RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Raw Fuji X-Trans - 2017


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Info Raw Fuji X-Trans - 2017





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 17:37

Gundam a te la conversione fatta con ON1... aspetto i vostri pareri (comincia proprio a piacermi...)
flic.kr/p/QNhXfc

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 17:51

Ti dirò, non male, un po troppo rosso ma non mi sembra una cattiva demosaicizzazione.
Non capisco perché non mi funziona.
Per curiosità, l anteprima ti risulta sovraesposta?

user80653
avatar
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:02

Quello che vorrei capire è: chi deve rimanere soddisfatto da una fotografia elaborata in un certo modo anzichè in un altro? Chi ha scattato la foto o chi poi la osserverà?
Non dimentichiamoci che una foto sarà osservata (in stampa o su monitor) da un ipotetico pubblico che, quasi sempre, non sa nulla di curve, valori tonali, sharpening, differenze fra raw converter, ecc. ecc.
L'osservatore medio non esaminerà nessuna di tutte queste sottigliezze tecniche, non le noterà, non gliene importerà un fico secco. Guarderà la foto nel suo insieme, solo quella. Dirà solo bella o brutta. Non dirà nient'altro perché non ha la capacità di notare "tutto il resto".
"Tutto il resto" lo notiamo e ne discutiamo solo noi maniaci del perfezionismo, ma noi non siamo il pubblico, siamo solo gli esecutori dello scatto e dell'elaborazione. Il pubblico preferisce una foto che impatta per contrasti, colori, tipo di soggetto, composizione, contenuto. Punto.
Allora poniamoci una domanda: per chi elaboriamo un raf? Per un pubblico vasto o solo per soddisfare noi stessi e un gruppetto di addetti ai lavori?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:06

@Gundam questo è il raf aperto e convertito in jpeg senza aver toccato nulla
www.dropbox.com/s/tqb1k3owzuk2k9a/originale%20copy.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:06

Alex,
se ricordi se ne parlava i primi tempi, quando facevamo le prime elaborazioni con x-trans.

In un paio di occasioni, in particolar modo con la foto della barca, non ricordo il nik del proprietario.

Appariva quell'effetto cartonato, finto, quando si cercava di estrarre troppo dettaglio e nitidezza.
Bastava mollare un po' e la foto tornava naturale.

New,
struttura e nitidezza del file ON1 piace anche a me.


avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:09

Alex i miei non li guarda nessuno Eeeek!!! per quanto mi riguarda lo sviluppo deve soddisfare me stesso, poi gli altri...pensa che quando posto su 500px una foto a colori prendo mediamente il doppio dei like di quelle in B&N ma a me raramente piacciono...sono nato e cresciuto col B&N, per me i colori vanno bene quasi solo per le foto ricordo ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:13

Concordo con Alex90, o perlomeno come deformazione professionale valuto la foto cercando di immaginare il contesto o il messaggio comunicativo che deve o vuole esprimere.

Il micro contrasto o altri per me sono funzionali all'obiettivo comunicativo e non alla capacità del software di gestire alcune situazioni.
Voglio sottolineare che questo è il mio punto di vista e non che sia quello giusto.

Per questo motivo se vedo una foto di Venezia, ritengo "giusto" un cielo che sia compatibile con Venezia e non uno che sembra scattato sulla Marmolada.

Purtroppo non riesco a vedere le foto elaborate fino alla prossima settimana, ma come avevo scritto, il JPEG in camera era quello che mi restituiva una visione più veneziana.

Comunque seguo con piacere tutte le vostre esperienze tecniche!!!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:14

Io tutta sta smazzata la faccio solo ed esclusivamente per me stesso, per dare sfogo alle mie tendenze maniacali MrGreen ma sicuramente è un discorso valido, anche se facciamo tutta sta fatica per estrarre fin l'ultima briciola di dettaglio e sezioniamo poi i risultati qui sul forum, al 99% dell'ipotetico pubblico (inclusi quelli che guardano le nostre foto online) di tutto ciò non glie ne potrebbe fregare di meno, e giustamente.

Se vai a fare un giro nelle gallerie vedi foto bellissime e ultra-votate che poi aperte in alta risoluzione fanno sanguinare gli occhi, altro che gli acquerelli dell'x-trans. Eppure rimangono belle foto al di là dei tecnicismi e dei post mortem al 200%.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:15

New,
se quello è il file solo convertito, anche On1 tira su l'esposizione come gli altri SW.

Io che utilizzo un SW che non tira su l'esposizione il file mi risulta molto più basso, come è stato scattato in realtà.

Alex,
credo che il discorso sul tipo di elaborazione da proporre al pubblico possa essere paragonato a quello che propone un autore musicale.

Prima cosa deve piacere a te, e poi speri che piaccia al pubblico.

Poi gli stessi autori trovano dei compromessi per allargare la fascia di pubblico, oppure rimangono fedeli alla propria linea con una fascia di pubblico più di nicchia.

Poi nella storia musicale ci si ricorda degli uni e degli altri.
Tutto sta a quello che ti rappresenta meglio.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:16

Premesso che le mie foto normalmente finiscono stampate ed archiviate in album, la foto deve innanzitutto piacere a me.
Ma la prima versione della foto, elaborata con PS aveva una poltiglia verde che balzava agli occhi.
Con PhotoNinja, elaborata e stampata.
E' chiaro che l'utente medio non capisce di foto ma ti dirà bella o brutta, ma personalmente se spendo soldi (ed in 10 anni ne ho spesi tanti....) vorrei cercare di avere il massimo risultato possibile.
@Newbobolix: quindi On1 2017 comunque sovraespone il raf. Curioso..... PhotoNinja no....
Su che hw lo fai girare? Io ho un i7 8gb ati 2gb e windows 10 pro.


avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:36

a casa ho un i5-8gb-geforce 970 su win7, dove sono adesso MrGreen ho un vecchissimo i3 con 4GB
Roberto confermo che il file si apre cosi senza toccare nulla... mi sono dimenticato che SW usi tu....

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:42

Avete finito di postare la foto di Gundam?
No così ve lo faccio vedere io com'è la naturalezza ed il colore fedele di quella foto. Insomma la perfezione tanto per capirci! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:46

Vai roberto

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:47

No dai ragazzi che poi vi viene voglia di cambiare mestiere MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:48

si ma devi dirmi come lo demosaicizzi....MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me