RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Breve storia di Natale (anche: L'importanza del backup)


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Breve storia di Natale (anche: L'importanza del backup)





avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 15:57

Cercherò di essere più breve possibile nel raccontarvi cosa mi è successo la scorsa settimana.

Giovedì 22 dicembre, torno da Firenze in treno, diversamente dal solito scendo a Pistoia. Ero andato a prendere il treno a Pistoia anziché a Empoli, perché sarei venuto via da Firenze alle 19 e avevo il saggio di musica di un' amica, proprio a Pistoia, alle 21.
Scendo dal treno, vado verso la macchina (parcheggio Pertini), metto lo zaino nel bagagliaio, tolgo il portafogli dallo zaino, lo metto in tasca, metto in moto e parto, direzione Villa Magni, per il saggio, con la mia ragazza (era a Firenze anche lei).

Scendo a comprare una bottiglietta d'acqua al ristorante cinese di Via Dalmazia - non trovavo bar aperti.

Arrivo a Villa Magni, esco dalla macchina, mani sulle tasche: non c'è il portafogli. Cerco ovunque, non c'è. Salgo in macchina e torniamo al parcheggio Pertini, probabilmente mi è caduto lì.

Arrivo al Pertini, il portafogli non c'è naturalmente. Non me ne faccio una ragione, disperato lo cerco attentamente ovunque, svuoto la macchina per controllare che non sia finito in qualche recondita fessura. Niente. Ultima speranza: il ristorante cinese, forse l'ho lasciato lì dentro.

Riparto in macchina, arrivo al ristorante, dentro mi dicono di ricordarsi che ho pagato l'importo esatto con gli spiccioli, non ho usato il portafogli. Fuori dal ristorante, nessun portafogli in terra. Torno in macchina, sconsolato. Guardo dietro. Non c'è lo zaino. Quando al Pertini ho svuotato la macchina, ho tolto anche lo zaino dalla bauliera e, nell'agitazione del momento, sono ripartito senza rimetterlo in macchina. Lo zaino è rimasto per almeno 15 minuti in un parcheggio vicino alla stazione alle 21.30 di sera.

Nello zaino c'è tutto quello che ho: computer, iPad, quaderni appunti, articoli stampati. Nel computer c'è la mia vita: sono dottorando alla Sapienza e lavoro come ricercatore per un progetto all' Università di Firenze, nel pc ho il materiale su cui lavoro, i database analizzati, tutto il materiale del dottorato, oltre che, naturalmente, tutte le mie foto.

Su Google Drive ho un po' di backup, ma non lo aggiornavo da tantissimo tempo: avevo solo qualche foto e una copia della tesi della magistrale. Ho sempre pensato "un giorno lo farò, cosa vuoi che mi succeda? Mica mi si romperà il pc così da un giorno a un altro!" . Praticamente, mi ero visto alle perse. Non so stimare quante ore di lavoro avrei dovuto recuperare durante questo Natale, senza pensare a tutte le mie foto perse e a tutto il resto.

Ed ecco che nella storia entra in gioco lo spirito del Natale, aka fattore C. Per farvela breve: la mattina dopo vado a fare denuncia ai Carabinieri del mio paese, mi dicono che il portafogli è stato ritrovato e portato in caserma la sera prima alle 21.50. Dentro c'è tutto, dalle carte bloccate ai contanti (50€ circa). Cerco lo zaino disperato, tra carabinieri, vigili e questura. La sera del venerdì trovo un messaggio su facebook di un ragazzo che, alle 22.07 mi aveva scritto di aver trovato uno zaino nero con dentro pc, iPad e appunti vari, che sono risaliti al mio nome dall'agenda e che me lo ha tenuto aspettando una mia risposta su facebook.

Che dire... già dal giorno successivo mi sono messo a fare il backup delle fotografie e dei miei documenti. Non ci credevo più, mi ero già preparato al peggio.

Signori, il messaggio di questa storia è: abbiate fiducia nell'umanità (e sperate che la fortuna sia dalla vostra). Adesso più che mai, ho scoperto quanto ci tengo alle mie foto.

Buone feste a tutti!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 17:24

Due considerazioni:
1 - un paio d'anni fa mi successe una cosa simile: perso il portafoglio con ben più denaro del tuo (ero appena passato al bancomat), mi è stato restituito intatto; mai perdere la fiducia nella gente.
2 - evitiamo i pantaloni stretti che vanno di moda ora, che da quelle tasche il portafogli se ne esce da solo mentre si cammina e torniamo a quelli larghi con le pinces!
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 17:48

Pienamente d'accordo Hardy!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 19:02

Sono proprio contento

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 11:10

Anch'io, non immagini quanto!!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 20:48

Felice per te e per l'onestà delle persone incontrate (per quel che mi riguarda, è una cosa normale: anche a me è capitato di imbattermi, anni fa, in una somma di denaro ben più che ragguardevole ma non mi è passato neanche per l'anticamera del cervello di intascarmela!) e concordo nella fiducia da tributare al nostro prossimo ma... sempre con gli occhi ben aperti, mi raccomando! Auguri!

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 21:18

è una bella storia e sarebbe bello fosse la normalità, in ogni caso impara a fare il backup adesso MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 1:09

Ho imparato, credimi!!

Grazie ai miei benefattori e a quelli come te wolfschanz! Ricambio gli auguri!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 11:18

Per la parte "dati" da questo punto di vista sono fobico. Ho una copia speculare dell'intera partizione dati del PC su nr.3 hdd differenti, di cui uno lo conservo a casa dei miei qualora qualche topo d'appartamento decida di farmi visita.
Aggiorno tutto a cadenza circa trimestrale. Lo so, lo so ..... sono pazzo...Sorriso
E' una rottura di scatole fare i backup soprattutto quando la mole dati è grande. Però quando l'altro ieri uno degli hdd ha dato forfait (ed era anche quello acquistato più di recente...) la sensazione che il guasto non fosse affatto un problema è impagabile.

P.S. il giorno stesso ho acquistato un hd nuovo per non scendere sotto le 3 copie di backup.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 11:18

Ahahaha, bella storia, dovrei imparare a fare come te!

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 16:35

Una curiosità ha regalato qualcosa al ragazzo che ti ha riportato lo zaino?

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 16:56

Gli ho offerto dei soldi, ma ha rifiutato ripetutamente, alla fine gli ho offerto una birra!

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 17:20

Grande così si fa.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me