| inviato il 27 Dicembre 2016 ore 11:19
Su Canon puoi montare - senza lenti aggiuntive e mantenendo la messa a fuoco all'infinito - tutti quegli obiettivi che hanno un tiraggio maggiore tanto da permettere la realizzazione fisica di un anello adattatore. Il tiraggio dell'attuale attacco Canon EF è 44 mm. Ci sono sicuramente attacchi per Contax/Zeiss (anche Yashica), Pentax K, Nikon F, Leica R, Olympus. E naturalmente per diversi obiettivi medio formato. Io utilizzo una anello adattare per Contax/Zeiss (con chip di conferma) e la resa con gli obiettivi che ho (28 mm f/2.8, 50 mm f/1.7) è ottima. |
| inviato il 27 Dicembre 2016 ore 11:25
Grazie Niko_s anch'io uso gli adattatori Y/C, quindi secondo il tuo ragionamento da 44 mm in su dovrebbe bastare il loro specifico anello adattatore senza lente correttiva. Questi quindi: Canon EF/ EF-S 44,00 Sigma SA 44,00 Praktica (baionetta P/B) 44,40 Minolta AF/Sony Alpha 44,50 Exakta 44.70 M39 (a vite) - ZM39 45,46 M42 (a vite) 45,46 Pentax K 45,46 Contax/Yashica (C/Y) 45,50 DKL mount 45,70 Yashica MA 45,80 Olympus OM 46,00 Nikon F 46,50 Leica R 47,00 Arri STD-B-PL 52,00 Mini T - T - T2 mount 55,00 Novolfex A mount 63,30 Grazie Ciao |
| inviato il 27 Dicembre 2016 ore 11:30
Anche tamron adaptal |
| inviato il 27 Dicembre 2016 ore 11:32
Per le misure prossime ai 44 mm credo che bisogni verificare la possibilità di realizzare l'anello adattatore. Ti consiglio di vedere il sito di Adriano Lolli. |
| inviato il 27 Dicembre 2016 ore 11:34
Buongiorno Nicola, su Canon EOS, con gli anelli adattatori senza lente di correzione, puoi montare un'infinità di obiettivi. Io utilizzo i seguenti: vite M42 e M39, Leica R, Olympus. Gli FD/FL, per conservare la messa a fuoco all'infinito necessitano di un anello con lente, ma non lo sconsiglio. Per utilizzare gli FD/FL ho una Sony FF A7. Se cerchi Adriano Lolli, costruttore di anelli, puoi trovare quello che cerchi. Saluti. Graziano. |
| inviato il 27 Dicembre 2016 ore 11:37
puoi montare tutte le ottiche che hanno tiraggio maggiore di quelle EOS EF. Se monti un'ottica con tiraggio minore senza lente correttiva, perdi la messa a fuoco da una certa distanza in poi... ma allo stesse tempo puoi mettere a fuoco piu' vicino di quello che potresti fare con il tiraggio "giusto". it.wikipedia.org/wiki/Tiraggio se guardi qui sopra, tutte quelle ottiche che hanno tiraggio maggiore di 44mm, ovviamente devi considerare anche lo spessore dell'adattatore... quindi qualche cosa piu' di 44mm... dalle M39 in poi ossia: M39 (a vite) - ZM39 45,46 M42 (a vite) 45,46 Pentax K 45,46 Contax/Yashica (C/Y) 45,50 DKL mount 45,70 Yashica MA 45,80 Olympus OM 46,00 Nikon F 46,50 Leica R 47,00 |
| inviato il 27 Dicembre 2016 ore 14:11
Grazie Lucadita. Si, conoscevo la pagina di wikipedia sul “Tiraggio”. Quello che non sapevo e ti ringrazio per avermelo fatto notare è che si devono prendere in considerazione le lenti di 1,40mm superiore allo standard EOS EF di 44mm. Ciao grazie Nick |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |