| inviato il 30 Novembre 2016 ore 10:23
Buongiorno a tutti. La prossima settimana sono stato invitato come fotografo ufficiale (...leggasi aggratis, ma per gli amici si fa questo e altro) ad uno spettacolo di danza folcloristica serba a cui parteciperanno diversi gruppi, alcuni rinomati. Di post su come scattare ne ho trovati a bizzeffe (e vedo che sono già sulla buona strada), ho un pochino di esperienza, sto studiando video su video su youtube di danza e spero di visitare il teatro prima dello spettacolo...quello che mi preoccupa ora è il bonton, ovvero come comportarmi? Avrò il pass, il che mi permetterà di muovermi tra platea e dietro le quinte, tuttavia volevo sapere come vi comportate abitudinariamente voi per arrecare il minor disturbo possibile ai ballerini e al pubblico. Personalmente credo che andrò nel dietro le quinte nella fase preparatoria dello spettacolo (forse farò una capatina alla fine, ma questo devo ancora deciderlo), per poi abbandonarlo e spostarmi in platea, mantenendomi dietro o a lato (lavorerò con Sigma 70-200 f/2.8 su Nikon d750)...al massimo posizionerò una action cam (o un secondo corpo) proprio al bordo palco con comando remoto, ma questo è ancora da decidere. Non so ancora se avrò limitazioni (in tal caso sarà tutto più semplice e si accontenteranno di quel che salterà fuori). Come vi comportate abitudinariamente? Vi muovete spesso? Scegliete un punto e li rimanete? dove preferite posizionarvi? Grazie a tutti per le eventuali risposte Daniele |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 11:05
Ciao Daniele, io spesso fotografo il coro lirico della mia città, e se posso darti un consiglio durante lo spettacolo scatta dalla platea, da dietro le quinte la resa è assai minore, e ricordati che se tu vedi il pubblico, questo vede te. Per il resto se riesci a farti assegnare un posto centrale nelle prime file, puoi usarlo per lasciare l'attrezzatura e durante lo spettacolo ti fermi ogni tanto per cambiare ottica. ti allego il link alle foto se sei interessato: salacargia.blogspot.it/2016/10/cavalleria-rusticana-ancora-successo-e. saluti. Marco |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 11:16
è fondamentale l'abito, e l'ideale è la classica calzamaglia alla Diabolik per disturbare il meno possibile.
 senza arrivare a quell'eccesso, è quello il principio da seguire. Nero. in caso di calvizie o capelli chiari, fondamentale un cappellino nero. In questo modo mi sono mosso davanti al palco, accucciandomi, passando da un lato all'altro, disturbando il meno possibile. sulle quinte fai attenzione a non intralciare uscite ed ingressi. In caso di fotocamere che rumoreggiano, un trucco consiste nello scattare sulla battuta, ovvero se la musica non copre lo scatto, è una buona idea scattare sul battere, andando a tempo quasi non si sente. |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 11:33
no flash scatto silenziato se disponibile cercare di non intralciare la vista degli spettatori evitare di salire sul palco alla ricerca di scatti "creativi" |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:40
ciao Daniele, io mi muovo solitamente nei corridoi laterali, il centrale lo evito perchè sarei costretto a camminare a ginocchia piegate che non è piacevole, ma se serve si fa. nei laterali, se sei educatamente "invisibile", puoi anche camminare veloce, buone postazioni sarebbero le barcacce ma di solito sono occupate. |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 10:57
belle foto. mi piace tanto quella della "vestizione". sarà che adoro i backstage. sono stati utili i consigli? |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 11:15
Assolutamente si! Il teatro non aveva corridoi centrali, quindi ho ripreso sempre lateralmente (e un pochino gli scatti ne hanno risentito). Per il restro la situazione era abbastanza informale, quindi muovendomi molto silenziosamente non ho minimamente infastidito...unico problema si è presentato nel back stage per la lingua: che parlavano italiano erano in 10-15...che parlavano inglese ancora meno...ma direi comunque decisamente bene! |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 11:52
bravo, belle foto nonostante fossi limitato negli spostamenti come racconti, sei riuscito ad ottenere delle belle linee e inquadrature |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |