RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituire il canon 17-55 mm 2.8 con il sigma 18-35 mm art 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sostituire il canon 17-55 mm 2.8 con il sigma 18-35 mm art 1.8





avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 10:12

Vorrei sapere se mi conviene il passaggio al sigma, dai vari test online ho notato che quest'ultimo è molto superiore al canon per quanto riguarda sfocato e nitidezza. Sarei quindi disposto a perdere alcuni mm per avere maggiore qualità. Cosa mi consigliate di fare?

Grazie mille a tutti

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 23:30

Ciao,
ti rispondo io che ho fatto ben il passaggio da 17-55 F2.8 IS al 18-35 1.8 ART. A mio avviso vai a cuor leggero, il salto a nitidezza è notevole così come per il bokeh. Per intenderci il 17-55 IS quando iniziai anni fa con una 400D era sempre stato il mio sogno nel cassetto, quando anni dopo lo presi usato nell'uso non mi ha mai appieno soddisfatto e l'ho portato pure in camera service a sistemare per dei contatti e con la scusa l'ho fatto tarare. Niente da fare, buono ma nulla di più. Con il Sigma invece, una volta anch'esso mandato a tarare (purtroppo il mio soffriva di front focus), mai un problema, nitido in modo eccelso anche a TA, MAF veloce e bokeh notevole per essere su APS-C. F1.8 ovvio aiuta. Mai sentita mancanza dello stabilizzatore e grazie all'elevata luminosità, a parità di tempi, puoi stare alla metà degli ISO che prima usavi con il 17-55 in condizioni di luminosità più scarsa, cosa che sicuramente male non fa. Alias acquista sereno per quanto mi riguarda, vale il passaggio! ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me