| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 18:20
Salve a tutti, sono passato da poco da D700 a D750, le sue caratteristiche mi hanno colpito e siccome la D810 era inarrivabile per il costo ho deciso per la prima. Su questo forum si parla troppo spesso di attrezzature varie, ma poco di qualità di immagine, i confronti vengono fatti in ambienti controllati e si parla per sentito dire. Purtroppo nella mia zona non ho possibilità di provare nulla e mi trovo sempre a comprare per darmi le risposte alle domande che mi faccio. Ora mi trovo ad aver venduto la d700 e questa nuova macchina non mi convince molto, granella a 100 iso e eccessivo contrasto nei file anche in neutro e nel nef di partenza. La 700 nonostante gli anni aveva una immagine molto più delicata per questo vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto una esperienza simile e come ha risolto. Ovviamente la d750 ha tanti altri vantaggi che conosciamo bene. Ovviamente il fotoritocco fa la differenza, ma perché devo andare a togliere quando invece di partenza dovrei avere un file più grezzo come in realtà dovrebbe essere??? |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 21:04
Che ottica usi ? |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 21:19
Ultimamente il 24-70, ma anche con il 20 afd ho questo problema, la d700 mi restituiva immagini molto più piacevoli da guardare. Non riesco a capire se con ottiche più datate sia meno contrastata perché purtroppo non ne ho, é così contrastata con il 24-70 a differenza del 20 da mandare subito in sovraesposizione le zone più luminose e chiudere troppo le ombre. Ho visto jpeg standard della 7100 molto più equilibrati |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 21:25
Purtroppo questo problema è abbastanza diffuso.Pensa che a me già la 700 piaceva poco per quel motivo..... Prova togliere contrasto in macchina.Con le ottiche vintage le cose migliorano. |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 21:25
Purtroppo non ho un genere preciso, vado dal paesaggio alla macro agli eventi.....la d700 aveva i suoi difetti e vedendo la grande evoluzione che c'è stata nel campo del dx (ho provato d90 d7000 e d7100) mi sono fatto tentare perché la tecnologia fa la sua parte, ma ora che ci penso non so se ne sia valsa la pena. Magari mi ricrederò o magari potete darmi qualche consiglio |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 21:30
L'unica cosa è provare diversi tipi di configurazioni.Togliere contrasto potrebbe aiutare. |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 21:32
Per adesso ho solo un 55 micro ai 3.5 Che dalle prime prove sembra essere anche migliorato troppo per i miei gusti |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 21:35
salve, in effetti la d750 ha questo tipo di "approccio", ti trovi i file crudelli, E' vero che non guardo molto i file al microscopio ma non mi sembra ci sia disturbo evidente a bassi iso. Io l'ho acquistata solo per scattare ai concerti, dove si muove molto bene specialmente con il 70-200 2.8 Per il resto uso D800 che mi piace di più come file. Stiamo però confrontando, anche io, pere e mele, quindi delle differenze ci sono per forza. E come sopra, quali obiettivi usi? con il 24-70 2.8 le immagini sono molto meno "taglienti", le mie ovviamente! buona serata |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 21:35
Giuliano, ho visto che con camera raw si può risolvere più o meno, ma mi chiedo perché non hanno fatto un preset on camera un po' più serio, in fondo è una macchina di un certo livello.... Farò come dici sperando che possa trovare un equilibrio |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 21:44
A 100 iso é strana quella grana sottile...a 12000 fa il miracolo. Il bilanciamento del bianco è buono, i recuperi delle ombre sono stratosferici, ma manca il meglio dal mio punto di vista..... É una strana cosa, non mi era mai capitata .....o meglio mi era successo quando ho acquistato il 18-35g l'ho rivenduto proprio perché era eccessivamente contrastato anche sulla 700 |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 21:50
dai una occhiata a queste impostazioni, io sono partito da qui.. alanhessphotography.com/nikon-d750-my-settings/ spero di non infrangere regole... se così fosse me ne scuso e rimuovete! buona serata |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 21:56
Dando una rapida occhiata le impostazioni le ho già così.... Devo riuscire a trovare un Picture controll o me lo devo fare e caricarlo |
user44306 | inviato il 25 Dicembre 2016 ore 22:28
 |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 22:57
Io ho la 750 e avevo la 700 e sinceramente la prima mi sembra migliore a 100 ISO non vedo la grana che dici. |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 23:04
Io sono come te....mi stupisco! Ma poi penso a come sono tarati i televisori anche di punta di certe Case..... C'è da mettersi le mani nei capelli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |