RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivo tuttofare


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obbiettivo tuttofare





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 11:24

Salve a tutti.
Nella mia intenzione di integrare il mio misero parco ottiche ho inserito la possibilità di acquistare il canon 17-55 f/2,8 da utilizzare come obbiettivo tuttofare.
Ne ho letto decine di recensioni valutando attentamente i pro ed i contro ed a parte la possibilità che raccolga polvere (segnalato in alcuni casi) mi sembra d aver capito che per il mio livello di preparazione sia un ottimo obbiettivo.
La domanda che però mi pongo:
Vale la pena acquistarlo per abbinarlo ad una entry entry entry level come la mia 1100 d?

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 11:35

Vale sempre la pena acquistare ottiche di pregio se ne si ha la possibilità economica!

Questo obiettivo, lo cambierai solo quando passerai al formato pieno (se mai lo farai)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 11:50

Grazie per la visita Navar.h ho visto che tu lo hai.
Impressioni?
È vero che raccoglie molta polvere?

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:32

Ciao,
il mio esemplare raccoglie un pochino di polvere, ma non è un dramma per me. Dicono che basti applicare un filtro protettivo davanti e il problema è risolto, ma io non monto nessun filtro protettivo su nessuna ottica (uso sempre il paraluce per protezione) quindi non l'ho mai provata questa soluzione.
La lente in questione è molto buona e molto nitida già a f2.8, per cui è usabilissima e a me piace un sacco. L'AF è veloce e preciso, io non posso che consigliarlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me