| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 10:44
Ho una serie di foto con le lavorazioni e valutazioni gia fatte, su un catalogo di lightroom e voglio che queste siano trasferite su un altro catalogo chiaramente senza perdere le correzioni.Chiedo aiuto grazie |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 13:56
Ciao Luciano, non capisco molto la tua richiesta, perché vuoi trasferirle su un altro catalogo? Puoi descrivere in modo più preciso? perché avere su uno stesso computer due cataloghi esattamente uguali? |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 15:27
forse intendi cartella ...?? se così , fallo semplicemente dal menu di LR , e lui ti sincronizza tutto |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 15:30
Apri LR con il catalogo che ti interessa e importi le foto senza aggiungere modifiche, ti ritroverai con le foto con tutte le modifiche già apportate. A quel punto vai nell'altro catalogo ed elimini le foto ormai "spostate". |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 17:15
“ Apri LR con il catalogo che ti interessa e importi le foto senza aggiungere modifiche, ti ritroverai con le foto con tutte le modifiche già apportate. A quel punto vai nell'altro catalogo ed elimini le foto ormai "spostate". „ é quel che ho fatto ma mi sono ritrovato con le foto senza variazioni e senza stelline, dal tuo intervento però ho ipotizzato che forse era questione di impostazione e in effetti in "impostazioni catalogo/metadati non era spuntata la casella "scrivi automaticamente modifiche in XMP"; cosi facendo funziona e funziona anche la sincronizzazione con bridge. A quel punto mi sono chiesto come fa bridge a sincronizzarsi con foto uguali su due cataloghi e la risposta è che sdoppia tutte le foto sincronizzandosi con entrambe Grazie Ruben |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 23:11
Scusa magari hai risolto, ma continuo a non capire la ratio di quello che vuoi fare, avere due cataloghi identici che puntano alle medesime immagini sullo stesso computer? Ciao |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 13:09
“ Scusa magari hai risolto, ma continuo a non capire la ratio di quello che vuoi fare, avere due cataloghi identici che puntano alle medesime immagini sullo stesso computer? Ciao „ ho caricato delle foto su un catalogo sbagliato e volevo semplicemente spostarle su quello giusto senza rifare le modifiche fatte. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 13:14
Ciao , ti spiego la procedura, seleziona le foto che vuoi spostare nel catalogo, scegli esporta come catalogo. Ora apri il catalogo dove le vuoi importare e seleziona importa da altro catalogo seleziona il catalogo appena esportato e il gioco è fatto...facendo così verranno trasferite tutte le informazioni di sviluppo e non perderai nulla Elimina il catalogo utilizzato solo per il trasferimento e via. Potresti fare la procedura anche senza creare il catalogo di intermezzo,ma diventa più semplice perché così non dovrai stare a selezionare le foto durante l'importazione Se serve altro chiedi pure Ciao Manuel |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 8:11
La spiegazione serve anche a me ma il motivo per cui io intendo farlo è diverso. Su un catalogo ho in linea le foto scattate dal 2014 al 2019, ora mi sto accorgendo che lightroom 6 sta diventando molto lento e volevo a questo punto spezzare il catalogo dividendolo in due che so 2014-018 e un secondo catalogo 2019-2022, senza doppioni ovviamente, perché ho letto da qualche parte che superata una certa dimensione in numero di foto lightroom 6 diventa molto lento, risulta anche a voi che le prestazioni di Lr cambiano in ragione del numero di foto contenute nel catalogo? |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 8:29
Andrea, quante foto hai nel catalogo? |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 19:31
18683 foto per un totale di ca. 856 GB |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 20:37
Tira a campare, quando arrivi verso 1 tera ti fai un hd esterno da utilizzare all'uopo... Non so quanto incida la qta delle foto nelle prestazuoni di LR. |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 9:49
18000 non sono poi tante, io ne ho piu di 10 volte tante e lightrom gira bene. Ci impiega di piu ad aprirsi, quello si, ma una volta aperto non credo che il numero di foto incida piu di tanto. Comunque fai presto a fare una prova creando un altro catalogo con poche foto. Io ho creato un secondo catalogo x le foto che quasi sicuramente non userò più per il resto è troppo comodo avere un unico catalogo |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 1:29
Ho importato diversi piccoli cataloghi LR in un unico Catalogo Generale di LR. Problema: quando modifico una foto in un piccolo catalogo le modifiche non vengono riportate automaticamente nel Catalogo Generale. Chiedo: esiste una soluzione/procedura per sincronizzare le modifiche tra i due Cataloghi? Grazie! |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:43
“ Ho importato diversi piccoli cataloghi LR in un unico Catalogo Generale di LR. Problema: quando modifico una foto in un piccolo catalogo le modifiche non vengono riportate automaticamente nel Catalogo Generale. Chiedo: esiste una soluzione/procedura per sincronizzare le modifiche tra i due Cataloghi? Grazie! „ Premessa: avere le stesse foto in più cataloghi è il modo peggiore per lavorare con LR, perché è progettato per lavorare con il singolo catalogo. Una toppa a questo uso improprio potrebbero essere l'utilizzo dei file Xmp, che contengono le informazione di lavorazione in un file separato invece che salvarle nel catalogo. Vedi se nelle impostazioni generali del catalogo è impostato il salvataggio in automatico degli xmp. Poi (credo, non sono sicurissimo che funzioni visto che è un escamotage) ogni volta che si apre un catalogo, vanno sincronizzate tutte le impostazioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |