RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanti scatti fate con le nuove batterie della Nikon d500?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quanti scatti fate con le nuove batterie della Nikon d500?





avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 12:05

Ragazzi mi serve sapere quanti scatti riuscite ad ottenere in raw con supertele tipo 500 Afs Vr con la Nikon D500, Nuove batterie "Lion 20 " io m i fermo con settaggi vari tutti spenti ha non più di 500, sto testando oggi la durata a macchina spenta per un eventuale spedizione in LTR

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 16:06

Ciao Sermik,
non so se hai risolto, ma ho il tuo stesso problema e non credo che sia legato al tipo di lente utilizzata.
Io utilizzando la D500 con varie ottiche (dal grandangolo ai vari zoom) la batteria "Lion 20" mi dura al massimo per 600-650 scatti. Ho contattato la Nital e mi hanno consigliato di provare la mia D500 con un'altra batteria prima di spedirla. Sperando che qualche amico abbia la serie "Lion 20", effettuerò la prova, speriamo bene.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 16:30

In qualche occasione sono arrivato a toccare quota 1000 scatti ma molto spesso anche io viaggio intorno ai 600 di cui parla anche Quipan (con la macchina impostata in modalità aereo). La durata della batteria per me è uno dei (devo dire pochi) difetti della D500.

user118867
avatar
inviato il 28 Aprile 2017 ore 17:25

Io da sempre per abitudine non uso mai lo stabilizzatore (salvo rare eccezioni) ed ho disabilitato la visualizzazione automatica della foto scattata, inoltre sulla d500 ho impostato la modalità aereo e supero i 1000 scatti, spesso infatti ci faccio un paio di uscite da 5/600 scatti senza preoccuparmi di ricaricare. Come riferimento con la d300s faccio leggermente meglio, circa 1300/1400 scatti.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 17:42

Modalità aereo e schermo disabilitato anche io, stabilizzatore però, quando uso ottiche che ce l'hanno chiaramente, sempre attivo. Con la stessa configurazione una batteria della D700 mi dura almeno una volta e mezza. E comunque lo stabilizzatore non trovo influisca moltissimo: quando uso lenti non stabilizzate non noto differenze particolarmente rilevanti.

user118867
avatar
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:06

Il monitor assorbe giustamente "parecchio" e riguardare continuamente le foto non aiuta il discorso autonomia, non sottovalutate anche il vr che un 2/300 scatti si prende.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 1:28

Mi unisco al coro...
prima avevo una d7200 che aveva una durata batteria eccellente, non saprei quantificar ma credo di averci fatto anche più di 1500 scatti.
Con la d500 ho subito notato una durata inferiore, ma molto variabile dall'utilizzo... ad es. in utilizzo avifaunistico (tante raffiche, no live view, modalità aereo e clima mite) ho fatto anche più di 1100 scatti. In utilizzo paesaggistico (un po' di live view, niente vr ma livella nel mirino e soprattutto lunghe esposizioni) durata ben minore... sono andato in montagna a fare foto alla via lattea (-6/7° ed esposizioni di 30 secondi) e dopo un centinaio di scatti ero al 45%... In un'altra occasione con esposizioni ancora più lunghe (3/4minuti) praticamente la batteria calava di un punto percentuale ad ogni scatto. Sicuramente il freddo gioca la sua parte, ma sarei curioso di sapere se le esposizioni lunghe fanno consumare così tanto anche altre macchine.
Per me non è un grosso problema in termini assoluti (ho già preso una seconda batteria per stare tranquillo), ma comunque in questo aspetto non nascondo una certa delusione. Per tutto il resto assolutamente no Cool
Comunque ho notato una cosa curiosa: la percentuale di batteria residua mostrata dalla fotocamera è diversa da qualla mostrata da snapbridge, che è sempre di un 15-20% maggiore. Avete notato anche voi?

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 20:39

Aggiorno la discussione, negli ultimi giorni ho fatto un paio di uscite per avifauna: tante brevi raffiche, no live view, clima mite, no visione automatica dello scatto ma bluetooth acceso (ho anche scaricato sul cellulare una 15ina di foto a 2mpx), totale 1200 scatti circa e batteria sostituita al 10%.
Nessuno ha fatto la prova della diversa percentuale di carica segnata dalla macchina e dall'applicazione snapbridge?

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2017 ore 14:55

io ho la macchina in assistenza alla fine ho mandato tutto compreso carica batterie e tutte e 5 le batterie, il mio record 550 scatti disattivando ogni possibile funzione accessoria e impostando tutte le funzioni al minimo escluso monitor etc etc.. vedremo

user118867
avatar
inviato il 06 Maggio 2017 ore 15:14

Il mio record è di poco inferiore ai 1300 scatti con ancora una briciolo di carica residua. In questi giorni ho fatto più uscite senza ricaricare e per ora sono arrivato poco oltre i 1100 con ancora 1 tacca sul display. Evidentemente qualcosa ti drena la batteria.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 18:35

Vi aggiorno ricevuto stamattina regalo di compleanno, il tutto in meno di una settimana

allora da bolla tutto in garanzia, hanno effettuato controllo assorbimento, controllo batterie controllo carica batterie sempre in garanzia pulizia sensore e generale, messo un ferma cinghia che mancava etc etc, hanno messo la macchina sotto test prolungato senza evidenziare alcun malfunzionamento, risultato tutto nello standard in garanzia.
Le batterie sono arrivate tutte e 5 con carica al 100% mai raggiunta prima e cosa più importante sono a 647 scatti di cui molti in raffica qualche video.
Ogni tanto ho smanettato con review delle immagini e con impostazioni e personalizzazioni varie, ora la cosa che mi rende speranzoso che qualcosa sia stato fatto e che ho ancora il 54% di carica residua.

grazie ai tecnici LTR che mi pare abbiano fatto del loro meglio per risolvere il problema.



avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 18:10

vi aggiorno dopo 6 mesi abbondanti di utilizzo, la resa degli scatti si attesta sui 1100, secondo le impostazioni standard senza elemosinare nulla in termini di preview, snap bridge etc etc,,, mentre se disattivo snapbridge, preview istantanee etc etc... sono riuscito ad arrivare ben oltre i 1600 scatti.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 12:46

Molto interessante: io sono ancora nella situazione di vedere i 700 scatti come qualcosa di quasi irraggiungibile... Confuso Ma queli di LTR cosa ti avevano detto di preciso a riguardo? Perché dire che non hanno "evidenziato alcun malfunzionamento" ma poi trovarsi la macchina che fa durare il doppio le batterie... qualcosa non mi torna!

Mi sa che conviene anche a me far fare un giro alla D500 presso LTR e vediamo che mi dicono. Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 13:29

Con una batteria dalla mattina alla sera a macchina accesa (adesso con questo freddo) faccio fuori una batteria (intendo 6/7 ore accesa) attaccata al 600 F4 fisso. Scatti all'incirca 600/700 sempre raffica e un po' scatto singolo. Devi spegnere il wi-fi se vuoi che ti duri la batteria e mettere in modalita' aereo, se no te la consuma in 3/4 ore.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 14:40

Devi spegnere il wi-fi se vuoi che ti duri la batteria e mettere in modalita' aereo, se no te la consuma in 3/4 ore.


Sempre stata in modalità aereo e mai usato snap-bridge o altre cose del genere. Le impostazioni usate sono del tutto analoghe a quelle che ho sulla D700 la cui batteria non mi finisce praticamente mai prima del 1000 scatti. Se leggi bene l'intervento di Sermik parla di durata enormemente migliorata rispetto a prima di aver portato in assistenza la macchina: prima, con wifi spento e accortezze varie, 6/700 scatti, dopo con wifi accesso oltre 1100. E 1600 con le stesse accortezze che prendeva prima per arrivare a 6/700.

O le macchine rinascono per il solo fatto di entrare in un centro assistenza LTR oppure qualcosa alla LTR avranno pur fatto. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me