RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS 40d e EOS 100d







avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 19:02

Vorrei abbinare una eos40d alla mia 100d perché mi servirebbe un corpo solido, economico e dalla massa in grado di bilanciare un obiettivo lungo tipo Tamron 70-300 o anche di più...
Mi è stata proposta una eos 40d con circa 8000 scatti +qualche accessorio a 150 euro, ma non vorrei che la differenza tecnologica tra le due si sentisse troppo.
So che la 40d è una macchina semi pro e la 100d è una entry level, ma tra le due sulla carta c'è una bella differenza a favore della piccolina.
Secondo voi a livello pratico, questa differenza si noterebbe o no per un uso dilettantistico come il mio ?

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 19:13

Ma guarda un po', io ho la 40D e volevo invece comprare la 100D MrGreen
La 40D è una signora fotocamera, molto robusta e affidabile che però inizia ad accusare il peso dell'età.


avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 19:18

150 euro non li rimpiangerai davvero, la 40D è una signora fotocamera, gli unici limiti sono: che non fa filmati e i 10Mpxl ma se non fai gigantografie non te ne accorgi, per contro ha 1/8000 che qualche volta serve e i files sono di buona qualità.
Detto questo se hai già una 100D in effetti c'è da pensarci un po su, se lo scopo è solo quello che hai detto va a finire che la userai pochissimo.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 19:20

Vendi anche la 100D e prendi una 70D :)

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 20:47

No, di vendere la 100d non se ne parla, è troppo comoda da portare in giro. ;-)
A me serve un corpo "da battaglia" dove poter montare un obiettivo lungo, sulla 100 sarebbe scomodissimo.
Sicuramente la userei poco ed è per questo che ho preso in considerazione la 40d (o anche 50d), vito il basso prezzo che hanno gli usati.
Non mi interessano video o ingrandimenti, mi piacerebbe provare a fotografare animali...

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 21:01

Se devi prendere un corpo vecchio da affiancare alla 100D allora prendi una full frame vecchia, almeno ha senso, tipo una 5DMK2.

A parere mio. Altrimenti avresti solo un corpo più grosso che fa foto peggiori della piccoletta e 150euro buttati via

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 21:41

Ok, ma...
1- Una 5d mkII usata dovrei spendere dalle 600 alle 800 euro e cioè 4-5 volte il costo di una 40d o 50d e per una macchina che userei poco mi sembra assurdo.
2- Anche se la userei principalmente con il tele mi piacerebbe poter usare anche gli obiettivi che attualmente uso con la 100d (18-55 is usm, 55-250 is usm, 24 mm 2.8 usm) e su FF mi pare non sarebbero massimo

Ma le foto scattate dalle 40d e 50d sarebbero cosi inferiori a quelle della 100d ? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 21:42

Ricordo che sono un principiante che si diletta con la fotografia e non un professionista che necessita della perfezione...

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 21:44

la 50D e' cmq un passo avanti rispetto alla 40D, la 100D ha un sensore "moderno" come quello della 7D per intenderci ma le foto con una 50D sono decisamente buone e la paghi max 250 euro

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 21:49

Da quel che ho letto tanti preferiscono la 40d alla 50d anche se è meno evoluta...
Bho...

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 21:56

Io ho l'accoppiata 100d e 30d. Su quest'ultima tengo montato fisso il 70-300. Come qualità delle foto sono abbastanza simili, su 100d vedo un migliore recupero delle ombre ed una gamma dinamica leggermente più ampia. Onestamente pero' fino ad ingrandimenti 30x45 non noto differenze sostanziali. Secondo me 40d/50d possono essere una buona scelta se non si vuole spendere troppo e non si vuole passare a ff.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 14:00

Grazie a tutti, questo fine settimana vado a vedere la 40d che mi hanno proposto e poi valuto il da farsi.
Già che ci sono ne approfitto per chiedervi un altro consiglio.
Avendo già il canon 55-250 is usm, avrebbe un senso prendere il Tamron 70-300 Di VC USD per provare a fare caccia fotografica (senza pretese), o mi conviene puntare da subito su qualcosa di più grosso ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me