JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, ho appena ricevuto la benedizione dai moderatori del forum e ora posso stressarvi con le mie domandine stupide e inutili :D
Premettendo che sono un neofita del campo, ho rispolverato un vecchio flash di mio padre (Crown 175A) e volevo chiedere a voi luminari della fotografia un aiuto. Non riesco a capire come impostarlo... Ho una Canon 1100d e un 18-55 e volevo capire un attimo come impostare il flash e la macchina.
Cosi a occhio mi menbra un flash automatico (non ttl) imposti gli asa sul flah, riporti in macchina il diaframma che ti indica e con quello ti modula la luce rosso o verde credo sia riferito a wide o normal a meno che non ci sia un selettore, che in foto non vedo. Sinceramente per i soldi che costano oggi ne prenderei uno nuovo ttl.
“ i vecchi flash analogici hanno una potenza alla slitta diversa e utilizzarli possono causare danni ai circuiti della fotocamera „
Non tutti. E non a tutte le fotocamere. Molti hanno voltaggio di trigger a 5 v o inferiore, che va bene per ogni fotocamera. Le reflex Nikon reggono fino a 250V, almeno, il manuale della D90 indica ciò (ma controllate il vostro modello sul relativo manuale). Le EOS sono molto più restrittive, se non sbaglio meglio stare a 5V o meno.
“ imposti gli asa sul flah, riporti in macchina il diaframma che ti indica e con quello ti modula la luce rosso o verde credo sia riferito a wide o normal a meno che non ci sia un selettore, che in foto non vedo. „
E invece "normal" e "wide" cosa stanno ad indicare? „
è un zoom del flash, se usi grandangoli metti wide. rosso e verde invece ti da la possibilita di utilizzo fra due diaframmi bianco in manuale a tutta potenza se imposti verde devi seguire la riga indicatrice del verde, idem per il rosso
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.