JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vi chiedo cortesemente come procedere per importare le foto con i relativi dati di scatto, da Nikon D750 a iMac 27" 5K. Grazie mille per i vostri preziosi consigli.
tra cui quelli per importare le immagini, visualizzarle e svilupparle.
Altrimenti, con un lettore di schede puoi "trascinare" i files nella cartella nella quale li vuoi archiviare ma ti consigli i SW citati che ti consentono anche di rinominarli in fase di importazione oltre a una miriade di altre cosette.
Con lo stesso link puoi scaricare anche i firmware di aggiornamento della fotocamera.
Grazie Maurizio, m'interessa particolarmente importare i dati EXIF. C'é anche questa possibilità ? Premetto che non uso programmi di post produzione. Grazie a chi mi aiuta.
Io ho windows e per scaricare le foto, ho sempre utilizzato un card reader USB. Ritengo che questo metodo, assai pratico e veloce, sia preferibile, piuttosto che collegare la fotocamera al PC.
Non c'è un metodo migliore. Se il tuo iMac dispone dello slot SD utilizza quello. Altrimenti puoi prendere un card reader, importante é che sia USB 3.0, io suggerisco il Lexar (molto usato e conosciuto tra i fotografi, anche i PRO). Non ricordo ora come ora se la D750 ha solo la compact flash o anche (o solo) la SD, nel primo caso il lettore CF ti serve per forza. Il trasferimento dei dati lo fai come un normale spostamento di files dalla cartella dove risiedono sulla scheda di memoria alla cartella dove vuoi che siano salvati. Se hai Adobe Lr allora la procedura può anche essere svolta diversamente, perché va creata la relativa libreria e quindi puoi utilizzare quel software per l'importazione delle foto. Ciao e buone feste.
Grazie mille, spiegazione esaustiva. A mia volta ti Auguro Ogni Bene per il Nuovo Anno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.