JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto cercando di ragionare su un possibile candidato al posto del mio vecchio sigma 20 mm fisso.
Lo uso moltissimo..e' forse l'ottica che uso di piu'in assoluto. Comincia ad essere vecchiotto (credo di averlo comprato nel 2001). Ora.. pensavo di cercare un'alternativa. Sul discorso di prezzo non pongo limiti. Il 20 lo uso parecchio.. se mi dura altri 16 anni e' comunque un buon investimento. Non ho neppure troppa fretta di cambiare per cui posso aspettare un'occasione o mettere da parte il necessario.
Ovvio che meno spendo meglio e'.... grazie per i consigli
Quoto il Sigma Art: da possessore è veramente un buon vetro. Unico neo il peso non indifferente e la necessità di apposito holder se vuoi utilizzare dei filtri. Occhio che se pensi di impiegarlo per reportage/street ti vedono da un km con quel coso montato :)
Oggi è il giorno dei 20mm. Un ottimo obiettivo è il 20-40mm Tamron per canon. C'é un'altra discussione aperta con analoghe considerazioni. È più vecchio del tuo, ma non è affatto male! Il sigma art non mi è piaciuto.
Era un'alternativa ai soliti noti, che comunque non eccellono. Il 20 2.8 canon, per esempio è penoso, il sigma 20 1.4, pesa come un macigno e a ta è ridicolo per il prezzo.
si, probabilmente a quella apetura non ci sarebbero speranze per un 20 che non abbia la lente frontale a bulbo. Ma hanno fatto i 16 35mm f2,8 iperisolventi (superiori in questo al 20mm sigma) che consentono un filtro anteriore. Se per alcuni l'apertura è fondamentale, e quindi se ne stanno con la lente frontale a bulbo, per me è più importante la possibilità di non mettere il tappo e stare tranquillo.
inoltre stiamo parlando di un bestione da un chilo, non adatto a tutte le situazioni per presenza, ingombro e trasporto.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.