JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Recentemente ho acquistato una nuova macchina fotografica il cui valore è di 1400 euro e quindi supera la fatidica soglia dei 1000 euro. Il negoziante mi ha fatto compilare un foglio con i miei dati personali per la presa in carico del materiale usato e poi mi ha fatto pagare la differenza accettando i contanti perché il saldo, sottratto il valore della merce data in permuta, non superava i 1000 euro. Secondo voi è corretto?
Per quel che ho capito credo proprio di sì. Il limite dei mille euro si riferisce appunto al limite fisico del contante che si può dare e non al valore del contratto. Quindi credo che stai apposto. Ovviamente potresti anche fare una telefonata alla GdF e toglierti ogni dubbio.
Non vorrei mettere la pulce nell'orecchio a qualcuno...comunque credo che chi sta peggio da un eventuale controllo é chi riceve i contanti!
user2626
inviato il 18 Agosto 2012 ore 20:13
se la giustizia esiste stanno nella stessa maniera
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.