| inviato il 18 Agosto 2011 ore 9:09
Sto valutando l'acquisto di un nuovo tele (causa spiacevole incidente del mio Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM II) e stavo guardando sia il Tamron 70-300 f/4-5.6 Di VC USD (per via del motore USM interno e si dice di una migliore qualità costruittiva) che il Sigma 70-300 f/4-5.6 DG OS (per sentito dire). Facendo un impegno economico maggiore si potrebbe addirittura pensare il Sigma 150-500 f/5-6.3 APO DG OS Altrimenti ci sarebbe il Canon EF 70-200 f/4 L USM ma siccome fotografo molto aeroplani quei 100mm in più mi fanno comodo. Alternative e/o consigli? |
| inviato il 18 Agosto 2011 ore 9:26
Nicola ma il Canon 100-400 no? |
user579 | inviato il 18 Agosto 2011 ore 9:35
Mi accodo a Marinaio. Se hai le disponibilità economiche, il 100-400 potrebbe essere la lente su misura per le tue esigenze. |
| inviato il 18 Agosto 2011 ore 9:42
Purtroppo ho preso da neanche due settimane un nuovo super-notebook e questa è una emergenza imprevista. Sono d'accordo che il 100-400 è un signor obiettivo ma purtroppo ora mi viene male a pensare di spendere Eur.1600,- |
user579 | inviato il 18 Agosto 2011 ore 9:46
Quindi il budget qual'è? |
| inviato il 18 Agosto 2011 ore 9:47
Diciamo che TIRANDO riesco ad arrivare a circa Eur.600,- ma tirando tirando. |
user95 | inviato il 18 Agosto 2011 ore 9:59
secondo me per quello che ci devi fare il 100-400 sarebbe PERFETTO. EDIT: ho letto ora la precisazione e ovviamente è fuori budget. solo un commento: per quell`uso lo stabilizzatore non serve... |
| inviato il 18 Agosto 2011 ore 10:01
Per fotografare aeroplani, che volano e sono lontani, forse la scelta migliore è la portata del Sigma 150-500: a fronte di una qualità sicuramente inferiore sia al Canon 100-400 che al Canon 70-200 (non so come sia in rapporto al Tamron 70-300), ti darebbe una portata più che doppia. Usato, resti nel budget. |
user95 | inviato il 18 Agosto 2011 ore 10:08
sì ma occhio: anche un acrobatico è grosso come soggetto e doverlo riprendere a 500mm vuol dire che sarà piuttosto lontano, con calo di qualità dovuto a probabile foschia, umidità, termiche. non conosco questi obiettivi sigma, ma dubito che una foto come descritta prima venga più che un documento, se paragonata a un bel passaggio ravvicinato e con la luce giusta (magari con un 70-200 liscio, molto brandeggiabile) una lunga focale potrebbe far comodo se pensi che facciano incroci lontano dalla folla, ma non mi aspetterei livree belle sature e dettagli definiti... per le figure in gruppo penso invece che già 70mm potrebbero essere troppi, talvolta......... |
| inviato il 18 Agosto 2011 ore 10:17
Diciamo che più che altro sono atterraggi e decolli di aerei di linea (quindi grossi) che si coprono a sufficienza a 300mm quei 200mm in più sarebbero un extra. (conscio che comunque per avere la massima definizione ci vorrebbero dei fissi che costano come delle automobili). Onestamente gli obiettivi usati non mi ispirano più di tanto. |
| inviato il 18 Agosto 2011 ore 10:26
Il 70-300 Tamron ne parlano bene, se i 300mm ti bastano vai su quello.Guarda per l'usato io ho tutto ilo corredo usato, 500 f4 compreso,quindi nn sottovalutarlo ci sono degli ottimi affari da fare. |
user1934 | inviato il 18 Agosto 2011 ore 11:38
Nicola il 100-400 lo trovi a 1350 euro, lo puoi prendere usato lo trovi a 1000 euro, nel mercatino di juza lo puoi trovare usato |
user579 | inviato il 18 Agosto 2011 ore 11:47
Io possiedo il Sigma 150-500 ed è una lente onesta, fa il suo lavoro e a patto di trovare un esemplare con autofocus preciso vale tutti i soldi che costa. Certamente il 100-400 è meglio (soprattutto se pensi di usarlo a TA), ma è anche vero che per te è fuori budget (anche usato). Considera che a livello qualitativo il sigma può andare, ma un fattore importante da non dimenticare è che a differenza di un 70-300 che pesa in media 0.7kg, il Bigma ne pesa quasi 2 :-D e pertanto alla lunga può stancare. Inoltre come diceva BafMan per i tuoi scopi, partire da 150mm potrebbe non andar bene per le eventuali "foto di gruppo". Al tuo posto, con quel budget, valuterei un bel bianchino. |
| inviato il 18 Agosto 2011 ore 13:14
ciao Nicola, per rispettare il budget (600 euro) valuta il buon tamron 70-300vc, qui trovi un piccolo test: www.juzaphoto.com/topic2.php?f=forum4&show=&t=21616#29403 oppure un canon 70-200mm f.4 l usm + extender 1.4x (va bene anche kenko 300dgx 1.4x ). In quest'ultimo caso però,supereresti di almeno 90 euro il budget. ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 18 Agosto 2011 ore 15:22
Ti ringrazio di quella recensione, credo proprio che verterò sul Tamron per via dell'ottima qualità prezzo. In un futuro magari potrò valutare l'acquisto del 100-400 Canon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |