RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PC Desktop fai-da-te


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » PC Desktop fai-da-te





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 8:42

Buongiorno a tutti e tanti auguri.
Sto cercando di assemblare il mio primo PC per elaborare le foto sfornate dalla 6D utilizzando principalmente lightroom4 e PS CS6.
Dopo varie ricerche sono giunto a questa conclusione:

? Corsair CC-9011075-WW Case Mid Tower Atx Carbide 100R
? Corsair CP9020098 VS650 EU Alimentatore ATX, Certificazione 80 Plus, 650 W
? ASrock Z170 Extreme4 Scheda Madre
? Intel BX80662I76700K Box Core I7-6700K Processore, Argento
? Corsair CMK16GX4M2B300?0C15 Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 3000 MHz, CL15

Recupererei dal vecchio PC i seguenti componenti:

? dissipatore CPU: Cooler Master Hyper TX3Evo CPU Cooler (che credo vada bene per i7)
? Arctic F12 Ventola 12cm
? Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO, 120GB, 2.5" SATA III
? Kit di montaggio per SSD/HDD interne

Mancherebbe la scheda video che acquisteró in seguito se quella integrata regge e un harddisk per l'archiviazione.
Che ne pensate? Può funzionare? Cool
Il budget è di 800€ circa... Non vorrei andare oltre se non è proprio necessario.

Tanti auguri a tutti il forum e..... a voi la parola.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 9:31

Io prenderei un alimentatore migliore ed almeno semi modulare, in modo da avere un cable management migliore. Tipo un Seasonic G-550 80 Plus Gold.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 9:45

Ciao Cione, grazie per l'intervento.
In effetti hai ragione, ero partito per sceglierne uno modulare poi mi sono perso.
Pensi che questa configurazione possa garantirmi buone performance è una buona durata nel tempo?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 12:41

e' un ottima configurazione, cambierei l' alimentatore come ti e' stato gia detto, e non vedo hd meccanici, ne hai gia qualcuno ?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:32

Grazie per il passaggio Torgino.
L'hd è un altro componente che devo aggiungere e pensavo a un Seagate Barracuda 2TB 3.5" 7200RPM

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 16:03

Se non lo utilizzi per gaming o per montaggio video, secondo me potresti orientarti tranquillamente ad un processore i5 6500/6600 ....

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 16:20

Se non lo utilizzi per gaming o per montaggio video, secondo me potresti orientarti tranquillamente ad un processore i5 6500/6600 ....


Con i7 e magari aggiornando qualcosa tra qualche anno non credi che avrei una maggior durata nel tempo?

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 16:37

Ovviamente si... Poco ma sicuro! Ti dicevo cosi perchè anche io sono in procinto di assemblare un desktop e per gli unici usi che farò (rawtherapee, capture one, Office e navigazione) mi è più che sufficiente un i5 con scheda madre h110. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 17:39

Allora è proprio quello che cerco ;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 9:48

Anche io farei attenzione alla scelta di un buon alimentatore, (magari modulare) possibilmente surdimensionato rispetto al carico attuale richiesto, in modo da escludere qualsiasi deficit possibile dovuto ad una alimentazione non adeguata e non ben stabilizzata.
Un'alimentazione corretta, per quanto spesso sottovalutata, è sempre imprescindibile per far girare bene tutto il resto ;-)

Aggiungerei, se il budget lo consente, anche un UPS (se ne trovano ormai anche a prezzi abbordabili) che garantirebbe già di suo una bella stabilizzazione alla corrente di alimentazione livellando ogni eventuale sbalzo, sia in difetto che in eccesso, cosa che non fa mai bene ad ogni componente elettrica.

Per il processore, anche se sicuramente sufficiente l'i5, preferirei l'i7 se non altro per una maggiore compatibilità anche con motherboard più performanti.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 10:05

I5 e I7 fino al 6700k condividono lo stesso socket e quindi la stessa compatibilità a livello di schede madri.
L'alimentatore è bene sceglierlo di potenza doppia rispetto all'assorbimento, a carico, dei componenti per una questione di efficienza: a 220V l'efficienza di un alimentatore è massima attorno a questo valore (a 110V è diverso, ma non ci interessa).

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 10:14

@ Mengi So bene che i5 ed i7 condividono lo stesso socket ;-) ma è innegabile che per sfruttare bene una motherboard più performante (anche nel senso di disponibilità di accessi) un i7 la farebbe lavorare meglio :-P
L'ho anche specificato che l'i5 è sicuramente sufficiente ai compiti richiesti Sorriso L'i7 è quello che prenderei io, anzi a dire il vero l'ho preso MrGreen nel 2012 ed ancora oggi riesco a lavorare molto agevolmente i raw della 5D Sr senza rallentamenti ;-)
Ed era solo in questa ottica che lo consigliavo ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 10:17

Sul processore ci siamo Sorriso
Per quanto riguarda l'alimentatore da quanti W mi consigliereste di prenderlo?

Grazie per la partecipazione ragazzi

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 10:33

Pochi mesi fa, dopo varie considerazioni e consigli ho comprato questa configurazione e va he è una meraviglia:


• be quiet! Power supply Pure Power L8 600W 80PLUS Bronze, 2x12Vrails BN224

• Crucial SSD MX200 250GB SATA3, 555/500MBs, IOPS 10 /87K, 7mm CT250MX200SSD1

• Internal HDD WD Blue 3.5” 1TB SATA3 7200RPM 64MB WD10EZEX

• ASRock H170 PERFORMANCE, H170, DualDDR4-2133, SATA , SATAe, HDMI, DVI,
ATX H170 PERFORMANCE

• Intel Core i7-6700, Quad Core, 3.40GHz, 8MB, LGA11 1, 14nm, 65W, VGA, BOX BX80662I76700

• DDR4 Corsair Vengeance LPX Black 16GB (2x8GB) 2133 Hz CL13 1.2V
CMK16GX4M2A2133C13

• XFX RX-470P4LFB6 AMD Radeon RX 470 4GB scheda vide RX-470P4LFB6

• NZXT S340 Bianco Codice produttore CA-S340W-W1

• RAIJINTEK Themis 0P105255

Ciao
Meteor


avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 10:55

@Meteor prezzo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me