RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Usare TV invece del monitor


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Usare TV invece del monitor





avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 12:15

Ciao a tutti,

vi espongo il mio dilemma. per la Postproduzione, adesso, uso il mio portatile, che è un po' vecchiotto, ha un schermo non regolato di 17".

Pensavo, per avere maggiore precisione, di prendere un monitor, ma lo spazio è quello che è e quindi niente.
Ma se lo attaccassi al TV FullHD di casa (un Samsung)?

Potrei anche regolare lo schermo del PC, ma comunque averei problemi di visualizzazione, legati all'angolazione, quindi sarebbe comunque approssimativo. Con i regolatori, è possibile anche regolare lo schermo del PC?

Grazie mille

Flavio

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 0:07

Non capisco se la mancanza di risposte è perchè mi ritenete un folle, oppure perchè nessuno ci ha mai pensato.

Stay Hungry, Stay Foolish MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 0:20

Ci hanno pensato tutti fin dall'inizio dei tempi, o perlomeno delle tv.

Lo puoi fare, dal punto di vista operativo per il pc è un monitor. Lo puoi anche calibrare e profilare, come un monitor senza LUT interne.
Ma tieni presente che non è stato progettato per fare da monitor; men che meno per essere uno schermo adatto alla post produzione. L'uniformità sarà da schifo, come anche il drifting e il leak light ai bordi.
Può andare bene per far vedere le foto.... ma come schermo, insomma.

Ma puoi farlo Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 0:40

Confermo. TV Samsung 22" FullHD, profilato e calibrato. Mmm... bah... 'nsomma... Per il mio livello può andare, ma si può e si deve desiderare di meglio
Secondo me, meglio una schifezza calibrata e profilata che uno stramonitor messo a casaccio, per questo ho sentito l'esigenza del colorimetro prima di quella del monitor, però con la TV calibrata si resta nella categoria schifezze: posso immaginare cosa sia il leak light ai bordi e direi che ne abbiamo, non so cosa sia il drifting ma stai sicuro che ne abbiamo anche di quello Sorriso

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 0:48

grazie mille per le risposte notturne. In realtà quello che mi interessa più di tutto è la resa colore.

Con il portatile non capisci mai che diavolo sta venendo fuori, basta inclinare il monitor di 5 gradi e ti cambia completamente tutto.

La definizione è chiaro che non sarà mai la stessa, ma se i colori sono fedeli, bhe, è già un bel passo avanti, no?




avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 1:12

Forse con la TV la variazione di luminosità in funzione dell'angolo è un pelo minore rispetto a quella di un portatile, ma sempre molto evidente. Al lavoro, avevo un monitorone HP (da CAD) che invece resisteva benissimo ad angoli notevoli.
Se faccio una prova e riempio lo schermo con un solo colore, lo vedo come una sfumatura più scura nella parte alta e più chiara in basso. Terribile. L'ideale per produrre sviluppi del cavolo.
Del resto, la TV non è mica fatta per essere guardata da 50/60cm, ma per dire se può essere tollerabile o no, bisogna vedere quali sono le tue aspettatitve. Nel mio caso, adesso che è calibrato, me lo faccio andare bene anche se so che è una schifezza e andrebbe cambiato.



avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 9:03

Con il portatile non capisci mai che diavolo sta venendo fuori, basta inclinare il monitor di 5 gradi e ti cambia completamente tutto


Questo lo potresti risolvere acquistando uno schermo ips che non soffre di questo problema ;-)
Io l'ho sostituito sul mio portatile, pace che ormai non lo uso più per le foto...ho ripristinato il fisso MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 9:14

talvolta ho usato il mio tv samsung 32" f hd a suo tempo top di gamma.
Nonostante sia ritenuto dai più' una totale eresia, personalmente non trovo particolari differenze di resa rispetto ad un monitor per pc vecchio/scadente.
Certo se parliamo i monitor moderni, magari con tecnologia ips ed altro allora la differenza è sostanziosa.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 16:53

Ma si riesce a modificare lo schermo da soli?

Ho visto che non costano un botto come pensavo e con 60€ te ne porti a casa uno.

Voi avete dei consigli.

Sicuramente preferirei uno schemo interno calibrato, invece che ricorrere al TV e se è fattibile, tanto di guadagnato.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 17:47

Ma si riesce a modificare lo schermo da soli?

Ho visto che non costano un botto come pensavo e con 60€ te ne porti a casa uno.


Direi che dipende dalla tua manualità e dal trovare il componente compatibile con il tuo portatile.

Pensavo, per avere maggiore precisione, di prendere un monitor, ma lo spazio è quello che è e quindi niente.
Ma se lo attaccassi al TV FullHD di casa (un Samsung)?


Non mi sono mai tolto il pallino di collegare come monitor un plasma Panasonic serie VT50 che ho in casa... In teoria dovrebbe essere a 10/12 bit per canale e calibrandolo non deve essere malvagio come resa dei colori, ma è troppo grosso e scomodo per dove l'ho installato.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 18:04

dal trovare il componente compatibile con il tuo portatile.


E infatti non lo trovo Confuso

Non mi sono mai tolto il pallino di collegare come monitor un plasma Panasonic serie VT50 che ho in casa... In teoria dovrebbe essere a 10/12 bit per canale e calibrandolo non deve essere malvagio come resa dei colori, ma è troppo grosso e scomodo per dove l'ho installato.


Io ho un LED Samsung 40", che non è neanche troppo scomodo da utilizzare.

... ... Uhm, mi sa che ci provo!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me