| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 18:16
Dopo le varie indecisioni dei giorni scorsi mi sono portata a casa una x-e2, di cui non sono affatto convinta ma che ancora devo provare. Sono uscita a "provarla" per la prima volta un'oretta fa, ovviamente non ne ho cavato quasi nulla perchè ancora non so come usarla ma tornando a casa mi si è aperto un dilemma. Come importo le foto su mac? Dentro la scatola non avevo alcun cd e mi sono scaricata Raw file converter ex 2.0. Ho provato a impostare la connessione wireless col mac, senza farcela. Ho attaccato allora la macchina con un cavetto usb e ho scaricato i pochi scatti su Foto. Ma ora come faccio a importare i Raw su Silkpix? Scusate, ma non ho mai utilizzato questi programmi. |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 18:49
Page not found. |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 19:27
strano ho la pagina sempre aperta per gli aggiornamenti,comunque cerca il sito fuji trovi firmware e software di aggiornamento e programmi da scaricare |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 19:30
Dovresti usarle avere di base silkypix, perla connessione.. non hai lettore SD sul Mac?! La macchina è ottima, soprattutto con l'ultimo aggiornamento |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 19:47
Fabio i programmi li ho scaricati ma non riesco a usarli. Quando provo a importare in Raw File Converter le mie foto cliccando su open file non trova proprio nessuna delle foto esistenti sul mio Mac. |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 19:52
Sì mattek, ho una slot sdxc ma se la inserisco i file non mi vanno comunque automaticamente su Foto? |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 19:58
Partiti da una Sony, poi Canon ora prendi fuji...Certo che che hai le idee chiare |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 20:05
vai sul sito fuji cerca Viewer Software e scarichi Finepix ultima versione,quando inserisci il cavetto il programma parte in automatico,altrimenti un lettore di schede |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 20:22
Latana, a dire il mio primo post era su mirrorless fuji, e comunque no, non mi vergogno di dire che essendo alle prime armi non avevo (e non ho)affatto le idee chiare. Beato chi ha iniziato subito con tutte le certezze in tasca! |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 20:48
Giustissimo...Ma mi chiedo che senso ha aprire topic per chiedere consigli e far uscire pazzi gli utenti che rispondono se poi si fa tutt'altro..Mah |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 21:04
A occhio proverei così, inserisci la scheda SD nel Mac, a quel punto Foto si avvierà in automatico e tenterà di importare i file; tu ignoralo (anzi chiudilo proprio ), apri Raw File Converter, seleziona Open File e dal menu vai a cercare direttamente la cartella della scheda SD (sul mio Mac appare come Untitled, dovrebbe essere qualcosa del genere anche sul tuo). Da lì dovresti vedere tutti i file sulla scheda, selezioni e importi quel che vuoi. Curiosità (mi sono perso il post in cui chiedevi consigli evidentemente), perché dici di non essere convinta dell'acquisto? |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 21:22
Personalmente ti consiglierei di scattare in raw+jpg cosa che ho sempre fatto con le 5 (cinque) Fuji che ho avuto. Scatto molto, vengo da FF, e attualmente tutto materiale m4/3 (corpi Panasonic e ottiche miste Olympus/Panasonic). Fuji ha il più bel file in camera che io abbia mai visto (parere personale naturalmente), sono sui corpi Panasonic solo perché mi assicurano il massimo nel video!!! Quindi vai di raw+jpg !!!! |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 21:41
@latana quando poi vai in un negozio, provi le cose, ascolti e ti fidi della persona che hai davanti magari fai una scelta diversa. Tra l'altro è un regalo, e non ho voluto esagerare con i costi. Da qualche parte dovevo iniziare, e ora solo il tempo mi dirà se questo corpo va bene o meno (o se io sono in grado o no soprattutto ahahah). @maninthemaze non sono convinta perchè per il tipo di foto che faccio solitamente, ovvero cani, non so se caverò buoni scatti, anche e soprattutto per la mia incapacità. Diciamo che cercavo qualcosa con un af performante...vediamo, magari scopro davvero che è sufficiente per quel che devo fare. Dovevo comunque anche trovare un compromesso col peso da portarmi addosso. Comunque prima ho provato a infilare la sd, ma avevo l'impressione di dover smanettare troppo per inserirla. Domani ho un'intera giornata per seguire cani da caccia e portare a correre la mia dobermann, così mi posso allenare...ah, e se avete qualche dritta per i soggetti in movimento mi fate un piacere enorme ;) |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 21:57
“ Diciamo che cercavo qualcosa con un af performante „ Buona fortuna allora... e te lo dico da felicissimo utente Fuji io ho la X-E1 che è notoriamente una lumaca, e quelle pochissime volte che ho provato a far foto a cani o uccelli mi sono sempre trovato meglio usando la MAF manuale a zona. Già con la tua dovrebbe andar molto meglio, ma diciamo che le serie X (a parte le ultime ammiraglie) non sono proprio rinomate per la velocità nell'inseguire soggetti in movimento. Detto questo, dipende molto anche dall'ottica che ci metti su. Se hai il 18-55 o uno dei nuovi fissi f2 vai più tranquilla, se hai un'ottica di prima generazione prevedo dolori purtroppo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |