RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

G80 o alternative per iniziare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » G80 o alternative per iniziare





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 17:20

Ciao a tutti, sono totalmente nuovo del forum. Innanzitutto complimenti per la vitalità del forum, si imparano molte cose!

Sono in procinto di acquistare la prima fotocamera che sia degna di tale nome.
L'obiettivo è sviluppare una passione latente da molto tempo, cercando di apprendere di più sul campo. (Per la teoria mi sto dando da fare)

Eseguo lavori di grafica vettoriale e di impaginazione, disponendo di foto già fornite. In ogni caso, aldilà del lavoro, che mi ha fatto appassionare alla materia collaborando per alcuni progetti con un fotografo (siete contagiosi e monotematici!) mi piace da sempre documentare i miei viaggi, fare qualche escursione in mtb e a piedi, fotografare in generale anche se non l'ho mai fatto con mezzi adeguati. Insomma sono alle prime armi, lato scatto.

Cosa mi consigliate per iniziare seriamente? Sono attratto dalle mirrorless per questioni di portabilità e caratteristiche tecnologiche rispetto alle Reflex. Ho adocchiato la nuova G80 della Panasonic che insieme alle Olympus (bellissime) e alle Fuji mi fa tentennare non poco. Il dubbio è rispetto a macchine equivalenti con sensori migliori come le Nikon D5xxx e D7xxx. Inoltre cosa scappa all'occhio del neofita, anche lato economico per quanto riguarda gli obiettivi, tra le possibilità elencate?

Grazie





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 17:30

Budget?

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 18:24

Range 900 - 1200€ massimo

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 18:41

La g80 a quanto ho letto è una buonissima macchina, il problema è che attualmente costa 900-1000 euro, e davanti qualche cosa di decente glielo devi mettere se vuoi sfruttarla bene. Potresti pensare ad una em5 mark II + 12-40 2.8, cercando bene te la caveresti con 1200 euro più o meno e avresti qualità assoluta e tropicalizzazione.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 20:26

La G80+12-60 sta a 899€
Comunque è un'ottima macchina, migliore della em 5 mkII per velocità AF ed ergonomia e poco più ingombrante.
Su Amazon c'è in offerta anche la em1+12-40 a 1242€ prezzo eccellente per il top in casa oly.
Ciao
Ivan

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 20:40

Prendendo la em1 in offerta su amazon avresti già un obiettivo pro come il 12-40 f/2.8 e sarebbe già un ottima partenza. Il suo equivalente su G80 sarebbe il pur ottimo 12-35 f/2.8 ma dovresti sempre prenderlo a parte

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:20

Io ti dico che prenderò la G80, l'offerta della em1 mi stuzzica molto, ma la Panasonic vince sotto il profilo del AF, facendo un uso anche in chiesa o in spettacoli teatrali, lAf deve essere prestante anche con scarsa/ scarsissima luce.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 12:44

Grazie delle risposte.

Mi sconsigliate a prescindere alternative nello stesso segmento/prezzo?

APSC come la XT10 o Sony, piuttosto che una Reflex ?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 17:21

Sony ho avuto la nex-6 ottima macchinetta, ma poi le ottiche "quelle buone" sono grosse e costose, devi staccare assegni da 1000€ e più a ottica, per me non andava più bene spendere così tanto e così sono approdato al m4/3.
Ho preso un 17, un 25 e un 45 che con i vari bonus olympus mi sono costati, insieme, meno di 1000€. Qualità dei fissa da discreta per il 17 all'ottimo per il 25 e 45 anche a TA.
Fuji non conosco.
Ciao
Ivan


avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 7:05

Io sto facendo un serio pensiero sulla G80 + olympus 12-100 f4 pro: 2000 euro sull'unghia ma starei a posto per l'eternità. L'unica cosa che mi frena sono appunto i 2000 euro.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me