| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 14:28
Salve a tutti, sono nuovo nel mondo delle reflex ma non della fotografia. Volevo iniziare con una fotocamera entry level però non ho trovato buone offerte. Ho guardato così sull'usato e ho trovato ad un buon prezzo la 40d e la 50d, molto vecchie, però al top negli anni in cui erano uscite. Cosa ne dite? Altre opzioni? Il mio budget è abbastanza basso, massimo 300. |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 14:39
Ti dico che ho avuto la 40D ed è un'ottima macchina, che ho cambiato con la 50D che è la stessa macchina con un sensore più risolvente e alcune funzioni utili (microregolazione AF in primis). Ora vendo anche la 50D (è nel mercatino) solo perché ho una FF e, come APS-C ho già la M, altrimenti me la sarei tenuta per anni. |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 14:46
Io ho la 40D e mi ci trovo abbastanza bene. Il sensore incomincia ad accusare gli anni (risoluzione e ISO), ma per iniziare penso che sia più che sufficiente. Ha tutte le funzioni con cui chi entra nel mondo delle reflex può esercitarsi. Se ti servono altre informazioni non esitare a chiedere. Ciao |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 14:46
Ho avuto ed usato una 40D per 5 anni. Limiti: AF a soli 9 punti, per ME rumore già ad 800 ISO. Quando vorrò una fotocamera di backup probabilmente è questa che comprerò (di nuovo). Conosco la 50D solo per ciò che ho letto: ha in più diverse feature tecnologiche, ma la sostanza è la stessa. Ha 5 MP in più, che permettono un po' di crop quando necessario. |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 15:13
Ottimo, penso che la prenderò qua a Natale anche perché ho trovato un bel affare a 200€. Grazie a tutti per le risposte così rapide :) |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 19:33
“ ho trovato un bel affare a 200€ „ Mi permetto di farti notare che la mia 50D la vendo a poco di più, 250€, ed è praticamente come nuova www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2106245 |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 19:37
a livello di file ho una leggera preferenza per quelli della 40D (che possiedo ancora) ALa 50D la prenderei in considerazione per la microregolazione dell'AF a volte utile per tarare le lenti on camera come iso la 40D regge bene gli 800 ma con un po' di post produzione si possono usare tranquillamente anche i 1600 |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 19:48
Avevo la 40d. Ottima reflex. Soffre dai 800iso in su. Per il resto AF molto buono, ergonomia efficente. Veloce negli usi più svariati. Potendo oggi prenderei comunque la 50D. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 15:04
Grazie per queste altre delucidazioni ma ho trovato una 1300D ad un buon prezzo. Quale delle due a questo punto? 40D o 1300D? Sono a conoscenza che la prima ha i suoi anni ma era quasi al top in quegli anni, invece la seconda è recente ma entry level. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 15:15
Anche io sono pro 40D. Ne ho una che la tengo come mulo. Preferisco i file della 40 rispetto alla 50. Tra l'altro, se non ricordo male, la raffica è più veloce nella 40 che nella 50. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 15:21
ho avuto una 1100 sostituita da una 550, ho provato la 40d di un amico e attualmente ho anche una 5d old. conclusioni? 1100, 550 e 40 se la giocano alla pari in quanto a file sfornato, solo la 40d ha meno pixel. per ergonomia, però, la 40d le batte alla grande, avendo il corpo da semipro. se trovi la 50d a buon prezzo prendila (meglio una 50d a 250€ che una 1300 nuova a 300€) |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 17:25
Ho la 50D che uso ancora nonostante abbia anche una 6D. Conosco la 1300D perché l'ha una amica, e devo dire che a prenderle in mano la 1300 sembra un giocattolino fragile. Con la 50D ho fatto foto anche per lavoro (architettura, interni) con l'ottimo EFs 10-22 e ho usato anche ISO alti arrivando senza problemi a 1600 (in chiesa, matrimonio della figlia di un amico). Insomma, io non avrei nessun dubbio se qualcuno mi chiedesse quale scegliere. Però io NON faccio filmati e questo è un aspetto che non mi è mai interessato. La 1300D mi pare faccia filmati, la 50D no (a meno che non si installi il firmware "alternativo" Magic Lantern). |
user30556 | inviato il 11 Dicembre 2016 ore 17:41
Ascoltami . Con 300euro trovi abbastanza facilmente una 5d old. Un altro mondo(qualita' dei file e loro lavorabilita' in post, mirino, sensore 35mm..) rispetto alle pur ottime 40/50D. Parlo per esperienza (ho regalato la 40D e venduto la 5mk2, ma la 5old la uso ancora .) Auguri comunque, qualsiasi cosa compri. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 17:42
Concordo X 5d old!  |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 17:55
Se non fai filmati ti consiglio la Canon 50D in quanto fotocamera più recente con un sensore e processore di immagine più evoluti ed uno schermo con risoluzione da 920.000 punti contro i 230.000 della 40d. cameradecision.com/compare/Canon-EOS-40D-vs-Canon-EOS-50D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |