RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang 2.8 e Focus


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang 2.8 e Focus





avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 10:13

Ciao a tutti, sono alla ricerca di un ultra wide da usare con la mia D750 principalmente per fare foto paesaggistiche (per ora ho un Nikon 24-70, un 85 1.8 e un Tamron 70-300).

Il dubbio è tra il famoso Nikon 14-24 e il Samyang 14 2.8.
Mi sono informato parecchio e probabilmente il 14-24 è il top ma dato che il grandangolo non è l'obiettivo che userei per la maggiore probabilmente risparmiare 800-900 euro potrebbe essere una buona idea.

Tuttavia non mi è chiara una cosa del Samyang.
Se ho capito correttamente non c'è l'autofocus. Ma questo nemmeno se la D750 ha autofocus nel corpo macchina?
Essendo manuale significa che dovrei mettere a fuoco rotando l'il focus ... ma a questo punto ha veramente senso che l'f-stop arrivi a 2.8?
Nel senso: non sarebbe molto molto probabile avere foto fuori fuoco?

Grazie!
L

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 10:29

Dipende.
Per foto paesaggistiche (il tuo target) probabilmente il 90% delle volte lavoreresti in iperfocale, quindi indubbiamente il 2.8 non ti servirebbe, ed a questo punto nemmeno il MF sarebbe un problema.

Però un diaframma così aperto ti permette anche buoni risultati in astrografia, quindi indubbiamente l'apertura ti concede più versatilità.

Se la tua idea è risparmiare su questa focale, direi che questa è la lente più indicata.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 10:36

Ok grazie.
Scusa l'ignoranza: in generale intendi che per fare astrografia (dove comunque dovrei necessariamente usare il treppiedi e quindi potrei avere tempi più lunghi) è indicato aprire sino a 2.8?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 10:38

Si il samyang è manual focus...Devi ruotare la sua ghiera per mettere a fuoco...E non avrai nemmeno a disposizione i dati di scatto in macchina...Il 2.8 ha decisamente senso e ne fa la sua forza sul mercato...Perchè questo ne fa una lente da foto notturna, e molti, me compreso l'hanno acquistata soprattutto per quello...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 10:39

Per rispondere al tuo ultimo intervento, avere aperture ampie ti aiuta in notturna a non dovere alzare troppo gli iso per mantenere tempi di scatto non troppo lunghi...

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 10:42

Chiaro, però se devo fare foto a paesaggi (statici) o al cielo in notturna non è normalmente più facile raggiungere il medesimo risultato allungando i tempi di scatto (e quindi il 2.8 poco si discosterebbe da un 3.5 o simili)?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 10:45

Allora..Per paesaggi statici le aperture ampie non servono...Anzi, meglio scattare da f8 in su...
Per le notturne invece tempi troppo lunghi possono creare stelle troppo mosse, con fastidiose scie..Senza contare il fatto che più un'esposizione è lunga più insorgono problemi di pixel caldi e via dicendo...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 10:50

Bellissimo obiettivo il 14, se vuoi autofocus senza spendere come il 14-24, c'è sempre l'ottimo Tamron 15-30

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 10:59

Tutto chiaro!
Grazie...vedrò di leggere qualche guida sull'astrografia a questo punto!

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 11:04

Ti faccio notare che il 14 non monta filtri circolari...Per cui attento, se è un accessorio che usi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me