| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:44
Buongiorno a tutti, vorrei un parere su un acquisto. Avrei trovato una 7D usata a 200€ con processore sostituito e 150.000 scatti, comprensiva di tre schede cf di buona qualità. Ho avuto un contatto diretto che è un professionista e sembra affidabile. Che ne pensate? Se dovessi sostituire l'otturatore a quanto ammonterebbe la spesa orientativamente? Sono a Roma e mi appoggerei ovviamente a Camera service della mia città. Grazie a chi vorrà consigliarmi. Daniele |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 20:25
Una 7D che viene venduta a 200 euro, come dicono a Roma, mi farebbe stare in campana: la 7D sul mercato dell'usato viene quotata sui 600 euro. Poi comprarla da un professionista che come noto spreme al massimo le sue fotocamere prima di metterle da parte dovrebbe far riflettere. |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 16:38
E dunque sono riuscito ad avere questa 7D in prova per qualche giorno prima di prenderla. Provenendo da una entry level ho qualche difficoltà con la maf. Suggerimenti? E poi i punti visibili nel mirino per la maf si devono illuminare ? Grazie ancora a chi vorrà aiutarmi. Daniele |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 17:52
Grazie Echopage il manuale l'ho in pdf sul tablet e lo leggo in continuazione anche se mi sembra non particolarmente dettagliato. I tre link invece ad una prima occhiata mi sembrano molto interessanti. Tu possiedi una 7D? Se si all'inizio avevi problemi di MAF? |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 18:03
Sostituito il processore? Vuol dire che la macchina aveva problemi di elettronica? |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 18:07
“ il manuale l'ho in pdf sul tablet „ Perché adesso le Canon vengono vendute senza il manuale utente cartaceo? |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 19:06
“ Una 7D che viene venduta a 200 euro, come dicono a Roma, mi farebbe stare in campana: la 7D sul mercato dell'usato viene quotata sui 600 euro. Poi comprarla da un professionista che come noto spreme al massimo le sue fotocamere prima di metterle da parte dovrebbe far riflettere. „ su quale pianeta 600€?! Ormai si trova correntemente a meno di 500€, anche con pochi scatti La 7d in questione l'avevo vista anche io per mia sorella, ma forse è effettivamente molto sfruttata, meglio spendere 300€ in pià e andare su una seminuova! ;) |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 20:11
“ Perché adesso le Canon vengono vendute senza il manuale utente cartaceo? „ A parte che si parla di usato e quindi potrebbe anche non esserci, ma uno potrebbe benissimo preferire la versione elettronica dello stesso. O no? Se tu sei antidiluviano, non è detto che tutto il mondo debba esserlo. |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 20:31
“ A parte che si parla di usato e quindi potrebbe anche non esserci, ma uno potrebbe benissimo preferire la versione elettronica dello stesso. O no? Se tu sei antidiluviano, non è detto che tutto il mondo debba esserlo „ Ma cosa stai dicendo? Qui si vaneggia. Tutte le mie reflex, dalle analogiche alla K-1 hanno il loro manuale cartaceo. Ce l'hanno anche le mie compatte. Se non c'è il manuale mi viene anche il dubbio sulla regolare provenienza, poi stiamo parlando di una reflex professionale non di un giocattolo. |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 20:37
Io la d700 (usata) l'ho comprata con imballi e manuali. Credo che una fotocamera, specie se pro come la 7d, sia meglio acquistarla corredata con manuali originali. Poi ognuno sceglie come gli pare |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 20:39
“ Ma cosa stai dicendo? Qui si vaneggia. „ Ah scusa, non avevo capito che tu stessi vaneggiando! Pensavo stessi facendo un discorso serio. Sciocco io, mea culpa! “ Tutte le mie reflex, dalle analogiche alla K-1 hanno il loro manuale cartaceo. Ce l'hanno anche le mie compatte. Se non c'è il manuale mi viene anche il dubbio sulla regolare provenienza, poi stiamo parlando di una reflex professionale non di un giocattolo. „ Se indichi quale parte, riferita al manuale di istruzioni, di "uno potrebbe benissimo preferire la versione elettronica dello stesso. O no?" non ti è chiara, provo a rispiegartelo, magari con parole più semplici per venirti incontro. |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 20:45
sinceramante acquisterei altro, anche se il prezzo in questione è basso. Con 150.000 scatti, c'è rischio che si rompa anche l'otturatore... |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 20:49
Non arrampicarsi sugli specchi perché non si tratta di preferenze al momento dell'acquisto tutte le macchine fotografiche, serie, hanno il loro manuale d'istruzione cartaceo nella lingua del paese dove vengono vendute. Che poi c'è chi preferisce tenerlo in un cassetto e girare con un tablet dove ha copiato il file pdf del manuale questa è una scelta personale, ma il manuale classico nella confezione c'è sempre. |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 21:47
Perchè inflarsi sempre in discussioni che toccano argomenti che non si conoscono? Canon da un bel pò inserisce un manualetto base nella confezione della fotocamera, decisamente non completo. Il manuale completo è disponibile in pdf, scarcabile dal sito. Che poi mi sembra anche la decisione più corretta... visto che la maggior parte degli utenti i manuali non li legge e usa i forum per capire come funzionano le fotocamere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |