JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, ho in programma alcuni viaggi in luoghi freddi (transilvania e vilnius), credo che ci saranno temperature sui -15°. che accorgimenti devo prendere? il problema principale credo sia il fatto di avere una sola batteria..
Avere una batteria di scorta va sempre bene, indipendentemente dai viaggi in paesi freddi; detto questo, credo che oggi, ormai, quale più quale meno, tutte le macchine siano in grado di affrontare climi rigidi; gli unici consigli che mi sento di darti sono di tener d'occhio la carica delle batterie e, soprattutto, evitare alla macchina bruschi sbalzi termici, come, ad esempio, passare dall'esterno gelido ad un locale riscaldato con la macchina al collo, pena rischiare pericolosa condensa all'interno della macchina stessa, ma riporla nella borsa prima di entrare e aspettare un po' affinché la temperatura della macchina aumenti un minimo e gradatamente.
Concordo, passare dal freddo al caldo troppo bruscamente non fa bene soprattutto alle ottiche...evita di fare cambi obiettivo in questa fase altrimenti l'aria che entra dal bocchettone creerà condensa sul sensore...riponi sempre in borsa il tutto prima di entrare al caldo. Fossi in te mi affretterei a comprare almeno una batteria di scorta (da tenere in tasca al caldino), con il freddo l'autonomia scende fino ad essere quasi nulla in casi estremi (e temperature di -15/ -20°C lo sono)
Ciao, ho usato la d3200 a temperature rigide, non mi ha mai dato problemi. Userei le accortezze che ti hanno già segnalato, la batteria di scorta credo sia indispensabile (visto che già in condizioni normali non ha una grande durata).
La cosa più utile per salvare da sbalzi termici fotocamera e ottiche è una busta di plastica sigillabile. Mentre sei ancora al freddo prima di entrare al caldo riponi ottiche e macchina in una busta sigillabile e non avrai problemi di condensa
la batteria di scorta la stavo prendendo, poi ho pensato che inaugurarla subito con -5° l'avrebbe rovinata irrimediabilmente. ormai non faccio in tempo a prenderla per la transilvania, ma per vilnius la prenderò sicuramente.
che ne dite di togliere la batteria e metterla al caldo ogni qual volta finisco di usare la macchina? o è peggio?
adesso cmq la ordino, magari per mercoledì mi arriva
ma no che vuoi fare togli e metti ! Ascolta i consigli che ti hanno detto e non preoccuparti troppo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.