| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 15:27
www.fotografia.it/dettaglionewstecnica/20663/2016-11-12-rumors-canon-- Se queste dovessero essere davvero le caratteristiche della nuova entry-level FF di casa Canon, credo proprio che metterò i soldini da parte per prenderla. 25 Mpixel per me sarebbero l'ideale (spero comunque non più di 28), il giusto compromesso per qualsiasi genere fotografico. Il display articolato spero lo facciano in stile 70D. Si parla anche di un sistema AF più evoluto (anche quello basterebbe PER ME in stile 70D). Per quanto riguarda il lato video, di certo con il solo full hd deluderebbe parecchi utenti, ma non me Se dovesse rimanere ben al di sotto delle 2mila €, sarebbe davvero un grande salto per i fotoamatori evoluti che non vogliono spendere un patrimonio per un buon corpo macchina. Qualcuno ha notizie più attendibili ? |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 12:44
non aspettarti meno di 2200 euro, le caratteristiche sono sicuramente interessanti, io personalmente non aspetterò 3 o 4 anni che scenda il prezzo e questo mese prenderò la 6d |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 13:11
Seguo in attesa dell uscita ... |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 13:18
no 4k ?!? ma che scherziamo. ce lo avrà ce lo avrà. schifoso ma ce lo avrà !! |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 13:40
Sarebbe bello se la nuova 6D assomigliasse ad una 70/80D ma con sensore full frame... Ma a questo punto io sinceramente di entry level non ci vedrei più nulla e penso si collocherebbe in una fascia un po' tutta sua, magari facendo concorrenza alla Nikon 750 con un prezzo ben superiore alle 2000 euro. Visto che l'attuale 6D rimane tuttora una gran bella macchinetta, non penso ci sia bisogno di sostituirla, ma solo di affiancarla ad un modello che le starà sopra, sia come prestazioni che giustamente come prezzo. Una vera full frame entry level sarebbe l'attuale 6D nuova a circa 1000 euro, poi se uno volesse autofocus migliore ect ect, spende il doppio per la mark ll. Mio personalissimo ragionamento. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 15:25
Già....una 80d con sensore ff ed è fatta. Successo garantito. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 15:39
L'importante per me è che abbia gamma dinamica a bassi iso a livello di Sony. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 15:46
Se fosse così, ma costasse tanto di più della 6D al lancio, non sarebbe più la paventata "FF di fascia media" secondo me... cannerebbero il "target" in quel caso. Comunque, pure se costasse 2k€, sarà elevato per me: per cui dovrò sbavare ancora a lungo e aspettarla usata o con qualche offertona megagalattica... perché con quelle caratteristiche... *sigh* , avrebbe proprio tutto ciò che vorrei dal corpo macchina ideale! |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 15:49
Non ne fanno una versione senza Video che costa meno ?? mai usato questa funzione, forse il selettore si è ossidato e non scorre più Il corpo più piccolo proprio è una cosa che non gradisco ... già è piccolo così ... |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 15:59
ma perché usate euro al femminile? non sono Lire! è un sostantivo maschile, e indeclinabile :) cmq l'AF DEVE essere moderno, altrimenti si tratterà dell'ennesima presa per i fondelli di Canon. riguardo le varie caratteristiche, è ancora troppo presto per fare ipotesi... aspettiamo e vediamo. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 16:07
40Mpx (a metà tra la super specialistica 5ds e la polivalente 5dIV) e con il filtro ND elettronico integrato!...ma possibile che interessi solo a me lasciare a casa ste benedette lastrine di vetro?!?!?! Zen!...eddai...aiutami! |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 16:17
Un pò più piccola, un AF più evoluto, due schede, 28 mpx e uno schermo orientabile .... interessante... (lato video, per me, potrebbe anche non esistere, non credo di aver mai visto la mia 6d con la modalità video on... chi la comprerà farà un affare..) |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 16:29
Questa frase mi lascia perplesso, che intendono? "Commercialmente, la Eos 6D Mark II dovrebbe essere proposta come reflex di livello superiore rispetto alla Eos 6D, e quindi con un prezzo più alto" |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 17:44
“ Questa frase mi lascia perplesso „ esatto latana, era proprio quello che intendevo anche io dicendo che "se costasse tanto di più della 6D al lancio, non sarebbe più la paventata FF di fascia media"... la infilano allora nella fascia delle 5? che senso ha? perplessità anche per me... troppo presto per farsi idee mi sa. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 18:24
Che abbia o meno il 4K a mimportasega Il full hd per le mie esigenze è già grasso che cola. E comunque vista la segmentazione di Canon in quell'ambito, sicuramente non me ne stupirei. Come tutti è ovvio che il minimo sindacale che mi aspetto è un'ottima resa ad alti iso, una anche piccola miglioria in basso in GD, lo schermo snodabile touch ed un comparto AF all'altezza almeno di quello della 70D. Se riuscissero a fare tutto questo sotto le 2mila €uro sarebbe davvero interessante. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |