in lotananza fuori fuoco rispetto ai cumignoli piu vicini....

puo essere che la ghiera posta al Massimo vada oltre il limite e c'e da fermarsi un pelo prima??

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 19:26

ho messo una foto nella mia galleria se volete vedere quello che intend ( dato che non so come postarla sul forumMrGreen)

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 19:28

Ti darà all'incirca 2,46 mt lo metti su quella distanza perchè devi andare oltre????

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 20:04

Quindi il segno infinito quando c'è da utilizzarlo??

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 20:33

ciao, ho visto la foto, per me è un lieve fuori fuoco.
la posizione ad infinito su una lente simile serve solo per foto al cielo notturno in particolare per le stelle (e non sempre).
tutto il resto del tempo si utilizza tranquillamente in iperfocale, sistemi la messa a fuoco, e scatti senza pensare a mettere nuovamente a fuoco.

con l'app puoi orientarti, ma fa qualche prova: la ghiera delle distanze non è precisissima. Alcuni esemplari hanno la maf ad infinito che in realtà è oltre infinito: anche questo può causare il fuori fuoco.
Diciamo che mano a mano che ci prendi confidenza vedrai che le foto miglioreranno di pari passo.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 20:47

Purtroppo l'«infinito» segnato sulla ghiera del Samyang non è assolutamente attendibile. Almeno questo ho verificato sulla mia copia per Canon.
Sapendo del problema, prima di utilizzarlo ho fatto una serie di test in live view: nel mio esemplare l'infinito cadeva più o meno sulla linea corta di quella specie di «L» che si trova prima del segno «infinito».

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 20:51

ok grazie a tutti.....se il problema e mio e non dell'obiettivo la soluzione e semplice......devo imparare a conoscerlo...

grazie
ps(quando mi verra una foto decente la posteroMrGreenMrGreen)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 20:55

:D
io ti confesso dopo qualche mese lo ho rivenduto: non è scattato il giusto feeling...
più che altro perché pesa tanto...e la scimmia dice "peso per peso....prendi il 10mm!! almeno usi anche i bordi.... e va prima in iperfocale...c'è la scala della PDC..."

la scimmia ha oramai vinto... fra qualche giorno faccio l'ordine..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me