| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 6:27
A breve, forse già questo fine settimana, passerò qualche giorno a Milano. Vorrei qualche indicazione su luoghi interessanti da fotografare (oltre al Duomo ovviamente ). Grazie |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 9:03
Ciao, gli spunti fotografici a Milano ovviamente non mancano.. ma se vuoi qualche "chicca" ti consiglio di prendere ispirazione dalla pagina FB "Milano Segreta", se guardi tra le foto ci sono spesso anche le indicazioni con orari, numeri di telefono da contattare ecc... Io sono spesso su, e tra le things to do prossimamente ho di sicuro il cimitero monumentale e la chiesa di San Bernardino alle Ossa.. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 9:07
Castello Sforzesco, Parco Sempione, Arco della Pace, Santa Maria presso San Satiro con il finto coro del Bramante (è in via Torino, subito dopo Piazza Duomo), la galleria Vittorio Emanuele, Piazza della Scala, Sant'Ambrogio, il cimitero monumentale, colonne di San Lorenzo e relativa basilica, la tomba dei re magi (senza i resti dei re magi!) nella basilica di Sant'Eustorgio, la darsena, i navigli. Man mano che mi viene in mente altro edito il post... Se avanza un giorno, io farei un salto a Como: a parte l'obbrobrio delle paratie sul lungo lago, non è malvagia... |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 11:11
Grazie, prendo nota |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 12:01
Allora, oltre a quello citato da Rcris che sono le classiche cose da vedere a Milano, ti consiglio una passeggiata (che puoi organizzare come meglio credi passando dalla Scala o da dal Castello o da Monte Napoleone, insomma ci sono mille strade) dal Duomo fino alla piazza Gae Aulenti e Alvar Aalto. Ci vuole una mezz'ora ma il passaggio dalla Milano più "vecchia" a quella "moderna" fatta di grattacieli e palazzi è molto bello. Poi da li puoi andare verso Corso buenos aires e vedere la stazione centrale di Milano se ti interessa e li vicino c'è anche il parco. Per il mangiare vai vicino al Duomo da Luini per i panzerotti. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 12:07
Non perderti i Navigli ! ti hanno indicato Como, ma se hai l'auto..e il tempo, fai tutto il giro, da Como, fino a Lecco. Oppure una serata a Bergamo alta. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 12:08
Per un fine settimana io mi concentrai solo su Milano. Meglio vedere poco ma vedendolo bene, per me. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 12:12
Se invece vuoi visitare anche Como ti consiglio a Cadorna il treno. Fai meno fatica, non impazzisci per il biglietto e ti rilassi. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 12:20
In effetti, fotograficamente parlando, piazza Gae Aulenti è molto gettonata. Aggiungo poi che, se ti dice bene, c'è aperto il 39esimo piano della Regione Lombardia (nell'omonima piazza) e puoi vedere la città dall'alto. Da Milano a Como, a meno di non voler fare il giro del lago in auto, consiglio anche io il treno in Cadorna: un'ora di viaggio e meno di 10 euro di biglietto (andata e ritorno). Ovviamente il suggerimento di Como (ma è valido anche quello di Berghem de hura ) è da considerare solo nel caso il soggiorno si protragga per più giorni (3-4). |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 12:23
Se vuoi provare il brivido della città consiglio fermata Bisceglie o San Donato verso mezzanotte. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 12:24
“ Se vuoi provare il brivido della città consiglio fermata Bisceglie o San Donato verso mezzanotte „ Beh, dai non escludere Corvetto che poi magari i residenti si offendono... |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 12:30
A parte Milano, dove ti hanno già ben consigliato, da comasco direi che se è la prima volta che vieni qui, è meglio lasciar perdere la città e puntare verso Cernobbio, Argegno, Tremezzo e tutte le ville che ci sono lungo la via (malgrado non sia il periodo dell'anno più indicato). Sali in treno a Cadorna come consigliato e prendi uno dei battelli, e magari fai un bel giro fino a Piona, dove si può apprezzare anche la Valtellina e le sue montagne. Ovviamente tutto questo prende una giornata intera. Oppure sempre da Cadorna ti butti su Laveno e ti fai un bel giro fra le isole del Lago Maggiore, molto belle anche fotograficamente. Purtroppo, ribadisco, non è il periodo migliore dell'anno: questa settimana siamo spesso con temperature attorno allo zero e delle belle nebbioline fastidiose. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 18:00
Intanto grazie per le indicazioni. Arriverò in treno quindi sarà solo Milano e niente dintorni. Vedo che avete nominato alcuni quartieri poco raccomandabili volevo chiedervi quali sono le zone più adatte per una passeggiata serale in sicurezza, dato che fa buio presto. La zona darsena/navigli com'è di sera? O è meglio rimanere verso il Duomo? Anche per capire dove cercare l'hotel... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |