JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi sono nuovo del forum, mi chiamo Mauro e sono di Milano.
Vorrei acquistare fotocamera e obiettivo dato che mi piace molto la fotografia; vengo da varie compatte e mi piacerebbe acquistare qualcosa di più pro. Userei quello che andrò ad acquistare per foto paesagistiche, sia diurne che notturne passando anche per foto di interni.
Queste le caratteristiche che mi interessano:
Sensore FF Obiettivo ultragrandangolare Wifi Schermo orientabile(opzionale) Cosa molto importante è che l'ingombro sia il più ridotto possibile Non ho preferenze di marchio e valuto sia nuovo che usato. Per il budget a disposizione(€1500) forse è meglio un usato.
“ Vorrei acquistare fotocamera e obiettivo dato che mi piace molto la fotografia; vengo da varie compatte e mi piacerebbe acquistare qualcosa di più pro. Userei quello che andrò ad acquistare per foto paesagistiche, sia diurne che notturne passando anche per foto di interni.
Queste le caratteristiche che mi interessano:
Sensore FF Obiettivo ultragrandangolare „
Se hai esperienza con una compatta per quanto strano possa sembrare potresti restare deluso a fotografare i panorami con una full frame. Con una full frame i super grandangoli arrivano a 14mm. Viceversa con qualsiasi compatta il grandangolo è addirittura inferiore a 10mm, per precisione circa 6 - 7mm. Ciò significa che la profondità di campo di una compatta strano ma vero supera abbondantemente quella dell'ottica più corta nel full frame.
Il budget è piuttosto limitato per le caratteristiche che hai elencato. Lato full frame poche fotocamere rientrano nel budget. Canon offre la 6D mentre nikon la d610 (no wifi). Premesso ciò gran parte del budget è speso per il corpo. Lato lente, è uscito da poco il sigma 12-24 f4 art, in casa canon è disponibile un ottimo 16-35 f4 e in casa nikon un 14-24 f2.8
In tutti i casi ingombri ridotti non sono il forte di reflex, o anche mirrorless quando abbinate a lenti di un certo tipo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.