| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 17:11
Ciao, sono Matteo e faccio foto, per esigenze mi trovo costretto a sostituire il monitor che adopero per il fotoritocco un vecchio Lacie 24 tubo catodico. Sono indeciso tra 2 modelli il Benq SW2700PT e l' EIZO Color Edge cs2420. Principalmente sarei interessato al Benq ma non ho trovato veri e propri pareri da fotografo, mentre l'Ezio a quanto pare è il top. Potete aiutarmi? |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 17:43
dal primo dicembre c'è un nuovo listino per i rivenditori della eizo, mi pare. Ho controllato i prezzi di alcuni rivenditori on line, ma ancora non li hanno abbassati. Chiedetegli chiarimenti se volete acquistare |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 17:44
dal primo dicembre c'è un nuovo listino per i rivenditori della eizo, mi pare. Ho controllato i prezzi di alcuni rivenditori on line, ma ancora non li hanno abbassati. Chiedetegli chiarimenti se volete acquistare |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 18:22
Stavo valutando anch'io il Benq, ma ho letto gran poche recensioni in giro per farmi un'idea. Comunque sono due prodotti di segmento diverso, per qualità, caratteristiche e in parte prezzi. Ad esempio, domanda: cerchi un 16/10 o un 16/9? L'Eizo ha lato lungo di 1920px, mentre il Benq si spinge oltre. Quest'ultimo è un 27" contro il 24" dell'Eizo. Secondo me sono poco confrontabili, almeno per come la penso io e per le esigenze che ho. In assoluto è migliore l'Eizo, ma bisogna vedere se ti basta la risoluzione inferiore così come la dimensione della diagonale. P.s..: non la sapevo sta cosa del nuovo listino Eizo, sto aspettando di prendere il CS2730 o se costasse meno rispetto alle cifre attuali il CX271. Interessante. |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 18:26
ciao, grazie nel caso approfondirò, comunque il mio problema non è questo ma capire se il benq è veramente all'altezza di come viene pubblicizzato o comunque, all'altezza dei suoi concorrenti di altre case produttrici, come ad esempio Eizo. In alternativa al Benq ora come ora mi mi lancerei su Eizo e precisamente su il cs2420, spero che qualcuno possa aiutarmi a capire meglio grazie Matteo |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 18:32
Ciao Richard, si capisco bene quello che mi vuoi dire, sono sicuro della qualità Eizo ma anche il Benq possiede caratteristiche che mi interessano e come hai detto tu stesso di recensioni in giro si trova ben poco. grazie mille Matteo |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 18:43
In effetti del Benq non si trova molto in giro. Questa recensione però sembra molto articolata, sono quasi 8 pagine, anche se magari l'hai già vista: www.tomshw.it/recensione-benq-sw2700pt-monitor-da-27-pollici-qhd-73355 Nel complesso la penso come Richard: ci sarebbe anche il discorso delle dimensioni e del rapporto, oltreché della densità dei PPI... Io, che come te e tanti altri ha le tue stesse esigenze, mi sto orientando verso Eizo. Ma la scelta tra un 27 16:9 ed un 24 16:10 mi ha praticamente bloccato. Bisogna ponderare bene perché non è una questione così scontata... almeno a mio giudizio. |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 18:48
Ciao Matteo, anch'io sono fermo su quella scelta è per questo che volevo sapere di più del Benq o magari parlare con qualcuno che lo usa, comunque grazie per i consigli e per la recensione ci do subito un occhiata |
user102065 | inviato il 14 Dicembre 2016 ore 18:03
Forse nessuno dei due! l'Eizo a cui fai riferimento non è il top. Ma la domanda è: perché? |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 17:47
ciao, ero indeciso se passare da un 24 ad un 27 e il benq, mi sembrava una buona soluzione visto il prezzo competitivo e speravo che qualcuno mi potesse illuminare. Alla fine ho risolto ho preso un eizo da 27 il 2730 che ho appena finito di collegare. grazie |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 21:26
Di 2730 ce ne sono tanti. Quale hai preso e quanto lo hai pagato? Grazie, ciao. |
user102065 | inviato il 21 Dicembre 2016 ore 8:08
Ma vi servono davvero monitor tanto costosi? E non ditemi che si spendono cifre enormi in fotocamere e obiettivi, perché per un fotoamatore spendere in obiettivi è un reale investimento e un piacere. Spendere in monitor, colorimetri, spettrofotometri, corsi ultraprofessionali, che poi di professionale non hanno nulla, invece, è buttare denaro. |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 8:33
“ Ma la scelta tra un 27 16:9 ed un 24 16:10 mi ha praticamente bloccato. „ in casa Eizo, come qualunque altro produttore, il 24 va sempre meglio del 27 (a livello uniformità) perché è più facile da gestire per l'elettronica, quindi se non hai realmente bisogno della dimensione, ma preferisci il max sul colore, direi di orientarti sul 24". Non conosco i Benq, ma di Eizo a parte la qualità, un fattore importante di cui in pochi parlano è il suo programma di calibrazione, il più completo e semplice allo stesso tempo da usare. |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 18:36
Grazie a tutti ma, ora mai l'acquisto è fatto. Bruceas, Il monitor è il cs 2730 e l'ho pagato 850 euro EmilLask, forse hai ragione ma per la stampa soprattutto, il monitor è davvero molto importante e io ho cercato di prendere il meglio che potevo permettermi adesso, sperando per un po' di essere a posto. EmilLask, grazie del consiglio, fino adesso ho lavorato su un 24 Lacie, ottimo formato ma volevo provare il 27 grazie matteo |
user102065 | inviato il 21 Dicembre 2016 ore 19:13
Auguri per il tuo nuovo acquisto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |